Elaborazione
-
- Messaggi: 74
- Iscritto il: 30/05/2018, 17:20
Re: Elaborazione
posso chiederti da chi l 'hai fatta? perchè anche io la feci 1 anno fa... dimmi se ti pare che il fap ti si intasi più spesso, perche per me è stato cosi. Nel primo anno da originale mai accesa la relativa spia, nell'ultimo anno mi capitava anche 2-3 volte in un mese.
- benmussi
- Messaggi: 1062
- Iscritto il: 24/08/2019, 17:56
Re: Elaborazione
Concordo. Sono contrario alle modifiche perché inificiano garanzia e omologazione, ma ti risponderei anche che SÌ.. , cambiano qualcosa ma.... non sempre i risultati però sono quelli attesi.MCDJ90 ha scritto:Che dire, partendo dal fatto che ogni tipo di modifica del genere non è legale, già le classiche centraline che si collegavano sul flauto non so fino a che punto facevano diminuire i consumi, di fatto in genere non fanno che aumentare la pressione del rail (spesso anche al minimo) quando non serve pressione in più.
Queste che invece promettono più cavalli e meno consumi tramite OBD, realmente fanno qualcosa? Perché mi sembrano quasi fantascientifiche, dal punto che non credo sia così facile intervenire sulla mappa motore solo inserendo l’adattatore obd.
Sono appassionato di informatica ed ho approfondito il discorso centraline per un periodo, così mi piace imparare.
Sarei curioso di capire se realmente quel modulo influenza qualcosa, oppure è solo una presa in giro.
O perlomeno in un'ottica di valutazione globale e per chi è realmente attento a tutti i vantaggi/benefici o eventuali svantaggi/conseguenze poi ognuno fa le proprie valutazioni.
Come già hai fatto notare, non è assolutamente facile cambiare una prestazione di un motore in modo ottimale tramite una applicazione come obd che è però una ottima iniziativa commerciale sopratutto per chi l'ha ideata e per chi si diverte a smanettare.
-
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 25/09/2020, 12:38
Re: Elaborazione
Ciao a tutti, leggendo i vostri commenti mi sento di dirvi che mi sono affidato a Top Tuning per rimappare il mio T-Roc turbo diesel e sono veramente alle stelle da quando ho fatto questa modifica. Una bomba! Sono passato da 150CV a 184 e ne ho guadagnato notevolmente in coppia. Provare per credere.
-
- Messaggi: 43
- Iscritto il: 01/01/2019, 18:07
Re: Elaborazione
Qualcuno ha mai pensato di metterci uno scarico sul 1.5 tsi?
- benmussi
- Messaggi: 1062
- Iscritto il: 24/08/2019, 17:56
Re: Elaborazione
Si sa che migliorano le prestazioni...Speed94 ha scritto:Ciao a tutti, leggendo i vostri commenti mi sento di dirvi che mi sono affidato a Top Tuning per rimappare il mio T-Roc turbo diesel e sono veramente alle stelle da quando ho fatto questa modifica. Una bomba! Sono passato da 150CV a 184 e ne ho guadagnato notevolmente in coppia. Provare per credere.
Poi occorre vedere altre cose come già detto. Oltre alla affidabilità nel medio lungo termine.
Per me non ne vale la pena solo per un po' di cavalli in più.
Delle due mi compero un modello più performante da fabbrica.
-
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 29/12/2018, 15:08
Re: Elaborazione
Ho fatto la rimappatura sul mio millino. da 115 a 140 cv. e da 200 a 240 nm.
Acquistata il 30 gennaio 2019 elaborata agosto 2019. L'auto va molto meglio, non serve scalare in continuazione , spinge e i sorpassi non sono un problema ,i consumi uguali o minori di prima. La cosa più importante non da problemi. se avete l'idea fatela non vi pentirete. Fatta a Castel Guelfo.
Non metto nome xchè non so se è vietato.
Acquistata il 30 gennaio 2019 elaborata agosto 2019. L'auto va molto meglio, non serve scalare in continuazione , spinge e i sorpassi non sono un problema ,i consumi uguali o minori di prima. La cosa più importante non da problemi. se avete l'idea fatela non vi pentirete. Fatta a Castel Guelfo.
Non metto nome xchè non so se è vietato.
- benmussi
- Messaggi: 1062
- Iscritto il: 24/08/2019, 17:56
Re: Elaborazione
Più che altro hai perso quanto ti rimaneva di garanzia ma non è grave se non hai fatto estensioni. Per me quello che è peggio è che ti trovi senza omologazione.cfregni58 ha scritto:Ho fatto la rimappatura sul mio millino. da 115 a 140 cv. e da 200 a 240 nm.
Acquistata il 30 gennaio 2019 elaborata agosto 2019. L'auto va molto meglio, non serve scalare in continuazione , spinge e i sorpassi non sono un problema ,i consumi uguali o minori di prima. La cosa più importante non da problemi. se avete l'idea fatela non vi pentirete. Fatta a Castel Guelfo.
Non metto nome xchè non so se è vietato.
In pratica é questo che è vietato dalla legge.
-
- Messaggi: 43
- Iscritto il: 01/01/2019, 18:07
Re: Elaborazione
Ciao dove hai fatto la mappa?cfregni58 ha scritto: 29/10/2020, 11:31 Ho fatto la rimappatura sul mio millino. da 115 a 140 cv. e da 200 a 240 nm.
Acquistata il 30 gennaio 2019 elaborata agosto 2019. L'auto va molto meglio, non serve scalare in continuazione , spinge e i sorpassi non sono un problema ,i consumi uguali o minori di prima. La cosa più importante non da problemi. se avete l'idea fatela non vi pentirete. Fatta a Castel Guelfo.
Non metto nome xchè non so se è vietato.
-
- Messaggi: 476
- Iscritto il: 30/01/2019, 17:47
Re: Elaborazione
Salve ragazzi, ma giusto per avere un riscontro, nessuno ha pensato di far fare la mappa sul 1.6tdi?
Io non sono favorevole a ciò (perché purtroppo le leggi sono abbastanza stringenti in merito), ma se qualcuno l’ha fatto, gradirei sentire un suo parere, e capire se il 1.6 migliora. Grazie
Io non sono favorevole a ciò (perché purtroppo le leggi sono abbastanza stringenti in merito), ma se qualcuno l’ha fatto, gradirei sentire un suo parere, e capire se il 1.6 migliora. Grazie
T-Roc 1.6 TDI Advanced WhiteSilver/Nero
Vetri oscurati, cerchi bruniti, navigatore, keyless, mirror pack, blind spot, selettore profilo guida, antifurto plus, camera retromarcia, portellone elettroattuato, supporto lombare, DAB+ impianto beats, ruotino.
Vetri oscurati, cerchi bruniti, navigatore, keyless, mirror pack, blind spot, selettore profilo guida, antifurto plus, camera retromarcia, portellone elettroattuato, supporto lombare, DAB+ impianto beats, ruotino.