Ho notato solo adesso un particolare che mi lascia un po’ perplesso. Partiamo dal presupposto che su Tiguan quando I tergi sono in funzione non ritornano mai nella posizione ( chiamiamola di zero ) ma restano sempre un po’ più in alto e quindi più pronti a pulire il vetro. Questo sia quando sono accesi fissi che quando vanno ad intermittenza. Ora, ho notato che su t roc ( almeno sulla mia ) questa funzione non è presente, partono dalla posizione di zero ( quella di quando sono spenti per capirci ) e ad ogni ciclo di tergitura tornano su di essa per poi ricominciare il ciclo. Questo in ogni situazione di utilizzo. Lo fa solo la mia e per tanto devo preoccuparmi oppure è normale ? Grazie a chi vorrà rispondermi
Posizione di riposo tergicristalli
-
- Messaggi: 51
- Iscritto il: 17/04/2019, 15:00
Posizione di riposo tergicristalli
Buongiorno a tutti!
Ho notato solo adesso un particolare che mi lascia un po’ perplesso. Partiamo dal presupposto che su Tiguan quando I tergi sono in funzione non ritornano mai nella posizione ( chiamiamola di zero ) ma restano sempre un po’ più in alto e quindi più pronti a pulire il vetro. Questo sia quando sono accesi fissi che quando vanno ad intermittenza. Ora, ho notato che su t roc ( almeno sulla mia ) questa funzione non è presente, partono dalla posizione di zero ( quella di quando sono spenti per capirci ) e ad ogni ciclo di tergitura tornano su di essa per poi ricominciare il ciclo. Questo in ogni situazione di utilizzo. Lo fa solo la mia e per tanto devo preoccuparmi oppure è normale ? Grazie a chi vorrà rispondermi
Ho notato solo adesso un particolare che mi lascia un po’ perplesso. Partiamo dal presupposto che su Tiguan quando I tergi sono in funzione non ritornano mai nella posizione ( chiamiamola di zero ) ma restano sempre un po’ più in alto e quindi più pronti a pulire il vetro. Questo sia quando sono accesi fissi che quando vanno ad intermittenza. Ora, ho notato che su t roc ( almeno sulla mia ) questa funzione non è presente, partono dalla posizione di zero ( quella di quando sono spenti per capirci ) e ad ogni ciclo di tergitura tornano su di essa per poi ricominciare il ciclo. Questo in ogni situazione di utilizzo. Lo fa solo la mia e per tanto devo preoccuparmi oppure è normale ? Grazie a chi vorrà rispondermi
- Tiziano
- Messaggi: 1018
- Iscritto il: 04/09/2018, 13:35
Re: Posizione di riposo tergicristalli
Molto probabilmente sono poco attento, ma in 45 anni di patente non ho mai fatto cado alla posizione da fermo dei tergi
-
- Messaggi: 1426
- Iscritto il: 13/09/2020, 16:50
- Località: Napoli
Re: Posizione di riposo tergicristalli
Nemmeno io... A "fiuto" direi che partono dalla posizione "zero" ma, appena possibile, verificherò!
Un caro saluto!
Un caro saluto!
-
- Messaggi: 51
- Iscritto il: 17/04/2019, 15:00
Re: Posizione di riposo tergicristalli
Grazie mille, chiaramente a macchina accesa e a tergi spenti certamente rimangano nel punto più basso del vetro, parlo solo delle situazioni di utilizzo attivo dei tergicristalli
-
- Messaggi: 1426
- Iscritto il: 13/09/2020, 16:50
- Località: Napoli
Re: Posizione di riposo tergicristalli
Ciao Andrea! Non ho potuto risponderti prima perché sono invischiato in una "blacklist" che continua a bloccarmi (non so il perché nè il percome)...Andrea Ghera ha scritto: 16/11/2022, 14:12 Grazie mille, chiaramente a macchina accesa e a tergi spenti certamente rimangano nel punto più basso del vetro, parlo solo delle situazioni di utilizzo attivo dei tergicristalli
Ho provato i tergi a motore acceso ecc... e confermo che tornano, ad ogni passata, alla posizione "zero". Forse sull'altra auto erano tarati diversamente...
Un caro saluto!
- Tiziano
- Messaggi: 1018
- Iscritto il: 04/09/2018, 13:35
Re: Posizione di riposo tergicristalli
Ho lo stesso problema anche io” blacklist” ma non von tutti solo con qualche utenteEnnio56 ha scritto: 17/11/2022, 14:00Ciao Andrea! Non ho potuto risponderti prima perché sono invischiato in una "blacklist" che continua a bloccarmi (non so il perché nè il percome)...Andrea Ghera ha scritto: 16/11/2022, 14:12 Grazie mille, chiaramente a macchina accesa e a tergi spenti certamente rimangano nel punto più basso del vetro, parlo solo delle situazioni di utilizzo attivo dei tergicristalli
Ho provato i tergi a motore acceso ecc... e confermo che tornano, ad ogni passata, alla posizione "zero". Forse sull'altra auto erano tarati diversamente...
Un caro saluto!


-
- Messaggi: 1426
- Iscritto il: 13/09/2020, 16:50
- Località: Napoli
Re: Posizione di riposo tergicristalli
Io ho cominciato con uno, poi sono aumentati... Comunque ora va... Sarà la concorrenza invidiosa...



-
- Messaggi: 51
- Iscritto il: 17/04/2019, 15:00
Re: Posizione di riposo tergicristalli
Ciao! Grazie mille davvero! Mi hai tolto un bel dubbioEnnio56 ha scritto: 17/11/2022, 14:00Ciao Andrea! Non ho potuto risponderti prima perché sono invischiato in una "blacklist" che continua a bloccarmi (non so il perché nè il percome)...Andrea Ghera ha scritto: 16/11/2022, 14:12 Grazie mille, chiaramente a macchina accesa e a tergi spenti certamente rimangano nel punto più basso del vetro, parlo solo delle situazioni di utilizzo attivo dei tergicristalli
Ho provato i tergi a motore acceso ecc... e confermo che tornano, ad ogni passata, alla posizione "zero". Forse sull'altra auto erano tarati diversamente...
Un caro saluto!
-
- Messaggi: 71
- Iscritto il: 02/11/2022, 9:55
Re: Posizione di riposo tergicristalli
Tornano nella posizione zero, ma reputo cio' poco influente sulla loro efficacia.
Infatti confermo che funzionano bene ed il sensore pioggia è regolato correttamente, ossia è reattivo il giusto al variare dell'intensità della pioggia, ho provato anche oggi durante pioggia forte
Ciao
Infatti confermo che funzionano bene ed il sensore pioggia è regolato correttamente, ossia è reattivo il giusto al variare dell'intensità della pioggia, ho provato anche oggi durante pioggia forte
Ciao
T ROC MY2022 pre restyling, 1.5 TSI DSG versione Business, colore Indium Grey con vetri e lunotto oscurati, cerchi Mayfield 17, fari full led, digital cockpit, telecamera , portellone elettrico, mirror pack, keyless, ruotino di scorta
-
- Messaggi: 1426
- Iscritto il: 13/09/2020, 16:50
- Località: Napoli
Re: Posizione di riposo tergicristalli
Confermo tutto Denis! Sì, la taratura del sensore non è niente male e più veloce vai più aumenta la velocità della spazzolata ( in pratica è come se piovesse più forte...). Un giorno, in garage, ho messo in moto per farla scaldare un pò (non mi è mai piaciuto partire a freddo e lo faccio solo se ho molta fretta, cioè quasi mai...) e ho deciso, nella breve attesa, di pulire i vetri (una cosa che non sopporto sono i vetri sporchi...); avevo dimenticato di avere posizionato i tergi su automatico e, quando ho spruzzato il detergente, sono partiti facendomi "saltare" per la sorpresa (tra l'altro, positiva).
Come affermi, la posizione di partenza credo sia del tutto ininfluente.
Un caro saluto!
Come affermi, la posizione di partenza credo sia del tutto ininfluente.
Un caro saluto!