Pacchetto luce e visibilità
-
- Messaggi: 40
- Iscritto il: 12/02/2021, 22:23
Pacchetto luce e visibilità
Vorrei avere una delucidazione.
Il pacchetto luce e visibilità, oltre a prevedere l'illuminazione interna ed esterna della macchina all'apertura e alla chiusura ("leaving home" e "coming home") e il sensore per la pioggia, prevede anche la funzione automatica delle luci. Proprio su quest'ultimo punto, esattamente come agisce?
Accende e spegne gli anabbaglianti e basta? regola anche l'intensità degli stessi? li muove anche su, giù, destra e sinistra? Grazie
Il pacchetto luce e visibilità, oltre a prevedere l'illuminazione interna ed esterna della macchina all'apertura e alla chiusura ("leaving home" e "coming home") e il sensore per la pioggia, prevede anche la funzione automatica delle luci. Proprio su quest'ultimo punto, esattamente come agisce?
Accende e spegne gli anabbaglianti e basta? regola anche l'intensità degli stessi? li muove anche su, giù, destra e sinistra? Grazie
T-ROC 1.0 TSI STYLE 110CV - my2021 - white silver - tech pack - cerchi bicolor 17" - ruotino di scorta
-
- Messaggi: 1426
- Iscritto il: 13/09/2020, 16:50
- Località: Napoli
Re: Pacchetto luce e visibilità
Ciao! La funzione "AUTO" delle luci accende gli anabbaglianti e i posizione quando, secondo i sensori, la luce è scarsa (garage, pioggia ecc...).Jacopo87 ha scritto: 16/02/2021, 15:00 Vorrei avere una delucidazione.
Il pacchetto luce e visibilità, oltre a prevedere l'illuminazione interna ed esterna della macchina all'apertura e alla chiusura ("leaving home" e "coming home") e il sensore per la pioggia, prevede anche la funzione automatica delle luci. Proprio su quest'ultimo punto, esattamente come agisce?
Accende e spegne gli anabbaglianti e basta? regola anche l'intensità degli stessi? li muove anche su, giù, destra e sinistra? Grazie
L'intensità non credo possa cambiare...e non li ho mai visti "sterzare" ma potrei non averci fatto caso (mai uscito di sera, per ora).
Nelle curve (l'ho notato scendendo in garage al secondo livello sotto) si accedono quelle piccole (non mi viene il nome) sul lato della sterzata per migliorare la visibilità.
- GC9
- Messaggi: 1283
- Iscritto il: 08/05/2018, 10:01
Re: Pacchetto luce e visibilità
Anabbaglianti e abbaglianti anche per la full led sono standard. Una volta accesi (in AUTO il sensore va molto bene, semmai a me non fa impazzire quello dei tergicristalli) i lumen sono quelli. E fanno una gran luce (sono con il lenticolare che è decisamente meglio di quelli con le paraboline e regolano automaticamente il fascio in altezza e profondità) tuttora rispetto al 90% delle altre auto. Chiaramente i led matrix (accendono e spengono alcuni led) che non esistono per T-Roc, offrono un vantaggio in più su strade buie. Potrebbero metterli con il restyling l’anno prox o quando sarà.
Per il resto sono considerati fari AFS, cioè direzionali perché sterzando si accende anche il fendinebbia rispettivo (però sarà che è alogeno, se non lo sapessi non lo noterei più di tanto).
Per il resto sono considerati fari AFS, cioè direzionali perché sterzando si accende anche il fendinebbia rispettivo (però sarà che è alogeno, se non lo sapessi non lo noterei più di tanto).
-
- Messaggi: 1426
- Iscritto il: 13/09/2020, 16:50
- Località: Napoli
Re: Pacchetto luce e visibilità
Hai ragione! I fendinebbia (parola grossa!) alogeni sono veramente cimiteriali rispetto ai led...GC9 ha scritto: 17/02/2021, 15:06 Anabbaglianti e abbaglianti anche per la full led sono standard. Una volta accesi (in AUTO il sensore va molto bene, semmai a me non fa impazzire quello dei tergicristalli) i lumen sono quelli. E fanno una gran luce (sono con il lenticolare che è decisamente meglio di quelli con le paraboline e regolano automaticamente il fascio in altezza e profondità) tuttora rispetto al 90% delle altre auto. Chiaramente i led matrix (accendono e spengono alcuni led) che non esistono per T-Roc, offrono un vantaggio in più su strade buie. Potrebbero metterli con il restyling l’anno prox o quando sarà.
Per il resto sono considerati fari AFS, cioè direzionali perché sterzando si accende anche il fendinebbia rispettivo (però sarà che è alogeno, se non lo sapessi non lo noterei più di tanto).
- Yoda
- Messaggi: 1598
- Iscritto il: 22/11/2019, 23:01
- Località: Milano
Re: Pacchetto luce e visibilità
T-ROC 1.5 TSI Advance ACT - Ex : KIA Picanto T-GDI 100 cv.- Ford KA+ 1.2 - VW UP GTI 115 cv. - VW POLO 1.0 110 cv. - Fiat 500 S 1.3 Mjet 95 cv. - Toyota Yaris 1.3 B - Ford KA 1.2 Titanium B - Ford Ka 1.3 - Ford Fiesta MK3 1.0 - Ford Fiesta MK2 1.6 D
-
- Messaggi: 1426
- Iscritto il: 13/09/2020, 16:50
- Località: Napoli
Re: Pacchetto luce e visibilità
Io non ci provo nemmeno... Chiederò in conce se lo fanno e quanto costerebbe ma, sinceramente, non è tra mie priorità...Yoda ha scritto: 17/02/2021, 19:44 ma le alogene si possono cambiare...con lampadine led
viewtopic.php?p=29709#p29709
Grazie Yoda!
-
- Messaggi: 40
- Iscritto il: 12/02/2021, 22:23
Re: Pacchetto luce e visibilità
Interessante, i fendinebbia si attivano sterzando solo col pacchetto dei fari a led o su tutte?GC9 ha scritto: 17/02/2021, 15:06 Anabbaglianti e abbaglianti anche per la full led sono standard. Una volta accesi (in AUTO il sensore va molto bene, semmai a me non fa impazzire quello dei tergicristalli) i lumen sono quelli. E fanno una gran luce (sono con il lenticolare che è decisamente meglio di quelli con le paraboline e regolano automaticamente il fascio in altezza e profondità) tuttora rispetto al 90% delle altre auto. Chiaramente i led matrix (accendono e spengono alcuni led) che non esistono per T-Roc, offrono un vantaggio in più su strade buie. Potrebbero metterli con il restyling l’anno prox o quando sarà.
Per il resto sono considerati fari AFS, cioè direzionali perché sterzando si accende anche il fendinebbia rispettivo (però sarà che è alogeno, se non lo sapessi non lo noterei più di tanto).

T-ROC 1.0 TSI STYLE 110CV - my2021 - white silver - tech pack - cerchi bicolor 17" - ruotino di scorta
- GC9
- Messaggi: 1283
- Iscritto il: 08/05/2018, 10:01
Re: Pacchetto luce e visibilità
In realtà avevo una mezza intenzione e infatti avevo anche scritto...però quelle lampadine all’epoca non erano legali e lo scrivevano loro stessi...!Yoda ha scritto: 17/02/2021, 19:44 ma le alogene si possono cambiare...con lampadine led
viewtopic.php?p=29709#p29709
Comunque tu come ti stai trovando?
- GC9
- Messaggi: 1283
- Iscritto il: 08/05/2018, 10:01
Re: Pacchetto luce e visibilità
Con i full led funzionano così, con le alogene non saprei, ma a questo punto son curioso anch’ioJacopo87 ha scritto: 17/02/2021, 23:03Interessante, i fendinebbia si attivano sterzando solo col pacchetto dei fari a led o su tutte?GC9 ha scritto: 17/02/2021, 15:06 Anabbaglianti e abbaglianti anche per la full led sono standard. Una volta accesi (in AUTO il sensore va molto bene, semmai a me non fa impazzire quello dei tergicristalli) i lumen sono quelli. E fanno una gran luce (sono con il lenticolare che è decisamente meglio di quelli con le paraboline e regolano automaticamente il fascio in altezza e profondità) tuttora rispetto al 90% delle altre auto. Chiaramente i led matrix (accendono e spengono alcuni led) che non esistono per T-Roc, offrono un vantaggio in più su strade buie. Potrebbero metterli con il restyling l’anno prox o quando sarà.
Per il resto sono considerati fari AFS, cioè direzionali perché sterzando si accende anche il fendinebbia rispettivo (però sarà che è alogeno, se non lo sapessi non lo noterei più di tanto).![]()
- Yoda
- Messaggi: 1598
- Iscritto il: 22/11/2019, 23:01
- Località: Milano
Re: Pacchetto luce e visibilità
Devo dire bene, anche se da quando le ho montate le avrò usate 2-3 volte nel periodo delle nebbie (leggere)
e solo una volta all'imbrunire.
illuminano bene, specie il bordo strada.
T-ROC 1.5 TSI Advance ACT - Ex : KIA Picanto T-GDI 100 cv.- Ford KA+ 1.2 - VW UP GTI 115 cv. - VW POLO 1.0 110 cv. - Fiat 500 S 1.3 Mjet 95 cv. - Toyota Yaris 1.3 B - Ford KA 1.2 Titanium B - Ford Ka 1.3 - Ford Fiesta MK3 1.0 - Ford Fiesta MK2 1.6 D