Ritirata l’auto venerdì 31 luglio. Dopo aver fatto il pieno la porto a casa, ma non ho necessità di usarla per qualche giorno. Lunedì scorso apro il cofano motore per curiosità e... aaarghhh.... un roditore si è “divertito”con il rivestimento insonorizzante. Praticamente ha fatto un buco rosicchiando la parte morbida ed è arrivato fino al metallo. Da un controllo effettuato in concessionaria, il danno risulta essere solo estetico e il tutti i fili, e mazzi di fili che è possibile vedere, sono intonsi.
Non è il costo del ricambio (75 € per un pezzo di gommapiuma mi sembra comunque esagerato) a spaventarmi ma piuttosto il fatto che in futuro le “simpatiche” bestiole possano far danni sui cablaggi. A tal proposito avevo notato che tra gli accessori originali c’è un dispositivo ad ultrasuoni che dovrebbe dissuadere i roditori dall’avvicinarsi. È alimentato dalla batteria della vettura e consuma circa 2 mA. Preso appuntamento e lunedì lo faccio installare ed anche spruzzare un repellente nel vano motore.
Qualcuno del forum ha fatto montare, ooppure sa qualcosa circa l’efficacia e la possibile incidenza sul consumo della batteria di questo dispositivo?
Inconveniente roditori
-
- Messaggi: 97
- Iscritto il: 19/05/2020, 19:57
- Località: Trieste
Inconveniente roditori
advance 1.5 man. blu ravenna ordine 30 aprile prod. week 27 consegna 31 luglio
blind spot, sebring, gancio traino, keyless, mancorrenti, park assist, portell. elettr., ruotino, schien. pass. reclinabile, rear view.
blind spot, sebring, gancio traino, keyless, mancorrenti, park assist, portell. elettr., ruotino, schien. pass. reclinabile, rear view.
- RedRoby63
- Messaggi: 243
- Iscritto il: 17/08/2018, 14:17
- Località: Udine
Re: Inconveniente roditori
Se ti può essere utile ho visto che esistono dei dispositivi nel catalogo Accessori Originali VW.Dario ha scritto: 13/08/2020, 15:07 Ritirata l’auto venerdì 31 luglio. Dopo aver fatto il pieno la porto a casa, ma non ho necessità di usarla per qualche giorno. Lunedì scorso apro il cofano motore per curiosità e... aaarghhh.... un roditore si è “divertito”con il rivestimento insonorizzante. Praticamente ha fatto un buco rosicchiando la parte morbida ed è arrivato fino al metallo. Da un controllo effettuato in concessionaria, il danno risulta essere solo estetico e il tutti i fili, e mazzi di fili che è possibile vedere, sono intonsi.
Non è il costo del ricambio (75 € per un pezzo di gommapiuma mi sembra comunque esagerato) a spaventarmi ma piuttosto il fatto che in futuro le “simpatiche” bestiole possano far danni sui cablaggi. A tal proposito avevo notato che tra gli accessori originali c’è un dispositivo ad ultrasuoni che dovrebbe dissuadere i roditori dall’avvicinarsi. È alimentato dalla batteria della vettura e consuma circa 2 mA. Preso appuntamento e lunedì lo faccio installare ed anche spruzzare un repellente nel vano motore.
Qualcuno del forum ha fatto montare, ooppure sa qualcosa circa l’efficacia e la possibile incidenza sul consumo della batteria di questo dispositivo?
https://accessori.volkswagen.it/t-roc/sicurezza
Non ti so dire niente sull'efficacia
-
- Messaggi: 97
- Iscritto il: 19/05/2020, 19:57
- Località: Trieste
Re: Inconveniente roditori
Grazie, è proprio quello che farò installare.RedRoby63 ha scritto: 13/08/2020, 16:18Se ti può essere utile ho visto che esistono dei dispositivi nel catalogo Accessori Originali VW.Dario ha scritto: 13/08/2020, 15:07 Ritirata l’auto venerdì 31 luglio. Dopo aver fatto il pieno la porto a casa, ma non ho necessità di usarla per qualche giorno. Lunedì scorso apro il cofano motore per curiosità e... aaarghhh.... un roditore si è “divertito”con il rivestimento insonorizzante. Praticamente ha fatto un buco rosicchiando la parte morbida ed è arrivato fino al metallo. Da un controllo effettuato in concessionaria, il danno risulta essere solo estetico e il tutti i fili, e mazzi di fili che è possibile vedere, sono intonsi.
Non è il costo del ricambio (75 € per un pezzo di gommapiuma mi sembra comunque esagerato) a spaventarmi ma piuttosto il fatto che in futuro le “simpatiche” bestiole possano far danni sui cablaggi. A tal proposito avevo notato che tra gli accessori originali c’è un dispositivo ad ultrasuoni che dovrebbe dissuadere i roditori dall’avvicinarsi. È alimentato dalla batteria della vettura e consuma circa 2 mA. Preso appuntamento e lunedì lo faccio installare ed anche spruzzare un repellente nel vano motore.
Qualcuno del forum ha fatto montare, ooppure sa qualcosa circa l’efficacia e la possibile incidenza sul consumo della batteria di questo dispositivo?
https://accessori.volkswagen.it/t-roc/sicurezza
Non ti so dire niente sull'efficacia
Lunedì ho l'appuntamento per fare il lavoro, e speriamo sia sufficiente...
advance 1.5 man. blu ravenna ordine 30 aprile prod. week 27 consegna 31 luglio
blind spot, sebring, gancio traino, keyless, mancorrenti, park assist, portell. elettr., ruotino, schien. pass. reclinabile, rear view.
blind spot, sebring, gancio traino, keyless, mancorrenti, park assist, portell. elettr., ruotino, schien. pass. reclinabile, rear view.
-
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 12/06/2020, 18:01
Re: Inconveniente roditori
Sicuro non te l’abbiano venduta così? La mia era auto espositiva, l’avevano lasciata nel parcheggio qualche mese, e quando l’ho acquistata, mentre la pulivano, han trovato un cavo mangiato da una faina
-
- Messaggi: 97
- Iscritto il: 19/05/2020, 19:57
- Località: Trieste
Re: Inconveniente roditori
Ahimè, non posso esserne certo ma era arrivata in concessionaria qualche giorno prima. Ho ritirato l’auto la sera, e la mattina, almeno così mi è stato detto, sono stati controllati i vari livelli preconsegna. Sai che figuraccia se avessi avuto la lucidità di controllare il vano motore ed il danno fosse stato presente. Era talmente evidente che anche un cieco se ne sarebbe accorto. Sicuramente in quella circostanza non si sarebbero persi per un pannello da 70 euro.FezVrasta ha scritto: 15/08/2020, 18:04 Sicuro non te l’abbiano venduta così? La mia era auto espositiva, l’avevano lasciata nel parcheggio qualche mese, e quando l’ho acquistata, mentre la pulivano, han trovato un cavo mangiato da una faina
advance 1.5 man. blu ravenna ordine 30 aprile prod. week 27 consegna 31 luglio
blind spot, sebring, gancio traino, keyless, mancorrenti, park assist, portell. elettr., ruotino, schien. pass. reclinabile, rear view.
blind spot, sebring, gancio traino, keyless, mancorrenti, park assist, portell. elettr., ruotino, schien. pass. reclinabile, rear view.
-
- Messaggi: 287
- Iscritto il: 15/10/2018, 17:46
Re: Inconveniente roditori
Da una Faina???FezVrasta ha scritto: 15/08/2020, 18:04 Sicuro non te l’abbiano venduta così? La mia era auto espositiva, l’avevano lasciata nel parcheggio qualche mese, e quando l’ho acquistata, mentre la pulivano, han trovato un cavo mangiato da una faina
La faina non è un roditore, è un mustelide, ha una dentatura ed una dieta da carnivoro, non credo sia la colpevole ma non si sa mai



Ci sono testimoni oculari?, hanno analizzato il DNA?, le impronte delle zampe?

Ciao.
-
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 12/06/2020, 18:01
Re: Inconveniente roditori
Le faine mangiano molto spesso i cavi elettrici delle auto perché sono coperti da fibre naturali.Giuliano ha scritto: 18/08/2020, 17:07Da una Faina???FezVrasta ha scritto: 15/08/2020, 18:04 Sicuro non te l’abbiano venduta così? La mia era auto espositiva, l’avevano lasciata nel parcheggio qualche mese, e quando l’ho acquistata, mentre la pulivano, han trovato un cavo mangiato da una faina
La faina non è un roditore, è un mustelide, ha una dentatura ed una dieta da carnivoro, non credo sia la colpevole ma non si sa mai![]()
![]()
.
Ci sono testimoni oculari?, hanno analizzato il DNA?, le impronte delle zampe?.
Ciao.
https://www.google.com/amp/s/www.ilgazz ... 25900.html
-
- Messaggi: 287
- Iscritto il: 15/10/2018, 17:46
Re: Inconveniente roditori
Grazie della risposta, non avrei mai immaginato.