io ho fatto il primo tagliando a fine estate, dopo essere stato in vacanza sul Gargano.......ho affrontato salite con una bella pendenza, ma sempre in prima e senza aria condizionata, il tentavo di innesto della seconda (a 2000giri) mi causava lo spegnimento della macchina ed è nutile dire che in macchina ervamo in 2 con 2 piccoli trolley, quindi praticamente a macchina vuota. Al termine del tagliando, dove in seguito alla segnalazione non mi hanno riscontrato alcun problema al motore, ho chiesto se fosse possibile rimappare il motore, dato che ero in un autofficina WV. Mi è stato detto di no e che farlo lo stesso,ma al di fuori del circuito WV, avrebbe comportato la perdita della garanzia.benmussi ha scritto: 27/11/2020, 16:26Mi autocito perché ho scoperto con sorpresa, che una eventuale rimappatura può essere anche fatta da un service ufficiale VW.Guido_59 ha scritto:Immagino mappatura fatta da specialisti, ma non ufficiali VW. Macchina fuori garanzia o la cosa non ti preoccupa?
La macchina è migliorata nel suo complesso mantenendo gli stessi consumi?
È una mia curiosità.
Problemi in salita - 1.6 tdi
-
- Messaggi: 77
- Iscritto il: 24/01/2019, 12:38
Re: Problemi in salita - 1.6 tdi
-
- Messaggi: 476
- Iscritto il: 30/01/2019, 17:47
Re: Problemi in salita - 1.6 tdi
Ciao, ti hanno detto se il software in oggetto riguarda la radio? Cheversione hai installata tu attualmente?
Io vorrei far aggiornare la mia dalla versione 876 alla versione 879 se non sbaglio, che dovrebbe essere l’ultima.
Ma se poi il problema potesse essere questo, non vorrei rischiare
grazie
Io vorrei far aggiornare la mia dalla versione 876 alla versione 879 se non sbaglio, che dovrebbe essere l’ultima.
Ma se poi il problema potesse essere questo, non vorrei rischiare

T-Roc 1.6 TDI Advanced WhiteSilver/Nero
Vetri oscurati, cerchi bruniti, navigatore, keyless, mirror pack, blind spot, selettore profilo guida, antifurto plus, camera retromarcia, portellone elettroattuato, supporto lombare, DAB+ impianto beats, ruotino.
Vetri oscurati, cerchi bruniti, navigatore, keyless, mirror pack, blind spot, selettore profilo guida, antifurto plus, camera retromarcia, portellone elettroattuato, supporto lombare, DAB+ impianto beats, ruotino.
- benmussi
- Messaggi: 1062
- Iscritto il: 24/08/2019, 17:56
Re: Problemi in salita - 1.6 tdi
Infatti non è facile, ma alcuni centri autorizzati ai loro clienti lo fanno e in caso di problemi in garanzia li aiutano. Usano centraline supplementari che rimuovono in caso di problemi.Luigi83 ha scritto:io ho fatto il primo tagliando a fine estate, dopo essere stato in vacanza sul Gargano.......ho affrontato salite con una bella pendenza, ma sempre in prima e senza aria condizionata, il tentavo di innesto della seconda (a 2000giri) mi causava lo spegnimento della macchina ed è nutile dire che in macchina ervamo in 2 con 2 piccoli trolley, quindi praticamente a macchina vuota. Al termine del tagliando, dove in seguito alla segnalazione non mi hanno riscontrato alcun problema al motore, ho chiesto se fosse possibile rimappare il motore, dato che ero in un autofficina WV. Mi è stato detto di no e che farlo lo stesso,ma al di fuori del circuito WV, avrebbe comportato la perdita della garanzia.benmussi ha scritto: 27/11/2020, 16:26Mi autocito perché ho scoperto con sorpresa, che una eventuale rimappatura può essere anche fatta da un service ufficiale VW.Guido_59 ha scritto:Immagino mappatura fatta da specialisti, ma non ufficiali VW. Macchina fuori garanzia o la cosa non ti preoccupa?
La macchina è migliorata nel suo complesso mantenendo gli stessi consumi?
È una mia curiosità.
Non rifanno la mappatura perché ripristinarla, anche con sistemi di backup vari, alcuni file nascosti rivelano le modifiche.
- GC9
- Messaggi: 1283
- Iscritto il: 08/05/2018, 10:01
Re: Problemi in salita - 1.6 tdi
Sinceramente resto perplesso. Ho guidato qualche volta la 1.6 TDI che di un'amica, ma in piano e senza poterla tirare a dovere quindi ho solo una prima impressione superficiale di un motore leggermente più rumoroso e seduto rispetto al 1.0 TSI. In particolare l'auto sembra meno agile soprattutto in partenza dove il maggior peso si fa sentire da chi ha un minimo feeling. Però addirittura non farcela da spegnersi sul Gargano mi lascia interdetto. Le stesse strade di cui parli, fatte di bei sali-scendi che ti fanno tornare il buon umore anche in un periodo come questo, invogliano a godersi il percorso, il panorama e fanno ringraziare di aver preso il manuale. E le ho fatte diverse volte e la TSI, se uno sa guidare, spinge molto bene anche con 2 persone e bagagli...pertanto c'è così tanta differenza tra i due motori? Non pensavo...Luigi83 ha scritto: 20/01/2021, 12:53io ho fatto il primo tagliando a fine estate, dopo essere stato in vacanza sul Gargano.......ho affrontato salite con una bella pendenza, ma sempre in prima e senza aria condizionata, il tentavo di innesto della seconda (a 2000giri) mi causava lo spegnimento della macchina ed è nutile dire che in macchina ervamo in 2 con 2 piccoli trolley, quindi praticamente a macchina vuota. Al termine del tagliando, dove in seguito alla segnalazione non mi hanno riscontrato alcun problema al motore, ho chiesto se fosse possibile rimappare il motore, dato che ero in un autofficina WV. Mi è stato detto di no e che farlo lo stesso,ma al di fuori del circuito WV, avrebbe comportato la perdita della garanzia.benmussi ha scritto: 27/11/2020, 16:26Mi autocito perché ho scoperto con sorpresa, che una eventuale rimappatura può essere anche fatta da un service ufficiale VW.Guido_59 ha scritto:Immagino mappatura fatta da specialisti, ma non ufficiali VW. Macchina fuori garanzia o la cosa non ti preoccupa?
La macchina è migliorata nel suo complesso mantenendo gli stessi consumi?
È una mia curiosità.
-
- Messaggi: 1426
- Iscritto il: 13/09/2020, 16:50
- Località: Napoli
Re: Problemi in salita - 1.6 tdi
Ciao GC9! Cosa intendi con "Se uno sa guidare?"GC9 ha scritto: 22/01/2021, 14:45Sinceramente resto perplesso. Ho guidato qualche volta la 1.6 TDI che di un'amica, ma in piano e senza poterla tirare a dovere quindi ho solo una prima impressione superficiale di un motore leggermente più rumoroso e seduto rispetto al 1.0 TSI. In particolare l'auto sembra meno agile soprattutto in partenza dove il maggior peso si fa sentire da chi ha un minimo feeling. Però addirittura non farcela da spegnersi sul Gargano mi lascia interdetto. Le stesse strade di cui parli, fatte di bei sali-scendi che ti fanno tornare il buon umore anche in un periodo come questo, invogliano a godersi il percorso, il panorama e fanno ringraziare di aver preso il manuale. E le ho fatte diverse volte e la TSI, se uno sa guidare, spinge molto bene anche con 2 persone e bagagli...pertanto c'è così tanta differenza tra i due motori? Non pensavo...Luigi83 ha scritto: 20/01/2021, 12:53io ho fatto il primo tagliando a fine estate, dopo essere stato in vacanza sul Gargano.......ho affrontato salite con una bella pendenza, ma sempre in prima e senza aria condizionata, il tentavo di innesto della seconda (a 2000giri) mi causava lo spegnimento della macchina ed è nutile dire che in macchina ervamo in 2 con 2 piccoli trolley, quindi praticamente a macchina vuota. Al termine del tagliando, dove in seguito alla segnalazione non mi hanno riscontrato alcun problema al motore, ho chiesto se fosse possibile rimappare il motore, dato che ero in un autofficina WV. Mi è stato detto di no e che farlo lo stesso,ma al di fuori del circuito WV, avrebbe comportato la perdita della garanzia.benmussi ha scritto: 27/11/2020, 16:26 Mi autocito perché ho scoperto con sorpresa, che una eventuale rimappatura può essere anche fatta da un service ufficiale VW.

- GC9
- Messaggi: 1283
- Iscritto il: 08/05/2018, 10:01
Re: Problemi in salita - 1.6 tdi
Lungi da me crear polemiche, è una riflessione generica con la quale intendo dire semplicemente ‘guidare’ come si faceva quando presi la patente mentre adesso sembra che più nessuno sa usare un manuale. Chiaro che se si cambia sottocoppia e si tiene il motore dormiente, poi con poca cavalleria e un peso importante non ci si può aspettare miracoli. La 116 cv TSI, se ‘guidata’ dà molte soddisfazioni (poi è logico che non ci si assuefa mai alla potenza e più cavalli non farebbero mai male). Con guida pigra, più da cambio automatico (che fa tutto da solo), penso che anche la 150 cv TSI potrebbe lasciar perplesso qualcuno. Poi mi rendo conto che è un tipo di guida che ad oggi non piace a tutti, ma forse sarebbe più il caso di dire che per proprio gusto ormai è meglio l’automatico, piuttosto che l’auto è scarsa...Ennio56 ha scritto: 22/01/2021, 16:05Ciao GC9! Cosa intendi con "Se uno sa guidare?"GC9 ha scritto: 22/01/2021, 14:45Sinceramente resto perplesso. Ho guidato qualche volta la 1.6 TDI che di un'amica, ma in piano e senza poterla tirare a dovere quindi ho solo una prima impressione superficiale di un motore leggermente più rumoroso e seduto rispetto al 1.0 TSI. In particolare l'auto sembra meno agile soprattutto in partenza dove il maggior peso si fa sentire da chi ha un minimo feeling. Però addirittura non farcela da spegnersi sul Gargano mi lascia interdetto. Le stesse strade di cui parli, fatte di bei sali-scendi che ti fanno tornare il buon umore anche in un periodo come questo, invogliano a godersi il percorso, il panorama e fanno ringraziare di aver preso il manuale. E le ho fatte diverse volte e la TSI, se uno sa guidare, spinge molto bene anche con 2 persone e bagagli...pertanto c'è così tanta differenza tra i due motori? Non pensavo...Luigi83 ha scritto: 20/01/2021, 12:53
io ho fatto il primo tagliando a fine estate, dopo essere stato in vacanza sul Gargano.......ho affrontato salite con una bella pendenza, ma sempre in prima e senza aria condizionata, il tentavo di innesto della seconda (a 2000giri) mi causava lo spegnimento della macchina ed è nutile dire che in macchina ervamo in 2 con 2 piccoli trolley, quindi praticamente a macchina vuota. Al termine del tagliando, dove in seguito alla segnalazione non mi hanno riscontrato alcun problema al motore, ho chiesto se fosse possibile rimappare il motore, dato che ero in un autofficina WV. Mi è stato detto di no e che farlo lo stesso,ma al di fuori del circuito WV, avrebbe comportato la perdita della garanzia.![]()
-
- Messaggi: 1426
- Iscritto il: 13/09/2020, 16:50
- Località: Napoli
Re: Problemi in salita - 1.6 tdi
Sono d'accordo! Comunque, a mio personale parere, è meglio il manuale...Più divertente, performante, e decidi tu... Consumi più alti, ovvio, ma se puoi muovere l'euro vuoi mettere lo sfizio dello scalo di marcia per "andare via" eccetera eccetera... Poi, come dici tu, se sei in 5^ a 60 all'ora e schiacci...succede ben poco con una 116 Cv (o 110) e con tante altre...GC9 ha scritto: 22/01/2021, 16:24Lungi da me crear polemiche, è una riflessione generica con la quale intendo dire semplicemente ‘guidare’ come si faceva quando presi la patente mentre adesso sembra che più nessuno sa usare un manuale. Chiaro che se si cambia sottocoppia e si tiene il motore dormiente, poi con poca cavalleria e un peso importante non ci si può aspettare miracoli. La 116 cv TSI, se ‘guidata’ dà molte soddisfazioni (poi è logico che non ci si assuefa mai alla potenza e più cavalli non farebbero mai male). Con guida pigra, più da cambio automatico (che fa tutto da solo), penso che anche la 150 cv TSI potrebbe lasciar perplesso qualcuno. Poi mi rendo conto che è un tipo di guida che ad oggi non piace a tutti, ma forse sarebbe più il caso di dire che per proprio gusto ormai è meglio l’automatico, piuttosto che l’auto è scarsa...Ennio56 ha scritto: 22/01/2021, 16:05Ciao GC9! Cosa intendi con "Se uno sa guidare?"GC9 ha scritto: 22/01/2021, 14:45
Sinceramente resto perplesso. Ho guidato qualche volta la 1.6 TDI che di un'amica, ma in piano e senza poterla tirare a dovere quindi ho solo una prima impressione superficiale di un motore leggermente più rumoroso e seduto rispetto al 1.0 TSI. In particolare l'auto sembra meno agile soprattutto in partenza dove il maggior peso si fa sentire da chi ha un minimo feeling. Però addirittura non farcela da spegnersi sul Gargano mi lascia interdetto. Le stesse strade di cui parli, fatte di bei sali-scendi che ti fanno tornare il buon umore anche in un periodo come questo, invogliano a godersi il percorso, il panorama e fanno ringraziare di aver preso il manuale. E le ho fatte diverse volte e la TSI, se uno sa guidare, spinge molto bene anche con 2 persone e bagagli...pertanto c'è così tanta differenza tra i due motori? Non pensavo...![]()

-
- Messaggi: 205
- Iscritto il: 07/08/2019, 18:22
Re: Problemi in salita - 1.6 tdi
rispetto tutte le opinioni, ho sempre avuto cambio manuale, ora preso 2.0 TDI DSG (no 4 motion) non tornerei più indietro, rilassante e mai stanco e se ti vuoi divertire quando schiacci di brutto sgomma come se avessi il manuale.... poi il top palette sul volante e il divertimento è assicurato, almeno per me è così.
ciao a tutti.
ciao a tutti.
-
- Messaggi: 1426
- Iscritto il: 13/09/2020, 16:50
- Località: Napoli
Re: Problemi in salita - 1.6 tdi
Ciao Vittorio! Il rispetto delle opinioni è essenziale... La 2.0 TDI la possiede un mio amico, soddisfattissimo, ma che si lamenta proprio del fatto che non può decidere lui quando cambiare e quanto tirare una marcia ( ovviamente...col cambio automatico...). Con le palette al volante (mio vecchio sogno) è un'altra cosa, come avere il manuale...almeno credo...VITTORIO ha scritto: 22/01/2021, 18:50 rispetto tutte le opinioni, ho sempre avuto cambio manuale, ora preso 2.0 TDI DSG (no 4 motion) non tornerei più indietro, rilassante e mai stanco e se ti vuoi divertire quando schiacci di brutto sgomma come se avessi il manuale.... poi il top palette sul volante e il divertimento è assicurato, almeno per me è così.
ciao a tutti.
Ciao e complimenti per l'auto!

- benmussi
- Messaggi: 1062
- Iscritto il: 24/08/2019, 17:56
Re: Problemi in salita - 1.6 tdi
Sono totalmente d'accordo. Questo tipo di cambio oltretutto essendo sequenziale, non toglie il gusto della cambiata. Se poi ci sono le palette al volante ancora più divertente.VITTORIO ha scritto:rispetto tutte le opinioni, ho sempre avuto cambio manuale, ora preso 2.0 TDI DSG (no 4 motion) non tornerei più indietro, rilassante e mai stanco e se ti vuoi divertire quando schiacci di brutto sgomma come se avessi il manuale.... poi il top palette sul volante e il divertimento è assicurato, almeno per me è così.
ciao a tutti.