Salve a tutti ragazzi praticamente è solo per un ribadimento per così dire, in quanto smanettando qua e la l'argomento è stato trattato più volte come mi è dato vedere.....
Diciamo che oramai non ci bado neanche più perchè come è capitato ai più andando in retromarcia spesso e non sempre si ode un bel muggito, come avete già scritto. Alle volte è più forte alle altre meno, sarà che la mucca che mi porto dietro quando muggisce più forte forse vuole più foraggio.....
Beh comunque a parte il paragone mi sembra d'aver appreso che sostituendo le pastiglie posteriori il problema scompare. O mi sbaglio? Chissà poi perchè mamma volkswagen ben sapendo di quest'inconveniente che si presenta anche sulle auto recenti come la mia,di febbraio 2021, non vi ha posto rimedio.
Un caro saluto a tutti
UNA MUCCA SOTTO IL COFANO
-
- Messaggi: 145
- Iscritto il: 02/12/2018, 15:04
Re: UNA MUCCA SOTTO IL COFANO
Ciao, la mia è una MY19, da nuova anche la mia ogni tanto muggiva in retromarcia, poi con il passare dei chilometri il rumore è sparito da solo. Ora ho percorso 48 mila km
TROC 1.0 Style white sylver keyless, ruota di scorta, vetri oscurati, cerchi mayfield bicolore neri, tech pack, full led, estensionie garanzia 3anni 100.000km, service plan 5 anni fino a 100.000km, tappetini in gomma con scritta troc.
-
- Messaggi: 393
- Iscritto il: 10/12/2019, 10:48
Re: UNA MUCCA SOTTO IL COFANO
anche la mia (febbraio 2020) in alcune circostanze specie con molta umidità lo fa... e dovrebbe essere una di quelle già corrette con nuove pastiglie già di fabbrica
in ogni caso a me cambia poco, di solito giro sempre con una mucca sul sedile del passeggero
in ogni caso a me cambia poco, di solito giro sempre con una mucca sul sedile del passeggero

-
- Messaggi: 159
- Iscritto il: 24/11/2020, 14:48
Re: UNA MUCCA SOTTO IL COFANO
Grazie ragazzi e a presto