Anche a me...Come ho già detto, chi spenderebbe tanti soldi per il navi di serie se fosse possibile avere le mappe di Android su AID?Jacopo87 ha scritto: 16/02/2021, 20:23Solo le frecce con, mi pare, segno di rotonda etc, non la mappa stradale chiaramenteEnnio56 ha scritto: 16/02/2021, 19:25Intendi la freccia direzionale o visualizzi la mappa intera?Jacopo87 ha scritto: 16/02/2021, 18:56 Io non ho il navigatore di serie, ma utilizzando google maps con android auto, poi mi appaiono su AID le indicazioni stradali.
Io ho una Style con tech Pack, di gennaio 2021![]()
![]()
Google maps AID
-
- Messaggi: 1426
- Iscritto il: 13/09/2020, 16:50
- Località: Napoli
Re: Google maps AID
-
- Messaggi: 40
- Iscritto il: 12/02/2021, 22:23
Re: Google maps AID
Certo, in realtà secondo me è proprio il concetto di mappe proprietarie ad essere obsoleto, perché è un optional ormai superato. Il fatto di voler continuare a proporlo porta a queste limitazioni inutili. Quando ti ritrovi a limitare una funzionalità rendendola esclusiva solo se hai una cosa specifica loro, è proprio il segno che non ha più senso che quella cosa esistaEnnio56 ha scritto: 16/02/2021, 20:45Anche a me...Come ho già detto, chi spenderebbe tanti soldi per il navi di serie se fosse possibile avere le mappe di Android su AID?

T-ROC 1.0 TSI STYLE 110CV - my2021 - white silver - tech pack - cerchi bicolor 17" - ruotino di scorta
- GC9
- Messaggi: 1283
- Iscritto il: 08/05/2018, 10:01
Re: Google maps AID
Non rinnego il concetto di esclusività, ma il tuo finale è corretto e dovrebbe far riflettere.Jacopo87 ha scritto: 16/02/2021, 21:26Certo, in realtà secondo me è proprio il concetto di mappe proprietarie ad essere obsoleto, perché è un optional ormai superato. Il fatto di voler continuare a proporlo porta a queste limitazioni inutili. Quando ti ritrovi a limitare una funzionalità rendendola esclusiva solo se hai una cosa specifica loro, è proprio il segno che non ha più senso che quella cosa esista![]()
Comunque considerando anche il costo dell’auto e che in pratica il nostro AID è lo stesso attuale, avrebbero ‘potuto’ fare degli aggiornamenti gratuiti per tutti. Va bene farsi pagare un servizio, ma in fondo l’AID era un accessorio da almeno 500€ (è di serie sull’Advanced perché c’era comunque un esborso ulteriore di listino), nel momento che apportavano le modifiche per i nuovi (insomma il grosso era fatto) potevano permettere di caricarle a tutti (magari durante un tagliando e così facendo fidelizzavano il cliente). L’orologio o le indicazioni stradali più che un servizio aggiuntivo della MY2021 sono una cosa sacrosanta che doveva essere presente dal day1. Noi paghiamo almeno 500€ per un pannello digitale e non aggiornano nulla come se fosse un quadrante classico.
Boh
Io ho sempre fatto i tagliandi in conce ufficiali, ma certe politiche discutibili unite ai pasticci (e prezzi) dell’ultimo tagliando mi fan venire voglia di rivolgermi altrove.
- Tiziano
- Messaggi: 1018
- Iscritto il: 04/09/2018, 13:35
Re: Google maps AID
giustissimo, se poi consideri che con odb o tramite vag italy ti abilitano un sacco di funzioni che sono presenti ma bloccate, e che potrebbero farlo direttamente loro, ti fa capire che sei solo un numero ti considerano solo finche non hai acquistato. Col mio meccanico ho un altro rapporto.
-
- Messaggi: 40
- Iscritto il: 12/02/2021, 22:23
Re: Google maps AID
Quello sicuramente: più l'azienda è grande e meno empatia ti offriranno.Tiziano ha scritto: 17/02/2021, 9:47 giustissimo, se poi consideri che con odb o tramite vag italy ti abilitano un sacco di funzioni che sono presenti ma bloccate, e che potrebbero farlo direttamente loro, ti fa capire che sei solo un numero ti considerano solo finche non hai acquistato. Col mio meccanico ho un altro rapporto.
Diventa tutto più organizzato e "matematico", entrano in gioco fattori di ottimizzazione dei tempi, di schedule che i vari operatori della catena devono seguire, standardizzazione di comunicazione coi clienti in quanto ingegnerizzano anche il discorsetto da dire con sempre minori spazi di manovra etc etc. E' sempre così, bisogna sperare di trovare dei venditori un po' umani, ma la casa madre tende a portarti a quanto scritto sopra.
T-ROC 1.0 TSI STYLE 110CV - my2021 - white silver - tech pack - cerchi bicolor 17" - ruotino di scorta
-
- Messaggi: 40
- Iscritto il: 12/02/2021, 22:23
Re: Google maps AID
Sono d'accordo sul fatto che l'esclusività sia importante, anzi, aggiungo io, fondamentale.GC9 ha scritto: 17/02/2021, 1:58Non rinnego il concetto di esclusività, ma il tuo finale è corretto e dovrebbe far riflettere.Jacopo87 ha scritto: 16/02/2021, 21:26Certo, in realtà secondo me è proprio il concetto di mappe proprietarie ad essere obsoleto, perché è un optional ormai superato. Il fatto di voler continuare a proporlo porta a queste limitazioni inutili. Quando ti ritrovi a limitare una funzionalità rendendola esclusiva solo se hai una cosa specifica loro, è proprio il segno che non ha più senso che quella cosa esistaEnnio56 ha scritto: 16/02/2021, 20:45
Anche a me...Come ho già detto, chi spenderebbe tanti soldi per il navi di serie se fosse possibile avere le mappe di Android su AID?![]()
Comunque considerando anche il costo dell’auto e che in pratica il nostro AID è lo stesso attuale, avrebbero ‘potuto’ fare degli aggiornamenti gratuiti per tutti. Va bene farsi pagare un servizio, ma in fondo l’AID era un accessorio da almeno 500€ (è di serie sull’Advanced perché c’era comunque un esborso ulteriore di listino), nel momento che apportavano le modifiche per i nuovi (insomma il grosso era fatto) potevano permettere di caricarle a tutti (magari durante un tagliando e così facendo fidelizzavano il cliente). L’orologio o le indicazioni stradali più che un servizio aggiuntivo della MY2021 sono una cosa sacrosanta che doveva essere presente dal day1. Noi paghiamo almeno 500€ per un pannello digitale e non aggiornano nulla come se fosse un quadrante classico.
Boh
Io ho sempre fatto i tagliandi in conce ufficiali, ma certe politiche discutibili unite ai pasticci (e prezzi) dell’ultimo tagliando mi fan venire voglia di rivolgermi altrove.
Ma non la indirizzerei su funzionalità per la quale un utente può sopperire gratuitamente in maniera facile e consolidata.
L'esclusività andrebbe ricercata in funzioni che trovo solo da te o che siano un upgrade significativo di quanto il mercato, gratuito o meno, offre.
Se mi blocchi l'AID senza farmi vedere Google Maps perché così io sia spinto a prendere le tue mappe, non è puntare sull'esclusività del tuo marchio, ma è forzare l'utilizzo di una tua funzione perché sai che altrimenti potrei farne a meno.
Stesso discorso anche sugli aggiornamenti. Non mi sembra etico che io acquisti uno schermo digitale e che esso non subisca alcun aggiornamento come fosse un quadro appeso. Essendo un prodotto tecnologico, che paghi non poco, come minimo mi dovresti garantire un aggiornamento di almeno 3 anni, un po' come per gli smartphone.
Sono abbastanza convinto che verrà sbloccata questa cosa, lasciando libero arbitrio all'utente se utilizzare le mappe proprietarie o delle alternative gratuite senza limitare le funzionalità dell'autovettura, "ma non è questo il giorno!"

T-ROC 1.0 TSI STYLE 110CV - my2021 - white silver - tech pack - cerchi bicolor 17" - ruotino di scorta
- GC9
- Messaggi: 1283
- Iscritto il: 08/05/2018, 10:01
Re: Google maps AID
Condivido e lo credevo anch’io in origine, ma ormai son quasi 3 anni che ho la T-Roc e nonostante l’AID sia quello, le nuove modifiche non le hanno aggiornate. Mi verrebbe da dire di organizzare una raccolta firme noi del forum e farci sentire (e magari chiedere un riscontro ai cugini tedeschi, francesi e inglesi), ma temo sarebbe una perdita di tempo inutile...Jacopo87 ha scritto: 17/02/2021, 12:15Sono d'accordo sul fatto che l'esclusività sia importante, anzi, aggiungo io, fondamentale.GC9 ha scritto: 17/02/2021, 1:58Non rinnego il concetto di esclusività, ma il tuo finale è corretto e dovrebbe far riflettere.Jacopo87 ha scritto: 16/02/2021, 21:26
Certo, in realtà secondo me è proprio il concetto di mappe proprietarie ad essere obsoleto, perché è un optional ormai superato. Il fatto di voler continuare a proporlo porta a queste limitazioni inutili. Quando ti ritrovi a limitare una funzionalità rendendola esclusiva solo se hai una cosa specifica loro, è proprio il segno che non ha più senso che quella cosa esista![]()
Comunque considerando anche il costo dell’auto e che in pratica il nostro AID è lo stesso attuale, avrebbero ‘potuto’ fare degli aggiornamenti gratuiti per tutti. Va bene farsi pagare un servizio, ma in fondo l’AID era un accessorio da almeno 500€ (è di serie sull’Advanced perché c’era comunque un esborso ulteriore di listino), nel momento che apportavano le modifiche per i nuovi (insomma il grosso era fatto) potevano permettere di caricarle a tutti (magari durante un tagliando e così facendo fidelizzavano il cliente). L’orologio o le indicazioni stradali più che un servizio aggiuntivo della MY2021 sono una cosa sacrosanta che doveva essere presente dal day1. Noi paghiamo almeno 500€ per un pannello digitale e non aggiornano nulla come se fosse un quadrante classico.
Boh
Io ho sempre fatto i tagliandi in conce ufficiali, ma certe politiche discutibili unite ai pasticci (e prezzi) dell’ultimo tagliando mi fan venire voglia di rivolgermi altrove.
Ma non la indirizzerei su funzionalità per la quale un utente può sopperire gratuitamente in maniera facile e consolidata.
L'esclusività andrebbe ricercata in funzioni che trovo solo da te o che siano un upgrade significativo di quanto il mercato, gratuito o meno, offre.
Se mi blocchi l'AID senza farmi vedere Google Maps perché così io sia spinto a prendere le tue mappe, non è puntare sull'esclusività del tuo marchio, ma è forzare l'utilizzo di una tua funzione perché sai che altrimenti potrei farne a meno.
Stesso discorso anche sugli aggiornamenti. Non mi sembra etico che io acquisti uno schermo digitale e che esso non subisca alcun aggiornamento come fosse un quadro appeso. Essendo un prodotto tecnologico, che paghi non poco, come minimo mi dovresti garantire un aggiornamento di almeno 3 anni, un po' come per gli smartphone.
Sono abbastanza convinto che verrà sbloccata questa cosa, lasciando libero arbitrio all'utente se utilizzare le mappe proprietarie o delle alternative gratuite senza limitare le funzionalità dell'autovettura, "ma non è questo il giorno!"![]()
-
- Messaggi: 79
- Iscritto il: 11/04/2018, 14:02
Re: Google maps AID
Sarei il primo a firmare guarda...GC9 ha scritto: 17/02/2021, 1:58
Condivido e lo credevo anch’io in origine, ma ormai son quasi 3 anni che ho la T-Roc e nonostante l’AID sia quello, le nuove modifiche non le hanno aggiornate. Mi verrebbe da dire di organizzare una raccolta firme noi del forum e farci sentire (e magari chiedere un riscontro ai cugini tedeschi, francesi e inglesi), ma temo sarebbe una perdita di tempo inutile...
Troverei anch'io corretto da parte di Volkswagen il rilascio di un aggiornamento che permetta di poter migliorare l'uso dell'AID anche da parte di chi, in fin dei conti, ha riposto la propria fiducia in questa auto fin da subito.
-
- Messaggi: 60
- Iscritto il: 16/02/2021, 10:40
Re: Google maps AID
Con google maps su AID poi chi glielo compra più il navigatore............Guz978 ha scritto: 17/02/2021, 15:48 Troverei anch'io corretto da parte di Volkswagen il rilascio di un aggiornamento che permetta di poter migliorare l'uso dell'AID anche da parte di chi, in fin dei conti, ha riposto la propria fiducia in questa auto fin da subito.
- GC9
- Messaggi: 1283
- Iscritto il: 08/05/2018, 10:01
Re: Google maps AID
Ma almeno aggiornassero le migliorie (in realtà mancanza iniziali) come l’orologio!Holden75 ha scritto: 17/02/2021, 16:40Con google maps su AID poi chi glielo compra più il navigatore............Guz978 ha scritto: 17/02/2021, 15:48 Troverei anch'io corretto da parte di Volkswagen il rilascio di un aggiornamento che permetta di poter migliorare l'uso dell'AID anche da parte di chi, in fin dei conti, ha riposto la propria fiducia in questa auto fin da subito.