
Sospensioni T-roc a 3 cilindri
-
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 21/06/2022, 13:51
Sospensioni T-roc a 3 cilindri
Buongiorno a tutti ho una T-roc 2018 a tre cilindri con 33000 km. 

-
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 21/06/2022, 13:51
Re: Sospensioni T-roc a 3 cilindri
Vorrei sapere da altri utenti T-roc a 3 cilindri se anche per loro le sospensioni risultano estremamente dure e reattive alle buche in città. Grazie
-
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 21/06/2022, 13:51
Re: Sospensioni T-roc a 3 cilindri
Sospensioni T- roc a 3 cilindri
Ho sgonfiato le gomme a 2,3 ATM ma niente.
Ho scritto alla Volkswagen in Germania per sapere se potevano essere cambiate le sospensioni (anche in affermarket) ma mi hanno risposto che non è possibile.
Ho concluso che mi debbo tenere l’auto con questo handicap non da poco : ad ogni tombino, ad ogni buca, ad ogni dislivello mi arriva nella schiena il sedile che mi colpisce a tradimento mentre un colpo percuote tutta la carrozzeria costringendo gli occupanti ad oscillare da destra a sinistra con forza. Non mi pare normale.
Ho sgonfiato le gomme a 2,3 ATM ma niente.
Ho scritto alla Volkswagen in Germania per sapere se potevano essere cambiate le sospensioni (anche in affermarket) ma mi hanno risposto che non è possibile.
Ho concluso che mi debbo tenere l’auto con questo handicap non da poco : ad ogni tombino, ad ogni buca, ad ogni dislivello mi arriva nella schiena il sedile che mi colpisce a tradimento mentre un colpo percuote tutta la carrozzeria costringendo gli occupanti ad oscillare da destra a sinistra con forza. Non mi pare normale.