Concordo in tutto tranne che a me, se tengo bene il volante con una o entrambe le mani, l'avviso non compare o se compare non arriva mai al bip.Daniele Sgi ha scritto:
P.S.: gli altri vedo che confondono il disattivare e comportamento del Line Assist, mentre qui parliamo della notifica soltanto "Ora Guidi il Conducente" che appare troppo spesso anche quando si guida con una o entrambe le mani
LANE ASSIST
- benmussi
- Messaggi: 1062
- Iscritto il: 24/08/2019, 17:56
Re: LANE ASSIST
-
- Messaggi: 131
- Iscritto il: 25/11/2020, 21:56
Re: LANE ASSIST
A me questo succede se non supero una certa velocità (fuori autostrada)... ma sembrerebbe che (a quanto ho capito) è lo spostamento del volante ad essere percepito più che le mani sul volante; poi ora che è estate tenerle salde e strette per lungo tempo ti si appiccicano tutte col sudore :')benmussi ha scritto: 16/08/2021, 8:25Concordo in tutto tranne che a me, se tengo bene il volante con una o entrambe le mani, l'avviso non compare o se compare non arriva mai al bip.Daniele Sgi ha scritto:
P.S.: gli altri vedo che confondono il disattivare e comportamento del Line Assist, mentre qui parliamo della notifica soltanto "Ora Guidi il Conducente" che appare troppo spesso anche quando si guida con una o entrambe le mani
In sostanza è una funzionalità che più che aiutare è fastidiosa ... cmq vedrò al primo tagliando cosa mi potrà dire il concessionario.
Grazie del supporto

- Tiziano
- Messaggi: 1018
- Iscritto il: 04/09/2018, 13:35
Re: LANE ASSIST
Il sensore e sul piantone dello sterzo, non rileva le nani, e come dice Ennio 56 su una strada a scorrimento veloce senza avere il lane assist e praticamente impossibile tenere una traiettoria diritta senza effettuare nessuna correzione vuoi perché le strade pendono sempre un po a dx, l’asfalto non e perfettamente liscio…… un minimo di correzione ci vuole sempre. Con il lane assist inserito la corsia te la tiene lui, ma se tu non effettui nessuna correzione, come faresti senza, e come se guidasse da sola ed e quello che succede realmente da qui l’avviso. Come logica ci potrebbe stare, anche perché e assistente di guida di livello 2 non guida autonoma
-
- Messaggi: 131
- Iscritto il: 25/11/2020, 21:56
Re: LANE ASSIST
Chiarissimo, grazie della spiegazione.Tiziano ha scritto: 16/08/2021, 13:17 Il sensore e sul piantone dello sterzo, non rileva le nani, e come dice Ennio 56 su una strada a scorrimento veloce senza avere il lane assist e praticamente impossibile tenere una traiettoria diritta senza effettuare nessuna correzione vuoi perché le strade pendono sempre un po a dx, l’asfalto non e perfettamente liscio…… un minimo di correzione ci vuole sempre. Con il lane assist inserito la corsia te la tiene lui, ma se tu non effettui nessuna correzione, come faresti senza, e come se guidasse da sola ed e quello che succede realmente da qui l’avviso. Come logica ci potrebbe stare, anche perché e assistente di guida di livello 2 non guida autonoma
- Tiziano
- Messaggi: 1018
- Iscritto il: 04/09/2018, 13:35
Re: LANE ASSIST
Prego, se dovesse continuare facci sapere.Daniele Sgi ha scritto: 17/08/2021, 16:50Chiarissimo, grazie della spiegazione.Tiziano ha scritto: 16/08/2021, 13:17 Il sensore e sul piantone dello sterzo, non rileva le nani, e come dice Ennio 56 su una strada a scorrimento veloce senza avere il lane assist e praticamente impossibile tenere una traiettoria diritta senza effettuare nessuna correzione vuoi perché le strade pendono sempre un po a dx, l’asfalto non e perfettamente liscio…… un minimo di correzione ci vuole sempre. Con il lane assist inserito la corsia te la tiene lui, ma se tu non effettui nessuna correzione, come faresti senza, e come se guidasse da sola ed e quello che succede realmente da qui l’avviso. Come logica ci potrebbe stare, anche perché e assistente di guida di livello 2 non guida autonoma
-
- Messaggi: 205
- Iscritto il: 07/08/2019, 18:22
Re: LANE ASSIST
ho chiesto lumi alla concessionaria, è esattamente come dice Tiziano.
Con il lane assist inserito, chi ha una guida tendenzialmente morbida (nel mio caso) tende a lasciare guidare per troppo tempo la macchina ed allora scattano gli avvisi.
Non dipende ne dalla taratura del sensore, ne dalla maggior pressione delle mani sul volante, l'unica cosa da fare è quella di cercare di tenere il volante, in modo da esercitare anche una minima contro resistenza agli spostamenti automatici dell'auto.
Con il lane assist inserito, chi ha una guida tendenzialmente morbida (nel mio caso) tende a lasciare guidare per troppo tempo la macchina ed allora scattano gli avvisi.
Non dipende ne dalla taratura del sensore, ne dalla maggior pressione delle mani sul volante, l'unica cosa da fare è quella di cercare di tenere il volante, in modo da esercitare anche una minima contro resistenza agli spostamenti automatici dell'auto.
- vajolet
- Messaggi: 65
- Iscritto il: 14/07/2022, 4:57
Re: LANE ASSIST
Io lo trovo utile, ma a volte mi fa un po’ paura. Ho una T-Cross, ma non penso ci sia differenza con la T-Roc. Intanto ho notato un cambiamento: nei primi giorni dopo la consegna (27/06/2022), il volante si limitava a irrigidirsi, adesso interviene e sterza in modo abbastanza deciso e non è facile da correggere. Dipende dallo stile di guida? Certo, ho preso confidenza con l’auto, ma non supero i 70-80 km/h (fino ad oggi, solo extraurbano, talora in montagna, dove sono oltremodo prudente, mai autostrada). Mi chiedo poi se, in una situazione di emergenza (ad esempio un’auto che d’improvviso mi spunta a destra), avrò il tempo e la serenità di attivare la freccia per evitare che il Lane Assist entri in funzione…Aggiungo che, anche quando le linee di mezzeria non sono segnate, interviene lo stesso.Tiziano ha scritto: 17/08/2021, 17:03Prego, se dovesse continuare facci sapere.Daniele Sgi ha scritto: 17/08/2021, 16:50Chiarissimo, grazie della spiegazione.Tiziano ha scritto: 16/08/2021, 13:17 Il sensore e sul piantone dello sterzo, non rileva le nani, e come dice Ennio 56 su una strada a scorrimento veloce senza avere il lane assist e praticamente impossibile tenere una traiettoria diritta senza effettuare nessuna correzione vuoi perché le strade pendono sempre un po a dx, l’asfalto non e perfettamente liscio…… un minimo di correzione ci vuole sempre. Con il lane assist inserito la corsia te la tiene lui, ma se tu non effettui nessuna correzione, come faresti senza, e come se guidasse da sola ed e quello che succede realmente da qui l’avviso. Come logica ci potrebbe stare, anche perché e assistente di guida di livello 2 non guida autonoma
T-Cross Sport Smoky Grey, 1.0, 95Cv, R-Line Exterior Pack, cerchi in lega Rochester 6Jx16 Black, Climatronic, App-Connect, We Connect e We Connect Plus, Ruotino, Tech Pack, Vetri oscurati, Videocamera per retromarcia Rear view.
-
- Messaggi: 1426
- Iscritto il: 13/09/2020, 16:50
- Località: Napoli
Re: LANE ASSIST
Ciao Vajolet! E' normale che sterzi... Metti che ti viene il classico "colpo di sonno" e stai per invadere la corsia di sx o sbattere nel guardrail, il LA ti rimette al centro (più o meno)... Se ti spunta l'auto a dx o cose così, non preoccuparti della freccia e sterza, te lo fa fare tranquillamente anche se devi metterci un pizzico di forza. Ricordati sempre che sei tu che comandi l'auto e non il contrario!
Non ho capito bene quello che hai scritto sulle linee di mezzeria... Cioè, se non esistono (quindi asfalto "pulito" senza strisce a centro corsia o corsie di emergenza ecc...) ti corregge? Mi sembra strano perchè, se non ricordo male, il LA si basa proprio sulla lettura delle strisce... A volte dà i numeri quando le vecchie si sovrappongono alle nuove e cose così; Guarda che se l'icona del LA (in basso a dx del cruscotto) è di colore giallo anzichè verde significa che è "acceso" ma in stand-by come quando metti la freccia per spostarti sull'altra corsia).
Facci sapere!
Non ho capito bene quello che hai scritto sulle linee di mezzeria... Cioè, se non esistono (quindi asfalto "pulito" senza strisce a centro corsia o corsie di emergenza ecc...) ti corregge? Mi sembra strano perchè, se non ricordo male, il LA si basa proprio sulla lettura delle strisce... A volte dà i numeri quando le vecchie si sovrappongono alle nuove e cose così; Guarda che se l'icona del LA (in basso a dx del cruscotto) è di colore giallo anzichè verde significa che è "acceso" ma in stand-by come quando metti la freccia per spostarti sull'altra corsia).
Facci sapere!
- vajolet
- Messaggi: 65
- Iscritto il: 14/07/2022, 4:57
Re: LANE ASSIST
Grazie Ennio, controllerò meglio. Ho l’auto da poco e devo ancora orientarmi bene con tutte queste funzioni: la macchina che ho dato dentro non aveva tutti questi ADAS e pure l’infotainment era molto più semplice. Da me il LA è di 2 colori, verde e giallo (icona a forma di strada con linee di mezzeria). Ti assicuro che corregge la manovra: forse però, ora che ci penso, ha letto come linea di mezzeria un solco in centro strada dovuto alla recente ri-asfaltatura; ma linee di mezzeria bianche non ce n’erano! Vi terrò aggiornati!
T-Cross Sport Smoky Grey, 1.0, 95Cv, R-Line Exterior Pack, cerchi in lega Rochester 6Jx16 Black, Climatronic, App-Connect, We Connect e We Connect Plus, Ruotino, Tech Pack, Vetri oscurati, Videocamera per retromarcia Rear view.
-
- Messaggi: 1426
- Iscritto il: 13/09/2020, 16:50
- Località: Napoli
Re: LANE ASSIST
Probabile, Vajolet! Confermo i due colori : giallo quando è in stand-by, cioè attivato ma non interviene (quando ti sposti attivando le frecce) o non legge la corsia) - Verde quando è attivo (interviene).