Auto nuova già rumori
- Tiziano
- Messaggi: 1018
- Iscritto il: 04/09/2018, 13:35
Re: Auto nuova già rumori
Ciao nemmeno io sono meccanico, ma ho 44 anni di patente la mia prima auto e stata una bmw 2002 tij con motore preparato ferraris e meccanica e assetto da pista, un mostro con la quale giravo per strada (altri tempi). Poi per lavoro negli ultimi 20 anni ho cambiato auto ogni tre anni cambiando modelli e case e seguendo l’evolversi della tecnologia. Detto questo, chiamare suv la t roc e un azzardo, e più una buona utilitaria con assetto rialzato, in famiglia abbiamo anche una evoque e la differenza si sente anche se mon e immune da difetti. Considera che sul 1.5 nel posteriore non hai due ammortizzatori ma un ponte torcente che va benissimo in fatto di assetto ma il confort ne risente sopratutto con cerchi da 18” o 19”, invece come tecnologia e una delle migliori in commercio come rapporto qualità prezzo, adesso tutte le auto rialzate le chiamano suv ma non centra nulla, se vuoi un auto premium devi partire da 50k€ a salire. Per il discorso pastiglie adesso siamo tutti ecologisti e si utilizzano mescole speciali, che pero a bassa velocita e sopratutto in retro fanno rumore, puoi utilizzare uno spray apposito o usare le vecchie pasticche “inquinanti” che erano anche meglio. Il mio consiglio, non pensare di avere un auto premiun ma goditela per quello che è, e non e poi cosi male il motore tira bene ( per la cilindrata) e se vuoi provare lo spunto c’è una modalità nascosta per la partenza assistita, se cerchi o su internet o nel forum la trovi
-
- Messaggi: 71
- Iscritto il: 02/11/2022, 9:55
Re: Auto nuova già rumori
Ciao Tiziano, scusa ma non ho capito cosa intendi... io ho il 1.5 e dietro ho due ammortizzatori... no so gli altriTiziano ha scritto: 13/12/2022, 13:30 ....Considera che sul 1.5 nel posteriore non hai due ammortizzatori ma un ponte torcente che va benissimo in fatto di assetto ma il confort ne risente sopratutto con cerchi da 18” o 19”, invece come tecnologia e una delle migliori in commercio...

Per il resto sono d'accordo con quanto asserisci.
Un saluto.
T ROC MY2022 pre restyling, 1.5 TSI DSG versione Business, colore Indium Grey con vetri e lunotto oscurati, cerchi Mayfield 17, fari full led, digital cockpit, telecamera , portellone elettrico, mirror pack, keyless, ruotino di scorta
- Tiziano
- Messaggi: 1018
- Iscritto il: 04/09/2018, 13:35
Re: Auto nuova già rumori
Ho anche io il 1.5 e ho il ponte torcente come tutte le golf solo il 2.0 con 4wd ha il multilink
-
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 26/10/2022, 21:33
Re: Auto nuova già rumori
Ciao, grazie della risposta e mi fà piacere parlare con uno che ne sà più di me . Complimenti per il mostro che avevi , per me il bmw serie 3 e46 uno dei più belli modelli d' auto , la mia nera assetto , cerchi m3 , rimappata 180 cv , era la 320 td 136 cv, bella macchina.Tiziano ha scritto: 13/12/2022, 13:30 Ciao nemmeno io sono meccanico, ma ho 44 anni di patente la mia prima auto e stata una bmw 2002 tij con motore preparato ferraris e meccanica e assetto da pista, un mostro con la quale giravo per strada (altri tempi). Poi per lavoro negli ultimi 20 anni ho cambiato auto ogni tre anni cambiando modelli e case e seguendo l’evolversi della tecnologia. Detto questo, chiamare suv la t roc e un azzardo, e più una buona utilitaria con assetto rialzato, in famiglia abbiamo anche una evoque e la differenza si sente anche se mon e immune da difetti. Considera che sul 1.5 nel posteriore non hai due ammortizzatori ma un ponte torcente che va benissimo in fatto di assetto ma il confort ne risente sopratutto con cerchi da 18” o 19”, invece come tecnologia e una delle migliori in commercio come rapporto qualità prezzo, adesso tutte le auto rialzate le chiamano suv ma non centra nulla, se vuoi un auto premium devi partire da 50k€ a salire. Per il discorso pastiglie adesso siamo tutti ecologisti e si utilizzano mescole speciali, che pero a bassa velocita e sopratutto in retro fanno rumore, puoi utilizzare uno spray apposito o usare le vecchie pasticche “inquinanti” che erano anche meglio. Il mio consiglio, non pensare di avere un auto premiun ma goditela per quello che è, e non e poi cosi male il motore tira bene ( per la cilindrata) e se vuoi provare lo spunto c’è una modalità nascosta per la partenza assistita, se cerchi o su internet o nel forum la trovi
Non sò negli articoli sulla troc chi la chiama piccola suv , chi crossover, ma forse hai ragione tu e mi piace la tua sentenza "utilitaria rialzata ".
Si sapevo del ponte posteriore. Sono d' accordo con te che è una tra le migliori come tecnologia rapporto qualità prezzo. Quindi capisco che mi confermi il discorso rumore pastiglie.
Certo non pensavo di avere un auto top ma un buon compromesso qualità prezzo essendo una Volkswagen. Grazie per tutti i tuoi consigli... ora vado a vedere il video sullo spunto ahah. Ciao.
-
- Messaggi: 111
- Iscritto il: 03/09/2022, 17:00
Re: Auto nuova già rumori
Mi interessa moltissimo sta cosa ma non trovo nulla, sono scarso con internet.... qualcuno mi dice se e' applicabile anche su un 2000 con cambio manuale?Tiziano ha scritto: 13/12/2022, 13:30 ... e se vuoi provare lo spunto c’è una modalità nascosta per la partenza assistita, se cerchi o su internet o nel forum la trovi
Linkate qualcosa dai!!!!
- Tiziano
- Messaggi: 1018
- Iscritto il: 04/09/2018, 13:35
Re: Auto nuova già rumori
Devi digitare “launch controll t-roc” ti mostra alcuni filmati su YouTube, piu sotto c’e una pagina del forum di chi l’ha provato
-
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 20/01/2022, 21:50
Re: Auto nuova già rumori
Purtroppo ho le tue stesse sensanzioni, mi sono pentito e non poco dell’acquisto nel 2021.Trinacrio81 ha scritto: 13/12/2022, 8:21 Ok ti capisco . Non sono un meccanico, nè un pilota , ma appassionato da ragazzo e ora (42 anni) una conoscenza un pò più al di sopra della norma . Ti spiego : vengo da una BMW 320 rimappata con assetto (modello 2004) guidata fino a 10 anni fà , poi ho vissuto 10 anni in UK , guidavo auto in affitto o la giulietta di mio padre (2015) , ho comprato un suv/crossover del 2022 perchè mi aspettavo un alto assorbimento del manto stradale . Ora .. non cè paragone con le precedenti auto guidate ma non mi aspettavo (dopo un mese di averla acquistata nuova) che quando freni dolcemente a bassa velocità (entro i 40 kh) che dai freni venisse un medio rumore metallico tipo che le pastiglie sono quasi x finire (il capo officina Volkswagen dice che è dovuto dalla mescola di materiali ecologici delle pastiglie) , rumore sterzo quando si girano quasi tutte le ruote (non al massimo a scassare l idroguida ahah ) dovuto se piove ( quindi perché si bagna non sò di preciso quale parte ) proveniente dalle ruote anteriori, poi un basso rumore dallo sterzo quando lo giri velocemente apparentemente normale .
-
- Messaggi: 111
- Iscritto il: 03/09/2022, 17:00
Re: Auto nuova già rumori
Penso di aver capito la procedura da questo video e altri trovati in rete:Tiziano ha scritto: 15/01/2023, 22:45 Devi digitare “launch controll t-roc” ti mostra alcuni filmati su YouTube, piu sotto c’e una pagina del forum di chi l’ha provato
https://www.youtube.com/watch?v=pDV9O49fit4
Tenere premuto il pulsante ESP (quello a sinistra del triangolo): sul cruscotto appare prima la scrita "Esc sport", poi continuando a tenerlo pigiato appare "controllo stabilita' disinserito".
A questo punto il launch control e' attivo!
Ora dipende se si ha cambio auto o manuale:
auto: tenendo premuto il freno, premere sull'acceleratore fino a 3900 giri circa e poi rilasciare il freno!
manuale: tenendo premuta la frizione, premere sull'acceleratore fino a 2500 giri circa e poi rilasciare la frizione!
Non so se sia correttissimo, eventualmente correggetemi, ma come si torna poi alle condizioni normali??
-
- Messaggi: 111
- Iscritto il: 03/09/2022, 17:00
Re: Auto nuova già rumori
EDIT: ho controllato e nella mia auto non c'e' nessun tasto ESP a sinistra del triangoloTenere premuto il pulsante ESP (quello a sinistra del triangolo): sul cruscotto appare prima la scrita "Esc sport", poi continuando a tenerlo pigiato appare "controllo stabilita' disinserito".






