Start & Stop, chiarimenti sul funzionamento
-
- Messaggi: 37
- Iscritto il: 03/11/2021, 15:03
- Località: Lecce
Start & Stop, chiarimenti sul funzionamento
Salve, è la prima volta che guido una macchina con lo start & Stop, perciò magari la domanda ha una risposta semplice che io non trovo.
Normalmente lo start&stop funziona come mi aspetto, quando mi fermo in folle l'auto si spegne e poi riparte appena premo la frizione o quando la macchina di fronte a me inizia ad allontanarsi.
Questa mattina però il comportamento mi è sembrato strano. Macchina nuova presa da una settimana, 2.0 TDI da 116 cv.
Prendo la macchina dal garage e accompagno, come ogni giorno, mia figlia a scuola... circa 10-15 min nel traffico cittadino.
Lo start&stop non è mai entrato in funzione. Ho letto dal manuale che ci sono situazioni in cui non entra in funzione, tipo macchina fredda e così via. Ma la temperatura, una volta arrivato a scuola era a regime, e anche nel tragitto di ritorno non si è mai attivato. Ho notato che quando sono arrivato alla scuola e ho chiuso la macchina, si sentiva una ventola nella zona anteriore (radiatore?), quando sono ritornato alla macchina dopo aver lasciato mia figlia a scuola (10 min) la ventola era spenta, nel tragitto di ritorno, come detto non si è mai attivato lo start&strop e arrivato a casa, quando ho chiuso la macchina ci stava di nuovo la solita ventolina accesa.
Cosa può essere? è un comportamento che si può definire "normale"?
Grazie a tutti
L.
Normalmente lo start&stop funziona come mi aspetto, quando mi fermo in folle l'auto si spegne e poi riparte appena premo la frizione o quando la macchina di fronte a me inizia ad allontanarsi.
Questa mattina però il comportamento mi è sembrato strano. Macchina nuova presa da una settimana, 2.0 TDI da 116 cv.
Prendo la macchina dal garage e accompagno, come ogni giorno, mia figlia a scuola... circa 10-15 min nel traffico cittadino.
Lo start&stop non è mai entrato in funzione. Ho letto dal manuale che ci sono situazioni in cui non entra in funzione, tipo macchina fredda e così via. Ma la temperatura, una volta arrivato a scuola era a regime, e anche nel tragitto di ritorno non si è mai attivato. Ho notato che quando sono arrivato alla scuola e ho chiuso la macchina, si sentiva una ventola nella zona anteriore (radiatore?), quando sono ritornato alla macchina dopo aver lasciato mia figlia a scuola (10 min) la ventola era spenta, nel tragitto di ritorno, come detto non si è mai attivato lo start&strop e arrivato a casa, quando ho chiuso la macchina ci stava di nuovo la solita ventolina accesa.
Cosa può essere? è un comportamento che si può definire "normale"?
Grazie a tutti
L.
-
- Messaggi: 1426
- Iscritto il: 13/09/2020, 16:50
- Località: Napoli
Re: Start & Stop, chiarimenti sul funzionamento
Ciao Lupici! Io ho il millino a benzina e, premettendo che lo disattivo appena mi ricordo che esiste, ha sempre funzionato anche appena uscito dal garage ma con temperatura acqua a 90°(faccio sempre scaldare un pò il motore). Posso presumere (ma prendila come una mera ipotesi) che magari, essendo la temperatura dell'acqua un pò più alta causa traffico, la ventola si sia attivata non permettendo lo spegnimento del motore... Per prudenza dai un'occhiata al livello del refrigerante, non si sa mai...Lupici ha scritto: 26/11/2021, 10:16 Salve, è la prima volta che guido una macchina con lo start & Stop, perciò magari la domanda ha una risposta semplice che io non trovo.
Normalmente lo start&stop funziona come mi aspetto, quando mi fermo in folle l'auto si spegne e poi riparte appena premo la frizione o quando la macchina di fronte a me inizia ad allontanarsi.
Questa mattina però il comportamento mi è sembrato strano. Macchina nuova presa da una settimana, 2.0 TDI da 116 cv.
Prendo la macchina dal garage e accompagno, come ogni giorno, mia figlia a scuola... circa 10-15 min nel traffico cittadino.
Lo start&stop non è mai entrato in funzione. Ho letto dal manuale che ci sono situazioni in cui non entra in funzione, tipo macchina fredda e così via. Ma la temperatura, una volta arrivato a scuola era a regime, e anche nel tragitto di ritorno non si è mai attivato. Ho notato che quando sono arrivato alla scuola e ho chiuso la macchina, si sentiva una ventola nella zona anteriore (radiatore?), quando sono ritornato alla macchina dopo aver lasciato mia figlia a scuola (10 min) la ventola era spenta, nel tragitto di ritorno, come detto non si è mai attivato lo start&strop e arrivato a casa, quando ho chiuso la macchina ci stava di nuovo la solita ventolina accesa.
Cosa può essere? è un comportamento che si può definire "normale"?
Grazie a tutti
L.
Attendiamo comunque altri pareri dagli esperti del gruppo...
Un caro saluto!
-
- Messaggi: 111
- Iscritto il: 25/11/2020, 16:23
- Località: VERONA
Re: Start & Stop, chiarimenti sul funzionamento
Forse la ventola è la rigenerazione FAP visto il tragitto e velocità modeste... potrebbe essere...
Lo Start&Stop anche a me non funziona sempre in medesima maniera... a volte non entra in funzione nonostante l'auto sia caldissima e in moto da km e km... a meno che non sia in ECO che allora funziona sempre sempre...
Lo Start&Stop anche a me non funziona sempre in medesima maniera... a volte non entra in funzione nonostante l'auto sia caldissima e in moto da km e km... a meno che non sia in ECO che allora funziona sempre sempre...
VW T-Roc 2.0 Tdi DSG 4 Motion - Advanced
-
- Messaggi: 37
- Iscritto il: 03/11/2021, 15:03
- Località: Lecce
Re: Start & Stop, chiarimenti sul funzionamento
Grazie, dici che dovrei controllare il liquido refrigerante a una settimana dalla consegna???Ennio56 ha scritto: 26/11/2021, 11:52Ciao Lupici! Io ho il millino a benzina e, premettendo che lo disattivo appena mi ricordo che esiste, ha sempre funzionato anche appena uscito dal garage ma con temperatura acqua a 90°(faccio sempre scaldare un pò il motore). Posso presumere (ma prendila come una mera ipotesi) che magari, essendo la temperatura dell'acqua un pò più alta causa traffico, la ventola si sia attivata non permettendo lo spegnimento del motore... Per prudenza dai un'occhiata al livello del refrigerante, non si sa mai...Lupici ha scritto: 26/11/2021, 10:16 Salve, è la prima volta che guido una macchina con lo start & Stop, perciò magari la domanda ha una risposta semplice che io non trovo.
Normalmente lo start&stop funziona come mi aspetto, quando mi fermo in folle l'auto si spegne e poi riparte appena premo la frizione o quando la macchina di fronte a me inizia ad allontanarsi.
Questa mattina però il comportamento mi è sembrato strano. Macchina nuova presa da una settimana, 2.0 TDI da 116 cv.
Prendo la macchina dal garage e accompagno, come ogni giorno, mia figlia a scuola... circa 10-15 min nel traffico cittadino.
Lo start&stop non è mai entrato in funzione. Ho letto dal manuale che ci sono situazioni in cui non entra in funzione, tipo macchina fredda e così via. Ma la temperatura, una volta arrivato a scuola era a regime, e anche nel tragitto di ritorno non si è mai attivato. Ho notato che quando sono arrivato alla scuola e ho chiuso la macchina, si sentiva una ventola nella zona anteriore (radiatore?), quando sono ritornato alla macchina dopo aver lasciato mia figlia a scuola (10 min) la ventola era spenta, nel tragitto di ritorno, come detto non si è mai attivato lo start&strop e arrivato a casa, quando ho chiuso la macchina ci stava di nuovo la solita ventolina accesa.
Cosa può essere? è un comportamento che si può definire "normale"?
Grazie a tutti
L.
Attendiamo comunque altri pareri dagli esperti del gruppo...
Un caro saluto!

-
- Messaggi: 37
- Iscritto il: 03/11/2021, 15:03
- Località: Lecce
Re: Start & Stop, chiarimenti sul funzionamento
Io vengo da una peugeot, dove la rigenerazione avveniva solo quando si percorrevano molti km a velocità costante, tipo autostrada e tangenziali, e avveniva ogni 600km circa. Io la macchina l'ho presa da una settimana, e avrò fatto circa 300km. Come funziona il FAP sulla T-Roc?Musa1977 ha scritto: 26/11/2021, 12:32 Forse la ventola è la rigenerazione FAP visto il tragitto e velocità modeste... potrebbe essere...
Lo Start&Stop anche a me non funziona sempre in medesima maniera... a volte non entra in funzione nonostante l'auto sia caldissima e in moto da km e km... a meno che non sia in ECO che allora funziona sempre sempre...
E cos'è la modalità ECO di cui tu parli? si imposta da qualche parte?
Ciao e grazie
L.
-
- Messaggi: 1426
- Iscritto il: 13/09/2020, 16:50
- Località: Napoli
Re: Start & Stop, chiarimenti sul funzionamento
Solo in via precauzionale... Non dico che perda eh! Ma l'errore umano può sempre esserci... Tanto ti costa un minuto e ti togli il pensiero!Lupici ha scritto: 26/11/2021, 12:47Grazie, dici che dovrei controllare il liquido refrigerante a una settimana dalla consegna???Ennio56 ha scritto: 26/11/2021, 11:52Ciao Lupici! Io ho il millino a benzina e, premettendo che lo disattivo appena mi ricordo che esiste, ha sempre funzionato anche appena uscito dal garage ma con temperatura acqua a 90°(faccio sempre scaldare un pò il motore). Posso presumere (ma prendila come una mera ipotesi) che magari, essendo la temperatura dell'acqua un pò più alta causa traffico, la ventola si sia attivata non permettendo lo spegnimento del motore... Per prudenza dai un'occhiata al livello del refrigerante, non si sa mai...Lupici ha scritto: 26/11/2021, 10:16 Salve, è la prima volta che guido una macchina con lo start & Stop, perciò magari la domanda ha una risposta semplice che io non trovo.
Normalmente lo start&stop funziona come mi aspetto, quando mi fermo in folle l'auto si spegne e poi riparte appena premo la frizione o quando la macchina di fronte a me inizia ad allontanarsi.
Questa mattina però il comportamento mi è sembrato strano. Macchina nuova presa da una settimana, 2.0 TDI da 116 cv.
Prendo la macchina dal garage e accompagno, come ogni giorno, mia figlia a scuola... circa 10-15 min nel traffico cittadino.
Lo start&stop non è mai entrato in funzione. Ho letto dal manuale che ci sono situazioni in cui non entra in funzione, tipo macchina fredda e così via. Ma la temperatura, una volta arrivato a scuola era a regime, e anche nel tragitto di ritorno non si è mai attivato. Ho notato che quando sono arrivato alla scuola e ho chiuso la macchina, si sentiva una ventola nella zona anteriore (radiatore?), quando sono ritornato alla macchina dopo aver lasciato mia figlia a scuola (10 min) la ventola era spenta, nel tragitto di ritorno, come detto non si è mai attivato lo start&strop e arrivato a casa, quando ho chiuso la macchina ci stava di nuovo la solita ventolina accesa.
Cosa può essere? è un comportamento che si può definire "normale"?
Grazie a tutti
L.
Attendiamo comunque altri pareri dagli esperti del gruppo...
Un caro saluto!![]()
-
- Messaggi: 111
- Iscritto il: 25/11/2020, 16:23
- Località: VERONA
Re: Start & Stop, chiarimenti sul funzionamento
Lupici ha scritto: 26/11/2021, 12:49Io vengo da una peugeot, dove la rigenerazione avveniva solo quando si percorrevano molti km a velocità costante, tipo autostrada e tangenziali, e avveniva ogni 600km circa. Io la macchina l'ho presa da una settimana, e avrò fatto circa 300km. Come funziona il FAP sulla T-Roc?Musa1977 ha scritto: 26/11/2021, 12:32 Forse la ventola è la rigenerazione FAP visto il tragitto e velocità modeste... potrebbe essere...
Lo Start&Stop anche a me non funziona sempre in medesima maniera... a volte non entra in funzione nonostante l'auto sia caldissima e in moto da km e km... a meno che non sia in ECO che allora funziona sempre sempre...
E cos'è la modalità ECO di cui tu parli? si imposta da qualche parte?
Ciao e grazie
L.
In effetti per un'auto così "giovane" non credo sia il FAP, ho capito male mi sa... a me è capitato solo 2/3 volte la rigenerazione FAP in effetti e sempre Avevo percorso percorsi brevi e magari la temperatura non era ancora così elevata... non ho fatto caso a che intervalli di tempo/km però, lo ammetto....
La modalità ECO la si imposta dal Drive Selection del tunnel dietro il cambio, però è una possibilità di serie sulla DSG 4 Motion
non so se la tua ne è dotata o l'hai scelto come optional....

VW T-Roc 2.0 Tdi DSG 4 Motion - Advanced
- benmussi
- Messaggi: 1062
- Iscritto il: 24/08/2019, 17:56
Re: Start & Stop, chiarimenti sul funzionamento
Quando l"auto è in rigenerazione lo start & stop non si attiva.Lupici ha scritto:Salve, è la prima volta che guido una macchina con lo start & Stop, perciò magari la domanda ha una risposta semplice che io non trovo.
Normalmente lo start&stop funziona come mi aspetto, quando mi fermo in folle l'auto si spegne e poi riparte appena premo la frizione o quando la macchina di fronte a me inizia ad allontanarsi.
Questa mattina però il comportamento mi è sembrato strano. Macchina nuova presa da una settimana, 2.0 TDI da 116 cv.
Prendo la macchina dal garage e accompagno, come ogni giorno, mia figlia a scuola... circa 10-15 min nel traffico cittadino.
Lo start&stop non è mai entrato in funzione. Ho letto dal manuale che ci sono situazioni in cui non entra in funzione, tipo macchina fredda e così via. Ma la temperatura, una volta arrivato a scuola era a regime, e anche nel tragitto di ritorno non si è mai attivato. Ho notato che quando sono arrivato alla scuola e ho chiuso la macchina, si sentiva una ventola nella zona anteriore (radiatore?), quando sono ritornato alla macchina dopo aver lasciato mia figlia a scuola (10 min) la ventola era spenta, nel tragitto di ritorno, come detto non si è mai attivato lo start&strop e arrivato a casa, quando ho chiuso la macchina ci stava di nuovo la solita ventolina accesa.
Cosa può essere? è un comportamento che si può definire "normale"?
Grazie a tutti
L.
La ventola conferma che stava rigenerando. Quindi tutto normale.
-
- Messaggi: 37
- Iscritto il: 03/11/2021, 15:03
- Località: Lecce
Re: Start & Stop, chiarimenti sul funzionamento
Ogni quanto tempo rigenera? la macchina è nuova e al momento della rigenerazione avevo percorso circa 300 kmbenmussi ha scritto: 28/11/2021, 23:12Quando l"auto è in rigenerazione lo start & stop non si attiva.Lupici ha scritto:Salve, è la prima volta che guido una macchina con lo start & Stop, perciò magari la domanda ha una risposta semplice che io non trovo.
Normalmente lo start&stop funziona come mi aspetto, quando mi fermo in folle l'auto si spegne e poi riparte appena premo la frizione o quando la macchina di fronte a me inizia ad allontanarsi.
Questa mattina però il comportamento mi è sembrato strano. Macchina nuova presa da una settimana, 2.0 TDI da 116 cv.
Prendo la macchina dal garage e accompagno, come ogni giorno, mia figlia a scuola... circa 10-15 min nel traffico cittadino.
Lo start&stop non è mai entrato in funzione. Ho letto dal manuale che ci sono situazioni in cui non entra in funzione, tipo macchina fredda e così via. Ma la temperatura, una volta arrivato a scuola era a regime, e anche nel tragitto di ritorno non si è mai attivato. Ho notato che quando sono arrivato alla scuola e ho chiuso la macchina, si sentiva una ventola nella zona anteriore (radiatore?), quando sono ritornato alla macchina dopo aver lasciato mia figlia a scuola (10 min) la ventola era spenta, nel tragitto di ritorno, come detto non si è mai attivato lo start&strop e arrivato a casa, quando ho chiuso la macchina ci stava di nuovo la solita ventolina accesa.
Cosa può essere? è un comportamento che si può definire "normale"?
Grazie a tutti
L.
La ventola conferma che stava rigenerando. Quindi tutto normale.
- benmussi
- Messaggi: 1062
- Iscritto il: 24/08/2019, 17:56
Re: Start & Stop, chiarimenti sul funzionamento
Dipende dallo stile di guida e dal tipo di percorrenza. Per esempio facendo autostrada sono meno frequenti che in città..Lupici ha scritto:Ogni quanto tempo rigenera? la macchina è nuova e al momento della rigenerazione avevo percorso circa 300 kmbenmussi ha scritto: 28/11/2021, 23:12Quando l"auto è in rigenerazione lo start & stop non si attiva.Lupici ha scritto:Salve, è la prima volta che guido una macchina con lo start & Stop, perciò magari la domanda ha una risposta semplice che io non trovo.
Normalmente lo start&stop funziona come mi aspetto, quando mi fermo in folle l'auto si spegne e poi riparte appena premo la frizione o quando la macchina di fronte a me inizia ad allontanarsi.
Questa mattina però il comportamento mi è sembrato strano. Macchina nuova presa da una settimana, 2.0 TDI da 116 cv.
Prendo la macchina dal garage e accompagno, come ogni giorno, mia figlia a scuola... circa 10-15 min nel traffico cittadino.
Lo start&stop non è mai entrato in funzione. Ho letto dal manuale che ci sono situazioni in cui non entra in funzione, tipo macchina fredda e così via. Ma la temperatura, una volta arrivato a scuola era a regime, e anche nel tragitto di ritorno non si è mai attivato. Ho notato che quando sono arrivato alla scuola e ho chiuso la macchina, si sentiva una ventola nella zona anteriore (radiatore?), quando sono ritornato alla macchina dopo aver lasciato mia figlia a scuola (10 min) la ventola era spenta, nel tragitto di ritorno, come detto non si è mai attivato lo start&strop e arrivato a casa, quando ho chiuso la macchina ci stava di nuovo la solita ventolina accesa.
Cosa può essere? è un comportamento che si può definire "normale"?
Grazie a tutti
L.
La ventola conferma che stava rigenerando. Quindi tutto normale.