Un caro saluto a tutti!

Ciao Bernifire! Non sono un esperto (ho anch'io la 1.0), ma credo che non ci sia nessun problema... E' un motore stracollaudato, a 130 km/h sei poco al di sopra dei 2300 giri (in sesta) e vai liscio come l'olio... Se poi VW fa un motore che non regge qualche viaggio di 1500 km siamo rovinati! E' vero che il millino è consigliato per percorrenze annue intorno ai 15k km, ma per i costi di gestione non perché si rompe se ne fai di più... Ormai secoli fa sono stato in Spagna con la FIAT 127 (903 cm/3) e tre persone a bordo con bagagli e non è successo nulla, figuriamoci con la T-Roc! Non le tirare troppo il collo (ma vale per qualsiasi auto) e vedrai che ti dura una vita...Bernifire ha scritto: 23/08/2021, 1:36 Salve a tutti!
Se off topic scusatemi!
Vorrei organizzare un viaggio (Toscana-Puglia) e partire con la mia T-Roc 1.0 TSI 110 Cv ma sono un po’ scettico rispetto a tutti i km che ci saranno da fare.
La paura che sia un po’ troppo piccolo come motore, per quanto performante, per reggere un viaggio del genere è fondata? O comunque possibile che alla lunga ne possa risentire?
Grazie!!
Non farti nessun pensiero.Nessuna macchina ha problemi a sopportare tali tragitti e soprattutto da nuove.Bernifire ha scritto: 23/08/2021, 1:36 Salve a tutti!
Se off topic scusatemi!
Vorrei organizzare un viaggio (Toscana-Puglia) e partire con la mia T-Roc 1.0 TSI 110 Cv ma sono un po’ scettico rispetto a tutti i km che ci saranno da fare.
La paura che sia un po’ troppo piccolo come motore, per quanto performante, per reggere un viaggio del genere è fondata? O comunque possibile che alla lunga ne possa risentire?
Grazie!!