Che significato ha questa frase?benmussi ha scritto: 05/08/2021, 22:57 Troppi "sarebbe" e troppe situazioni ipotetiche.
Di fatto il cambio non può durare quei pochi chilometri e qualsiasi progetto è chiaramente un bidone se dura quei chilometri.
È assodato che per alcuni anni dopo la sua uscita il Q200 ha creato problemi enormi ad un elevato numero di possessori ed è altrettanto certo che la VW si rifiutava di intervenire a sue spese una volta scaduta la garanzia.
Lo fanno tutte le case, quando sanno di essere in difetto nella progettazione è non hanno effettuato richiami con relative sostituzioni. È però un fatto oggettIvo che VW non si è comportata così col Q200. Almeno sino a quando non hanno effettuato la nota sostituzione dell’olio corrosivo.Evidentemente poi vedo che non tutti sono a conoscenza che il gruppo volkswagen audi, riconosce,una percentuale di garanzia in funzione degli anni trascorsi oltre i due anni di legge (per esperienza personale sostituita in passato la distribuzione passata in garanzia al 50% dopo tre anni su Audi della mia fidanzata).
Ma anche dopo questa modifica, secondo molti possessori l’usato precoce delle frizioni a secco è rimasta ed è su questo punto che uso il condizionale: non sono arrivato nemmeno a 35.000 km, e quindi non sono in grado di valutare se questo problema (che sarebbe enorme e inaccettabile, se fosse ancora presente) è stato superato.
L’estensione di garanzia non mi riguarda è non mi interessa: l’auto mi è stata assegnata dall’azienda per cui lavoro e la manutenzione ordinaria e straordinaria è compresa nel noleggio che paga l’impresa.Se poi al limite paghi stai certo che l'estensione di garanzia esiste totalmente almeno fino a cinque anni /150mila km (tranne che si tratti di normale usura).... è una cosa che faccio sempre nelle auto del gruppo VW che acquisto.. Va bene fidarsi ma fino ad un certo punto.