T-Roc ordini motore 1.0 TSI
-
- Messaggi: 61
- Iscritto il: 04/12/2018, 23:46
Re: T-Roc ordini motore 1.0 TSI
Io non so la data prevista di consegna delle vostre auto. Comunque ripeto che " loro " hanno tempo 60 giorni dopo la data prevista da contratto. Trascorso questo tempo si può dare disdetta. Prima, la vedo dura e per quanto riguarda me, i 60 giorni scadono a fine Gennaio. Ovvio che mi girano le palle ma, se qualcuno riesce a farlo prima della scadenza, sarei grato di sapere in che maniera e sarò il primo a seguirlo. Comunque, chiamate anche voi Volkswagen Italia ( 800 865 579 ), come ho fatto io, lamentandomi, dicendogli che Vw avrebbe dovuto attivarsi per spostare le auto su altri porti e sentite cosa vi dicono....
-
- Messaggi: 61
- Iscritto il: 04/12/2018, 23:46
Re: T-Roc ordini motore 1.0 TSI
António Mariano ha dichiarato in plenaria che questo lunedì ( 10 dicembre ), ha accolto più di un centinaio di portuali dalle due compagnie di porto di Setúbal, che il SEAL darà l'avviso in modo che lo sciopero in vigore fino al 1 ° gennaio sia prolungato oltre tale data e per un periodo indefinito.
Traduzione dal Portoghese.
Traduzione dal Portoghese.
-
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 13/12/2018, 16:30
Re: T-Roc ordini motore 1.0 TSI
Ordinato anch'io T-Roc 1.0 il 27.10.2018, andata in produzione (dato che era già stata programmata) nella settimana 46 (metà novembre), da comunicazione del conce adesso sta bella ferma ad attendere chissà quanto tempo in quel bellissimo piazzale sotto intemperie e salsedine... Ho visto anch'io che su internet dicono che lo sciopero verrà prolungato anche dopo il 1° di gennaio.
Adesso sinceramente il contratto prevede 60 gg dalla data inserita nel contr. (non so se solari o lavorativi), ma a me l'idea che l'auto se ne stia li mesi e mesi sotto le intemperie e io debba pagarla al prezzo pieno proprio non mi va giù. Probabilmente vedrò fino alla scadenza dei 60 gg (fine gennaio) e se arriva entro quella data bene, altrimenti a mio malincuore darò la disdetta.

-
- Messaggi: 39
- Iscritto il: 11/12/2018, 11:44
Re: T-Roc ordini motore 1.0 TSI
il mio concessionario mi ha detto che a lui non è arrivata nessuna notifica da parte di volkswagen, per cui rimane buona labdata di fine anno.. bboohhh speriamo
-
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 11/12/2018, 12:40
Re: T-Roc ordini motore 1.0 TSI
Ieri sera sono stato dal concessionario e mi ha riferito che alcune auto sono in partenza ma per il resto Volkswagen si stà organizzando per trasporto via terra.
Speriamo...
Speriamo...
-
- Messaggi: 93
- Iscritto il: 24/09/2018, 0:03
Re: T-Roc ordini motore 1.0 TSI
Mi ha appena scritto il concessionario dicendomi che non ha ricevuto alcuna info sul problema sciopero/ritardi, secondo me sta facendo il finto tonto per evitare il problema...
T-Roc 1.0 Style, White Silver, Tech Pack, fari full LED, retrocamera e vetri oscurati
-
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 30/11/2018, 19:31
Re: T-Roc ordini motore 1.0 TSI
Ci sono 2 famiglie di aspetti chiave dovuti a questa situazione:
1) l'automobile attualmente in nostro possesso non va o non può viaggiare (esempio limitazioni per diesel pre-Euro3), il che comporta costi aggiuntivi sostenuti/ problemi incontrati
2) la T-Roc che arriverà sarà stata 2 mesi su un piazzale in riva all'Atlantico. Possiamo ancora definirla tecnicamente e soprattutto commercialmente "nuova"? Come sarà valutata rispetto ad una T.Roc prodotta e spedita prima dello sciopero?
In sostanza
1) Costi sostenuti / mancato reddito
2) Bene svalutato già in partenza.
Non sono un avvocato, ma qui parliamo di 22000 auto, delle quali circa 5000-10000 destinate al mercato italiano.
Si tratta di 5000-10000 acquirenti interessati da queste problematiche.
Ripeto, non sono un legale, ma se qualcuno di voi lo è, c'è spazio per una class action?
1) l'automobile attualmente in nostro possesso non va o non può viaggiare (esempio limitazioni per diesel pre-Euro3), il che comporta costi aggiuntivi sostenuti/ problemi incontrati
2) la T-Roc che arriverà sarà stata 2 mesi su un piazzale in riva all'Atlantico. Possiamo ancora definirla tecnicamente e soprattutto commercialmente "nuova"? Come sarà valutata rispetto ad una T.Roc prodotta e spedita prima dello sciopero?
In sostanza
1) Costi sostenuti / mancato reddito
2) Bene svalutato già in partenza.
Non sono un avvocato, ma qui parliamo di 22000 auto, delle quali circa 5000-10000 destinate al mercato italiano.
Si tratta di 5000-10000 acquirenti interessati da queste problematiche.
Ripeto, non sono un legale, ma se qualcuno di voi lo è, c'è spazio per una class action?
-
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 14/12/2018, 9:52
Re: T-Roc ordini motore 1.0 TSI
Io penso proprio di si.
-
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 06/12/2018, 22:17
-
- Messaggi: 39
- Iscritto il: 11/12/2018, 11:44
Re: T-Roc ordini motore 1.0 TSI
una volta la mia compagna (avvocato) mi disse che le class action, in italia, non esistono. non me ne intendo, non vorrei aver capito male... oggi che ci vediamo le parlo per bene