Salve a tutti Voi ragazzi è un po che nn ci si sente....comunque la macchina :troc dsg 2.o + vari optional consegnatami a febbrao e che ha gia 8500 km, va che una meraviglia....Purtroppo scalfito cofano anteriore da un sassolino, presumo, in autostrada e siccome è white silver si nota abbastanza. Vedremo di mettere a posto la scalfittura.
Vengo al punto: per 2 volte mi è partita la ventola, che presumo si attivi quando l'auto deve fare la rigenerazione del FAP e siccome avevo fretta non ho rispettato le speifiche tipo andare a 50 orari per 10 minuti o comunque non spegnere il motore fin quando la ventola si spegne. Tutte le altre volte, perchè immagino ci siano state altre rigenerazioni, non me ne sono accorto o perchè ero in autostrada o in movimento ecc...A questo punto la mia domanda è: possono sorgere problemi in merito alla mancata rigenerazione di 2 o 3 volte? Ma è mai possibile che la volkswagen non abbia pensato ad una spia o ad un avvertimento per la rigenerazione in maniera tale da programmarsi prima....Vi ringrazio, al solito caldamente e a presto.
RIGENERAZIONE E FAP
- benmussi
- Messaggi: 1062
- Iscritto il: 24/08/2019, 17:56
Re: RIGENERAZIONE E FAP
I problemi possono sorgere solo se interrompi continuamente la rigenerazione facendo spesso tratti di pochi chilometri e di conseguenza spegnendo e riaccendendo continuamente il motore..., inoltregiodes ha scritto:Salve a tutti Voi ragazzi è un po che nn ci si sente....comunque la macchina :troc dsg 2.o + vari optional consegnatami a febbrao e che ha gia 8500 km, va che una meraviglia....Purtroppo scalfito cofano anteriore da un sassolino, presumo, in autostrada e siccome è white silver si nota abbastanza. Vedremo di mettere a posto la scalfittura.
Vengo al punto: per 2 volte mi è partita la ventola, che presumo si attivi quando l'auto deve fare la rigenerazione del FAP e siccome avevo fretta non ho rispettato le speifiche tipo andare a 50 orari per 10 minuti o comunque non spegnere il motore fin quando la ventola si spegne. Tutte le altre volte, perchè immagino ci siano state altre rigenerazioni, non me ne sono accorto o perchè ero in autostrada o in movimento ecc...A questo punto la mia domanda è: possono sorgere problemi in merito alla mancata rigenerazione di 2 o 3 volte? Ma è mai possibile che la volkswagen non abbia pensato ad una spia o ad un avvertimento per la rigenerazione in maniera tale da programmarsi prima....Vi ringrazio, al solito caldamente e a presto.
la spia esiste ma è raro che si accenda. Tranquillo.
Io ho la stessa tua motorizzazione e se sento la ventola accesa non mi sono mai posto il problema di spegnere il motore tranne agli inizi vedendo il terrorismo che alcuni facevano.
Riassumendo non è necessario tenere il motore acceso in fase di rigenerazione... L'elettronica ti avvisa se ci sono problemi.
-
- Messaggi: 159
- Iscritto il: 24/11/2020, 14:48
Re: RIGENERAZIONE E FAP
Grazie infinite Benmussi ok allora ...appreso qualcosa di più ciao e a presto
-
- Messaggi: 111
- Iscritto il: 25/11/2020, 16:23
- Località: VERONA
Re: RIGENERAZIONE E FAP
Devo dire che anche a me la ventola qualche volta è partita, ma ho spento la vettura e dopo 1/2 minuti si è spenta.
Ad oggi, dopo 8 mesi e 19.000 km zero problemi e nessuna spia rossa "brutta"..
Ad oggi, dopo 8 mesi e 19.000 km zero problemi e nessuna spia rossa "brutta"..

VW T-Roc 2.0 Tdi DSG 4 Motion - Advanced