Amperaggio porte USB t-roc
-
- Messaggi: 476
- Iscritto il: 30/01/2019, 17:47
Amperaggio porte USB t-roc
Buonasera a tutti
Ho provato a cercare, ma non ho trovato risposta al mio quesito, proverò a cercare anche nel manuale, ma intanto provo a chiedere a voi.
Sapete che amperaggio hanno le porte USB della nostra t-roc? Sono standard da 1A oppure sono superiori?
Grazie a chi saprà dare una risposta
Saluti
Ho provato a cercare, ma non ho trovato risposta al mio quesito, proverò a cercare anche nel manuale, ma intanto provo a chiedere a voi.
Sapete che amperaggio hanno le porte USB della nostra t-roc? Sono standard da 1A oppure sono superiori?
Grazie a chi saprà dare una risposta
Saluti
T-Roc 1.6 TDI Advanced WhiteSilver/Nero
Vetri oscurati, cerchi bruniti, navigatore, keyless, mirror pack, blind spot, selettore profilo guida, antifurto plus, camera retromarcia, portellone elettroattuato, supporto lombare, DAB+ impianto beats, ruotino.
Vetri oscurati, cerchi bruniti, navigatore, keyless, mirror pack, blind spot, selettore profilo guida, antifurto plus, camera retromarcia, portellone elettroattuato, supporto lombare, DAB+ impianto beats, ruotino.
- ciccilleju
- Messaggi: 45
- Iscritto il: 20/06/2020, 17:18
Re: Amperaggio porte USB t-roc
di sicuro non hanno amperaggio sufficiente per la modalità "ricarica rapida, non saprei
- GC9
- Messaggi: 1283
- Iscritto il: 08/05/2018, 10:01
Re: Amperaggio porte USB t-roc
Ma poi qualcuno ha capito che amperaggio hanno le due porte USB? 5A? Caricano allo stesso modo?
-
- Messaggi: 476
- Iscritto il: 30/01/2019, 17:47
Re: Amperaggio porte USB t-roc
Io non ho più risposto perché ho notato che non c’era tutto questo interesse.
Comunque dalle prove che ho fatto (però non con le due porte in simultanea, quindi dovrei provare anche quella condizione), le porte erogano 1,5A quindi caricano l’iPhone o i samsung con carica “rapida” 7,5W equivalente con basetta di ricarica wireless collegata alla porta USB che uso per caricare il mio iPhone8 nei lunghi viaggi.
Con cavo invece la ricarica comunque risulta essere abbastanza veloce rispetto al caricabatterie da 5W.
Se mi trovo, provo a mettere tutte e due le porte in funzione e vedo se la corrente erogata subisce variazioni.
Comunque dalle prove che ho fatto (però non con le due porte in simultanea, quindi dovrei provare anche quella condizione), le porte erogano 1,5A quindi caricano l’iPhone o i samsung con carica “rapida” 7,5W equivalente con basetta di ricarica wireless collegata alla porta USB che uso per caricare il mio iPhone8 nei lunghi viaggi.
Con cavo invece la ricarica comunque risulta essere abbastanza veloce rispetto al caricabatterie da 5W.
Se mi trovo, provo a mettere tutte e due le porte in funzione e vedo se la corrente erogata subisce variazioni.
T-Roc 1.6 TDI Advanced WhiteSilver/Nero
Vetri oscurati, cerchi bruniti, navigatore, keyless, mirror pack, blind spot, selettore profilo guida, antifurto plus, camera retromarcia, portellone elettroattuato, supporto lombare, DAB+ impianto beats, ruotino.
Vetri oscurati, cerchi bruniti, navigatore, keyless, mirror pack, blind spot, selettore profilo guida, antifurto plus, camera retromarcia, portellone elettroattuato, supporto lombare, DAB+ impianto beats, ruotino.
- GC9
- Messaggi: 1283
- Iscritto il: 08/05/2018, 10:01
Re: Amperaggio porte USB t-roc
Ti ringrazio!MCDJ90 ha scritto: 05/11/2020, 21:40 Io non ho più risposto perché ho notato che non c’era tutto questo interesse.
Comunque dalle prove che ho fatto (però non con le due porte in simultanea, quindi dovrei provare anche quella condizione), le porte erogano 1,5A quindi caricano l’iPhone o i samsung con carica “rapida” 7,5W equivalente con basetta di ricarica wireless collegata alla porta USB che uso per caricare il mio iPhone8 nei lunghi viaggi.
Con cavo invece la ricarica comunque risulta essere abbastanza veloce rispetto al caricabatterie da 5W.
Se mi trovo, provo a mettere tutte e due le porte in funzione e vedo se la corrente erogata subisce variazioni.
Se puoi fare delle verifiche ne sarei curioso. Io di solito uso la seconda, ma non mi pare di aver mai notato differenze quelle rare volte che ho usato la prima, nè collegando due iPhone insieme...anche se non è mai stato un gran problema...comunque quando avevo l’iPhone X mi sembrava ricaricasse più velocemente rispetto al caricabatterie originale da 5W mentre in estate con l’11 Pro la sensazione era che fosse leggermente più lento del caricatore da 18W presente nella confezione...ad ogni modo hai risposto alla mia domanda dato che in pratica usandole singolarmente pare abbiano lo stesso amperaggio
-
- Messaggi: 476
- Iscritto il: 30/01/2019, 17:47
Re: Amperaggio porte USB t-roc
Usandole singolarmente ti assicuro che erogano 1,5Ampere tutte e due, ricordo di aver provato.
Non ricordo (ma può anche essere che mi sfugge) di aver provato le due porte in simultanea, magari prima o poi provo e controllo se la corrente dovesse dimezzarsi, man non credo che nella peggiore delle ipotesi possa mai scendere sotto 1A a porta, che cavolo!
Si le tempistiche solo quelle perché è il promo step di carica rapida che usava iPhone fino a qualche tempo fa, adesso sembra abbiano aumentato la potenza di carica.
La corrente ho dato per scontato che la eroga ad una tensione di 5V e non come i caricabatterie nuovi che alimentano a 9V con valori di corrente più bassi.
Non ricordo (ma può anche essere che mi sfugge) di aver provato le due porte in simultanea, magari prima o poi provo e controllo se la corrente dovesse dimezzarsi, man non credo che nella peggiore delle ipotesi possa mai scendere sotto 1A a porta, che cavolo!
Si le tempistiche solo quelle perché è il promo step di carica rapida che usava iPhone fino a qualche tempo fa, adesso sembra abbiano aumentato la potenza di carica.
La corrente ho dato per scontato che la eroga ad una tensione di 5V e non come i caricabatterie nuovi che alimentano a 9V con valori di corrente più bassi.
T-Roc 1.6 TDI Advanced WhiteSilver/Nero
Vetri oscurati, cerchi bruniti, navigatore, keyless, mirror pack, blind spot, selettore profilo guida, antifurto plus, camera retromarcia, portellone elettroattuato, supporto lombare, DAB+ impianto beats, ruotino.
Vetri oscurati, cerchi bruniti, navigatore, keyless, mirror pack, blind spot, selettore profilo guida, antifurto plus, camera retromarcia, portellone elettroattuato, supporto lombare, DAB+ impianto beats, ruotino.
- GC9
- Messaggi: 1283
- Iscritto il: 08/05/2018, 10:01
Re: Amperaggio porte USB t-roc
Ti ringrazio!
Mi è nel frattempo venuta un’altra curiosità...sapete se funzionano in contemporanea AppleCarPlay e AndroidAuto collegando il rispettivo smartphone alle due prese USB?
Mi è nel frattempo venuta un’altra curiosità...sapete se funzionano in contemporanea AppleCarPlay e AndroidAuto collegando il rispettivo smartphone alle due prese USB?
- Guido
- Messaggi: 1036
- Iscritto il: 25/11/2018, 15:03
Re: Amperaggio porte USB t-roc
T-Roc 1.0 TSI Advanced-MY2019
ruotino,dab+,discover media,blind spot,mirror pack,antifurto plus,retrocamera,supporto lombare,portellone elettrico
ruotino,dab+,discover media,blind spot,mirror pack,antifurto plus,retrocamera,supporto lombare,portellone elettrico
- GC9
- Messaggi: 1283
- Iscritto il: 08/05/2018, 10:01
Re: Amperaggio porte USB t-roc
Innanzitutto grazie,
I valori sono gli stessi per entrambe?
- Guido
- Messaggi: 1036
- Iscritto il: 25/11/2018, 15:03
Re: Amperaggio porte USB t-roc
La porta usb lato conducente ha i valori leggermente inferiori
T-Roc 1.0 TSI Advanced-MY2019
ruotino,dab+,discover media,blind spot,mirror pack,antifurto plus,retrocamera,supporto lombare,portellone elettrico
ruotino,dab+,discover media,blind spot,mirror pack,antifurto plus,retrocamera,supporto lombare,portellone elettrico