Assetto ribassato e sterzo progressivo nella versione R-Line.
Qualcuno lo ha? Lo ha provato? Differenze di guida e comfort?
Consigli? Aiutoooo....!!!!
Vorrei aggiungerlo alla 1.5 TSI DSG
Assetto ribassato e sterzo progressivo
-
- Messaggi: 173
- Iscritto il: 01/11/2018, 18:49
Re: Assetto ribassato e sterzo progressivo
Ciao, io posso dirti che sicuramente non sarà dura come una golf con assetto sportivo, e che dipende anche se monterai i cerchi da 18 o i 19 e che strade fai. Io ad esempio sto aspettando una 2.0 tdi con cerchi da 19 e Dcc (per controllare la risposta degli ammortizzatori) che è una scelta più votata al comfort visto le stradacce che faccio.. Però con la possibilità tramite il dps di inserire la modalità sport anche sugli ammortizzatori (certo non è un vero assetto sportivo come quello che chiedi tu) più lo sterzo progressivo.
Poi dipende cosa cerchi tu.. se cerchi sportività vai sicuro con assetto e cerchi da 19, se invece ti serve anche il confort puoi pensare di lasciare l’assetto normale che a detta di tanti è ottimo
Poi dipende cosa cerchi tu.. se cerchi sportività vai sicuro con assetto e cerchi da 19, se invece ti serve anche il confort puoi pensare di lasciare l’assetto normale che a detta di tanti è ottimo
-
- Messaggi: 165
- Iscritto il: 19/12/2018, 10:16
Re: Assetto ribassato e sterzo progressivo
Grazie intanto.Jonsnow ha scritto: 24/12/2018, 13:50 Ciao, io posso dirti che sicuramente non sarà dura come una golf con assetto sportivo, e che dipende anche se monterai i cerchi da 18 o i 19 e che strade fai. Io ad esempio sto aspettando una 2.0 tdi con cerchi da 19 e Dcc (per controllare la risposta degli ammortizzatori) che è una scelta più votata al comfort visto le stradacce che faccio.. Però con la possibilità tramite il dps di inserire la modalità sport anche sugli ammortizzatori (certo non è un vero assetto sportivo come quello che chiedi tu) più lo sterzo progressivo.
Poi dipende cosa cerchi tu.. se cerchi sportività vai sicuro con assetto e cerchi da 19, se invece ti serve anche il confort puoi pensare di lasciare l’assetto normale che a detta di tanti è ottimo
Nelle mia configurazione c'è quella di montare i cerchi da 18" . Non la voglio troppo rigida ma mi piace la linea che assume in toto con Pack R-Line. Infatti sceglierò lo stesso allestimento anche per gli interni. In questa scelta però si è costretti ad vere anche l'assetto sportivo e ribassato. Se la perdita di comfort è limitata, per quanto mi riguarda, ci può anche stare. Lo so sembra in controtendenza ma non vorrei trovarmi con un assetto troppo rigido.
Buone feste
-
- Messaggi: 173
- Iscritto il: 01/11/2018, 18:49
Re: Assetto ribassato e sterzo progressivo
Capisco, non credo con i cerchi da 18 venga un assetto eccessivamente rigido.. attendi che risponda qualcuno che lo ha per essere sicuro, ma se ti piace con l’r-Line pack ti conviene ordinarlo per non pentirti..
-
- Messaggi: 165
- Iscritto il: 19/12/2018, 10:16
Re: Assetto ribassato e sterzo progressivo
Grazie, infatti avrei paura di pentirmi di non aver allestita la T-roc con la R-Line.Jonsnow ha scritto: 24/12/2018, 14:24 Capisco, non credo con i cerchi da 18 venga un assetto eccessivamente rigido.. attendi che risponda qualcuno che lo ha per essere sicuro, ma se ti piace con l’r-Line pack ti conviene ordinarlo per non pentirti..
Resto in attesa di altri suggerimenti e commenti