Sostituzione centralina
-
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 09/03/2020, 13:15
Sostituzione centralina
Ciao a tutti.Ho portato la macchina a fare il primo tagliando.La concessionaria mi ha detto che devono cambiare la centralina per un problema elettrico.Volevo sapere se e’ successo a qualcuno.Grazie Parliamo di un 2.0 150 2019
-
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 06/02/2019, 16:18
- Località: Toscana
Re: Sostituzione centralina
Ciao e buongiorno, anche a me è successa la stessa cosa. Ho una T roc 1.0 tsfi del Maggio2018, la scorsa settimana l'ho portata in concessionaria per un intervento in garanzia sul rumore dei freni/avantreno(risolto con degli spessori) ed al momento della riconsegna mi hanno detto che dopo un ceck con il loro PC (immagino) hanno riscontrato degli errori sulla centralina del quadro strumenti e che devono cambiarla. Ho detto che al momento non avevo mai riscontrato problemi vari e neanche spie accese....la loro risposta è stata che a breve si sarebbero accese.......questa risposta mi lascia molto interdetto e perplesso, perchè l'elettronica o funziona o non funziona, non credo che sia possibile prevedere un guasto elettronico senza vedere qualche spia accesa o malfunzionamento....ovviamente sono stato costretto ad accettare visto che comunque sono sempre interventi in garanzia (ancora per poco),ma la questione non mi è molto chiara.....Mi potete consigliare che fare? avete delle risposte che magari mi chiariscono la situazione?
Grazie
ciao
Grazie
ciao

T Roc 1.0 Aprile 2018
-
- Messaggi: 144
- Iscritto il: 06/08/2019, 22:43
Re: Sostituzione centralina
Solo nei sistemi estremamente semplici è possibile un evento si/no.
ad esempio se si accendeva la spia della riserva, eri senza benzina.
Oggi le centraline delle auto che sono dei sistemi a multiprocessore sovrintendono a decine di processi dell'auto e molto spesso dialogano con dei sottosistemi, anche loro governati da processori quindi gli eventi possono essere pronosticati solo statisticamente. Le analisi di rischio sono condotte scientificamente ed accuratamente, soprattutto per gli organi deputati alla sicurezza: ad esempio la centralina del servosterzo elettrico è continuamente monitorata ed in caso di malfunzionamento della servoassistenza ha segnalazioni ed interventi adeguati al pericolo.
Se ti è stato suggerito la sostituzione della centralina, probabilmente si sono letti degli errori che segnalano il probabile cedimento di componenti più o meno essenziali che coinvolgono il funzionamento della vettura. quindi recati in concessionaria a fare la riparazione. Tieni conto che se esci dalla garanzia, sarai costretto a piantare una litigata, per averti riconosciuta almeno la manodopera. La centralina ha un costo spropositato come ricambio.
ad esempio se si accendeva la spia della riserva, eri senza benzina.
Oggi le centraline delle auto che sono dei sistemi a multiprocessore sovrintendono a decine di processi dell'auto e molto spesso dialogano con dei sottosistemi, anche loro governati da processori quindi gli eventi possono essere pronosticati solo statisticamente. Le analisi di rischio sono condotte scientificamente ed accuratamente, soprattutto per gli organi deputati alla sicurezza: ad esempio la centralina del servosterzo elettrico è continuamente monitorata ed in caso di malfunzionamento della servoassistenza ha segnalazioni ed interventi adeguati al pericolo.
Se ti è stato suggerito la sostituzione della centralina, probabilmente si sono letti degli errori che segnalano il probabile cedimento di componenti più o meno essenziali che coinvolgono il funzionamento della vettura. quindi recati in concessionaria a fare la riparazione. Tieni conto che se esci dalla garanzia, sarai costretto a piantare una litigata, per averti riconosciuta almeno la manodopera. La centralina ha un costo spropositato come ricambio.