Giaboz ha scritto: 30/07/2021, 23:39
Aliens ha scritto: 30/07/2021, 22:05
benmussi ha scritto: 30/07/2021, 16:16
La codifica migliore la trovi sul codice della strada.
Esimio collega della pol. Strada, conosco benissimo il codice... ma ho dei passeggeri esigenti che gradiscono visionare youtube per passare il tempo...
Vorrà dire che cercherò altrove...
MIB2 o MIB3?
Per il primo non ti serve nulla, tanto non legge i video nemmeno da fermo. Per il MIB3 l'unica soluzione è la app 1-click (100 crediti) in quanto il VIM cambia un dataset della 5F. Non esiste alcuna codifica manuale.
giusto per chiarimenti........alcuni mesi fa su questo forum, girava un link per poter vedere i video di you tube in macchina.
Non sono uno smanettone, il video era piuttosto semplice ed ho voluto provare, ho scaricato l'app "CAR TUBE" e seguendo le istruzioni ho configurato il telefono mettendo dei flag in assoluta legalità, adesso, a veicolo rigorosamente fermo, posso vedere i video sul display centrale.....è comodo soprattutto quando devi aspettare qualcuno/a e non sai come passare il tempo, come la macchina si muove il video si blocca ed è giusto così.
L'app, così come viene scaricata, presenta alcune limitazioni ..... con un simbolico costo dicono che è possibile sbloccarle (tipo riproduzione video in movimento ecc) io non l'ho fatto e non per il costo veramente irrisorio € 0,60 ca, ma per tutti gli altri motivi che ben conosciamo.
La mia auto è dell'ottobre 2019 e credo utilizzi il mib2.