livello olio motore troppo alto - T-ROC 1000 TSI
-
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 22/11/2021, 21:30
livello olio motore troppo alto - T-ROC 1000 TSI
Salve a tutti.
Ho comprato la mia 1000 benzina da pochi giorni e dopo appena 700 km (primo viaggio) ieri, mentre viaggiavo in autostrada, andando a velocità moderata mai sopra i 130 km/h, si è accesa la spia gialla (triangolino col punto esclamativo + simbolo dell'olio) ed è scattato l'allarme di "LIVELLO OLIO MOTORE TROPPO ALTO".
Quindi, come da indicazioni del manuale di uso, mi sono fermato e l'auto è stata portata presso l'officina autorizzata VW più vicina, dove è tuttora in attesa di notizie e riparazione.
LA MIA DOMANDA E': QUALCUNO DI VOI HA AVUTO UN PROBLEMA DEL GENERE? SE SI, COME E' STATO RISOLTO? CHE CONSIGLI MI DATE?
Grazie
Ho comprato la mia 1000 benzina da pochi giorni e dopo appena 700 km (primo viaggio) ieri, mentre viaggiavo in autostrada, andando a velocità moderata mai sopra i 130 km/h, si è accesa la spia gialla (triangolino col punto esclamativo + simbolo dell'olio) ed è scattato l'allarme di "LIVELLO OLIO MOTORE TROPPO ALTO".
Quindi, come da indicazioni del manuale di uso, mi sono fermato e l'auto è stata portata presso l'officina autorizzata VW più vicina, dove è tuttora in attesa di notizie e riparazione.
LA MIA DOMANDA E': QUALCUNO DI VOI HA AVUTO UN PROBLEMA DEL GENERE? SE SI, COME E' STATO RISOLTO? CHE CONSIGLI MI DATE?
Grazie
-
- Messaggi: 1426
- Iscritto il: 13/09/2020, 16:50
- Località: Napoli
Re: livello olio motore troppo alto - T-ROC 1000 TSI
Ciao Nikkei! Innanzitutto mi dispiace per l'inconveniente che spero si risolva presto, bene ed in modo indolore... A proposito, hai notizie?Nikkei ha scritto: 22/11/2021, 21:51 Salve a tutti.
Ho comprato la mia 1000 benzina da pochi giorni e dopo appena 700 km (primo viaggio) ieri, mentre viaggiavo in autostrada, andando a velocità moderata mai sopra i 130 km/h, si è accesa la spia gialla (triangolino col punto esclamativo + simbolo dell'olio) ed è scattato l'allarme di "LIVELLO OLIO MOTORE TROPPO ALTO".
Quindi, come da indicazioni del manuale di uso, mi sono fermato e l'auto è stata portata presso l'officina autorizzata VW più vicina, dove è tuttora in attesa di notizie e riparazione.
LA MIA DOMANDA E': QUALCUNO DI VOI HA AVUTO UN PROBLEMA DEL GENERE? SE SI, COME E' STATO RISOLTO? CHE CONSIGLI MI DATE?
Grazie
Personalmente non ho mai sentito una cosa delo genere, ma, da ignorante, posso ipotizzare due cose:
- Un difetto della centralina o del sensore
- Reale quantità eccessiva di olio immessa da VW in fase di completamento dell'auto
Dopo esserti fermato, per caso hai controllato il livello?
Vedrai che sarà una sciocchezza, dai!
Un saluto e tienici informati!
-
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 22/11/2021, 21:30
Re: livello olio motore troppo alto - T-ROC 1000 TSI
Purtroppo sono ancora in attesa...dicono che è in diagnosi. È già da 2 giorni in officina autorizzata VW
-
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 22/11/2021, 21:30
Re: livello olio motore troppo alto - T-ROC 1000 TSI
Aggiornamento: oggi pomeriggio mi hanno avvisato dall'officina autorizzata VW per dirmi che l'avviso di errore è sparito come di incanto, che hanno provato la macchina per 50 km e che quindi non hanno dovuto fare alcuna riparazione o reset di alcunchè, e che addirittura non c'è nemmeno bisogno di ridurre il livello dell'olio!!! Perciò domani la vado a riprendere (a 200 km dalla mia città) , ma poichè non mi fido di ciò che mi hanno detto, porterò immediatamente la T-ROC presso la concessionaria della mia città dove l'ho acquistata per farla vedere ben bene.....ho infatti timore che il problema si ripresenterà.
chiedo nuovamente agli amici del Club che ne pensano, sia del guasto che mi è capitato a soli 700 km di chilometraggio, che del comportamento dell'officina autorizzata .
grazie
chiedo nuovamente agli amici del Club che ne pensano, sia del guasto che mi è capitato a soli 700 km di chilometraggio, che del comportamento dell'officina autorizzata .
grazie
- Yoda
- Messaggi: 1598
- Iscritto il: 22/11/2019, 23:01
- Località: Milano
Re: livello olio motore troppo alto - T-ROC 1000 TSI
molto probabile che, se è scomparso da solo, sia il sensore.
Il livello dell'astina com'è ?
io lo tengo sempre a 3/4 a freddo, in modo che a caldo non superi il max.
Il livello dell'astina com'è ?
io lo tengo sempre a 3/4 a freddo, in modo che a caldo non superi il max.
T-ROC 1.5 TSI Advance ACT - Ex : KIA Picanto T-GDI 100 cv.- Ford KA+ 1.2 - VW UP GTI 115 cv. - VW POLO 1.0 110 cv. - Fiat 500 S 1.3 Mjet 95 cv. - Toyota Yaris 1.3 B - Ford KA 1.2 Titanium B - Ford Ka 1.3 - Ford Fiesta MK3 1.0 - Ford Fiesta MK2 1.6 D
-
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 22/11/2021, 21:30
Re: livello olio motore troppo alto - T-ROC 1000 TSI
anche tu hai la TSI 1.0 ?
- Yoda
- Messaggi: 1598
- Iscritto il: 22/11/2019, 23:01
- Località: Milano
Re: livello olio motore troppo alto - T-ROC 1000 TSI
no, il 1.5. ma il sistema di rilevamento credo sia uguale.
T-ROC 1.5 TSI Advance ACT - Ex : KIA Picanto T-GDI 100 cv.- Ford KA+ 1.2 - VW UP GTI 115 cv. - VW POLO 1.0 110 cv. - Fiat 500 S 1.3 Mjet 95 cv. - Toyota Yaris 1.3 B - Ford KA 1.2 Titanium B - Ford Ka 1.3 - Ford Fiesta MK3 1.0 - Ford Fiesta MK2 1.6 D
-
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 22/11/2021, 21:30
Re: livello olio motore troppo alto - T-ROC 1000 TSI
BUONASERA A TUTTI,
QUALCHE GIORNO FA (MA STAVOLTA DOPO IL RABBOCCO LIQUIDI A CIRCA 5000 KM) A 5600 KM DI CHILOMETRAGGIO IL PROLEMA SI E' RIPRESENTATO.
A NOVEMBRE (A 700 DI CHILOMETRAGGIO) MI TRANQUILLIZZARONO IN CONCESSIONARIA ED ABBASSARONO SOLO UN PO' IL LIVELLO DELL'OLIO, MENTRE STAVOLTA MI HANNO CAMBIATO L'OLIO E MESSO IL LIVELLO A META' TRA MINIMO E MASSIMO E DEVO TORNARE TRA ULTERIORI 1000 KM DI PERCORRENZA PER VEDERE SE IL LIVELLO SI ALZA. IN QUESTO CASO, HANNO DETTO CHE SAREBBE UN PROBLEMA DI INFILTRAZIONE DELLA BENZINA NEL MOTORE (SPERIAMO DI NO PERCHE' SAREBBE DAVVERO GRAVE PER UNA VW!!).
QUALCUNO HA AVUTO LO STESSO MIO PROBLEMA CON I MOTORI A BENZINA??? E COME AVETE RISOLTO?
QUALCHE GIORNO FA (MA STAVOLTA DOPO IL RABBOCCO LIQUIDI A CIRCA 5000 KM) A 5600 KM DI CHILOMETRAGGIO IL PROLEMA SI E' RIPRESENTATO.
A NOVEMBRE (A 700 DI CHILOMETRAGGIO) MI TRANQUILLIZZARONO IN CONCESSIONARIA ED ABBASSARONO SOLO UN PO' IL LIVELLO DELL'OLIO, MENTRE STAVOLTA MI HANNO CAMBIATO L'OLIO E MESSO IL LIVELLO A META' TRA MINIMO E MASSIMO E DEVO TORNARE TRA ULTERIORI 1000 KM DI PERCORRENZA PER VEDERE SE IL LIVELLO SI ALZA. IN QUESTO CASO, HANNO DETTO CHE SAREBBE UN PROBLEMA DI INFILTRAZIONE DELLA BENZINA NEL MOTORE (SPERIAMO DI NO PERCHE' SAREBBE DAVVERO GRAVE PER UNA VW!!).
QUALCUNO HA AVUTO LO STESSO MIO PROBLEMA CON I MOTORI A BENZINA??? E COME AVETE RISOLTO?
-
- Messaggi: 1426
- Iscritto il: 13/09/2020, 16:50
- Località: Napoli
Re: livello olio motore troppo alto - T-ROC 1000 TSI
Ciao Nikkei! Mi dispiace che il problema si ripresenti ma, tornando al commento di Yoda del 25/11, ti chiedo di nuovo se, ad allarme ricevuto, hai controllato il livello dell'olio con l'astina. La volta scorsa l'avviso è scomparso da solo, ora si ripresenta anche se ti hanno impostato il livello "a metà tra min e max"... Probabile che sia il sensore che dà i numeri... Fallo controllare, sarebbe il male minore
Tienici informati!

Tienici informati!
-
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 16/07/2019, 13:58
Re: livello olio motore troppo alto - T-ROC 1000 TSI
Buongiorno ho acquistato maggio 2019 una T-roc 1500 DSG cambio automatico.
La macchina ha già percorso circa 26000 km. in questi giorni mi è uscita la scritta "abbassare il livello dell'olio vedi manuale", ho portata la macchina dal meccanico "concessionaria Volkswagen" dove ho acquistato la macchina e dove eseguo tutti i controlli tra tagliando ecc...
La risposta del meccanico e stata che il livello dell'olio è perfetto e che probabilmente è un sensore danneggiato.
Vorrei capire se qualcuno ha avuto lo stesso mio stesso problema e come è stato risolto.
Grazie

La macchina ha già percorso circa 26000 km. in questi giorni mi è uscita la scritta "abbassare il livello dell'olio vedi manuale", ho portata la macchina dal meccanico "concessionaria Volkswagen" dove ho acquistato la macchina e dove eseguo tutti i controlli tra tagliando ecc...
La risposta del meccanico e stata che il livello dell'olio è perfetto e che probabilmente è un sensore danneggiato.
Vorrei capire se qualcuno ha avuto lo stesso mio stesso problema e come è stato risolto.
Grazie
