17,2 km/l.
Allego statistica app. My Connect
(T-Roc 1.5 tsi dsg 150 cv my2022)

Molto buono, complimenti.nalinago@hotmail.com ha scritto: 01/07/2022, 10:23 Buongiorno a tutti, dopo un mesetto di uso nel misto, centro città + campagna + tangenziale ho fatto il record (per me positivo) di km percorsi con 1 lt. di benzina,
17,2 km/l.
Allego statistica app. My Connect
(T-Roc 1.5 tsi dsg 150 cv my2022)
![]()
20 km/l con un 1.5 turbo benzina montato su un SUV non mi sembrano malaccio, anzi...dino66 ha scritto: 06/07/2022, 10:11 Buongiorno a tutti.
Dopo alcuni mesi di guida con la nuova T-Roc 2022 (benzina 150CV DSG) sono riuscito a fare un tratto di autostrada con questi risultati.
Li allego non per far vedere quanto sono bravo, ma per condividere il fatto che questa macchina consuma abbastanza e .... fa come vuole lei![]()
Infatti lo stesso tratto al ritorno, ho consumato di più pur mantenendo lo stesso stile di guida e la velocità bloccata su 110 km/h in autostrada.
La mia auto ha anche un sistema, di cui ho sentito poco parlare, che rallenta alle rotonde, curve pericolose, ecc.. Alcune volte rallenta senza motivo e devo intervenire io per evitare che qualcuno mi tamponi. Un sistema molto interessente ai fini di un futuro quasi esclusivamente automatizzato.
Trovo questa auto a benzina molto più "scattosa" e nervosa rispetto alla mia precedente Tiguan 2.0 TDI 150 CV 4motion DSG. Manteneva il centro della corsia (questa non lo fa, avrei dovuto aggiungere un pacchetto ma il concessionario non ha saputo spiegarmelo - non conosceva bene il nuovo modello).
inoltre i cambi sono meno dolci della precedente (mantiene di più le marce basse anche se la coppia ci sarebbe).
Insomma, se avete dei commenti da fare sulle vostre nuove T-Roc, uguali alla mia potrebbe essere interessante confrontarci.
Grazie e buona giornata.
![]()
Leggi qui viewtopic.php?f=16&t=55VMax ha scritto: 06/07/2022, 16:30 Buongiorno a tutti. Comincio ad essere interessato a questo ODB Eleven (pro è una versione particolare? ) per vedere di venire a capo con quanto mi è accaduto con segnaletica e navigatore. Il 28 prossimo ho appuntamento con il service VW per capirne un po' di più . Se non ne verrò a capo, ci penserò seriamente. Grazie per le dritte.
Molto strano... WeConnect Plus non c'entra nulla, il pACC fa parte del Travel Assist che include anche il lane assist adattivo.dino66 ha scritto: 06/07/2022, 16:46 Non ho il pacchetto IQ.Drive Pack (proprio quello che il concessionario non mi aveva detto) e quindi non ho lane assist "adattivo".
Ho però l'abbonamento per un anno a We Connect Plus. Forse è attivo per questo motivo. Grazie per il suggerimento su OBD Eleven. Ho letto però che alcuni che lo hanno attivato (lane assist "adattivo") hanno avuto poi problemi con i fari LED (non ricordo esattamente ma l'ho letto qui).
Aspetterò un po' per capire e la prossima volta in concessionaria chiederò (anche se la risposta sarà sicuramente deludente come mi è già capitato con la Tiguan).
Grazie, condivido appieno! Purtroppo prevale la banalizzazione alla competenza! Purtroppo la competenza va costruita con formazione ed esperienza, il tutto pronto è più attrattivo!Giaboz ha scritto: 07/07/2022, 14:14Leggi qui viewtopic.php?f=16&t=55VMax ha scritto: 06/07/2022, 16:30 Buongiorno a tutti. Comincio ad essere interessato a questo ODB Eleven (pro è una versione particolare? ) per vedere di venire a capo con quanto mi è accaduto con segnaletica e navigatore. Il 28 prossimo ho appuntamento con il service VW per capirne un po' di più . Se non ne verrò a capo, ci penserò seriamente. Grazie per le dritte.
Il PRO è un piano di abbonamento annuale che ti permette di fare le codifiche manuali, anche personalizzate e inedite.
Il mio consiglio è di acquistare il PRO Pack (https://obdeleven.com/it/home/62-pro-pa ... 87813.html) con dongle nero e piano PRO.
Senza questo piano, puoi solo fare diagnostiche e codifiche automatiche con crediti, da evitare come la peste perché spesso "generiche" (più modelli e allestimenti) e per questo pericolose. Ogni giorno vedo gente che sputtana le centraline e si ritrova senza luci, alzavetri, keyless oppure con errori più o meno gravi difficili da eliminare. Meglio fare tutto manualmente con la possibilità di avere traccia di quello che fai e tornare indietro in qualsiasi momento.
Ovviamente c'è anche chi non capisce nulla di come funziona una codifica manuale e ti dirà che le app 1-click sono comode, sicure, senza effetti collaterali, ecc. Tutte balle, credimi...