Puzza frizione
-
- Messaggi: 559
- Iscritto il: 22/02/2019, 14:18
Re: Puzza frizione
l'hill holder sia in partenza sia in retro fa sforzare di piu una frizione
se poi si aggiunge una salita, pieno carico e probabile frizione non molto dimensionata...
se poi si aggiunge una salita, pieno carico e probabile frizione non molto dimensionata...
-
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 03/06/2018, 13:38
Re: Puzza frizione
T-Roc 1.0, 18000km fermo in autostrada. Portato in officina mi dicono frizione finita. Ovviamente non vogliono farlo passare in garanzia perché dicono sia colpa mia. Ho la patente da 15 anni e non ho fatto fuori la frizione neanche sul Clío usato che ho guidato per 5 anni da neopatentato, e sulla 500 che ho avuto dopo per 10 anni ho fatto 120mila chilometri senza rifare la frizione.
- adriano2
- Messaggi: 478
- Iscritto il: 02/08/2019, 19:25
- Località: livorno
Re: Puzza frizione
con le frizioni fanno dannare i conce, io 7000 km frizione finita sul furgone, cambiata dicendomi che nn sapevo guidare, dopo 5000 km partita di nuovo sotto minaccia azione legale sostituita con una maggiorata modificata dalla casa ....... fattoci 250 mila km .... purtroppo tendono a dare la colpa al conducente visto anche la difficile dimostrabilità della colpa anche se son dell'idea che lo sanno ma tendono a non riconoscere il difetto
t rock style 150 cv dgs benzina white silver metallizzato active info display ruota di scorta, vetri oscurati
-
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 10/10/2019, 8:53
Re: Puzza frizione
E solo un modo di guidare
...
...
-
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 31/10/2020, 18:53
Re: Puzza frizione
Stesso identico problema. 16000 km, puzza e fumo. Frizione e volano da sostituire per 1800! Non mi era mai successo prima nemmeno con macchine che ho tenuto per lunghi periodi.
-
- Messaggi: 1336
- Iscritto il: 05/12/2018, 20:00
Re: Puzza frizione
che motorizzazione?io problema frizione si presenta solo sul 1000 tsi?
-
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 30/03/2022, 13:06
Re: Puzza frizione
Ho appena fatto una t roc 1000..usata..ha 16000 km..2019..fatti 2 parcheggi in salita e sentito 2 volte puzza di bruciato da ruota anteriore sx..sono preoccupato ...a saperlo facevo il 1500
-
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 30/09/2023, 22:12
Re: Puzza frizione
Capitato ieri pomeriggio.macchina cn appena 1200km.cmq,non stavo percorrendo nessuna salita ma in coda a un mac drive.Ad un certo punto dopo due partenze da fermo per andare avanti nella fila è iniziato a uscire fumo bianco dal cofano del motore.(nessuna anomalia segnalata)Ho spento subito,chiamo l'assistenza che arriva dopo mezz'ora.il tizio del carroatrezzi appena sceso dice questa puzza che sentite è la frizione,diciamo che un difetto di queste auto o meglio che le frizioni moderne sn diverse da quelle di sempre.alla fine mi sn riportato la macchina a casa io.perché lui stesso mi ha detto che si sarebbero tenuti la macchina 2/3 giorni per riconegnarmela senza far nulla.
Io sta mattina ho cmq chiamato il venditore per fissare un appuntamento per un controllo.
Io sta mattina ho cmq chiamato il venditore per fissare un appuntamento per un controllo.
-
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 30/09/2023, 22:12
Re: Puzza frizione
La mia 1500tsi 150cc
-
- Messaggi: 1426
- Iscritto il: 13/09/2020, 16:50
- Località: Napoli
Re: Puzza frizione
Ciao Alessandro! A me è capitato, mesi fa, con il millino; Traffico pazzesco causa sciopero treni regionali, 50 km in 2 ore con stacca e attacca la frizione, puzza di bruciato alla fine del calvario (quasi a casa) ma niente fumo. Strada in pianura 2 persone a bordo... La cosa non si è ripresentata ma non ho più trovato condizioni così estreme, inoltre cammino poco... Non nascondo di essere un pizzico preoccupato dalla fragilità della frizione di cui sento parlare, una cosa così, per giunta, non mi era mai capitata... vedremo!
Un caro saluto!
Un caro saluto!