Luminosita strumentazione
-
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 07/02/2023, 18:01
Luminosita strumentazione
Salve a tutti, ho un problema, la strumentazione abbassa l intensità di luce quando c'è buio, non dovrebbe essere il contrario
TRoc 1,0 110 life climatronic ascot grey nero
-
- Messaggi: 1426
- Iscritto il: 13/09/2020, 16:50
- Località: Napoli
Re: Luminosita strumentazione
Credo di no... Al buio una luce troppo forte ti darebbe fastidio (immagina una torcia puntata verso i tuoi occhi di notte o a mezzogiorno), mentre di giorno una troppo fioca non la vedresti. Lo schermo del mio cellulare di giorno aumenta l'intensità dell'illuminazione altrimenti non distinguerei bene le icone ecc... Potrei sbagliare, sinceramente non ci ho mai fatto caso, ma la teoria dovrebbe essere questa...FabioTroc81 ha scritto: 20/05/2023, 22:40 Salve a tutti, ho un problema, la strumentazione abbassa l intensità di luce quando c'è buio, non dovrebbe essere il contrario
- archipietro
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 01/03/2023, 13:05
- Località: Roma
Re: Luminosita strumentazione
Effettivamente in tutte le auto che ho avuto la luce del cruscotto si è sempre abbassata di intensità all’accendersi dei delle luci (posizione, anabbaglianti), dando per scontato che i fari si accendano in condizioni di scarsa luminosità esterna (sera, notte, galleria, garage…) e la luce del cruscotto troppo intensa potrebbe essere fastidiosa per il guidatore.
Quindi direi che sia normale!
Ciao
Quindi direi che sia normale!
Ciao
- Tiziano
- Messaggi: 1018
- Iscritto il: 04/09/2018, 13:35
Re: Luminosita strumentazione
Alla base del cruscotto c’è un sensore che legge la luminosità e regola l’illuminazione in modo da non affaticare gli occhi. Vendevano dei tappetini in gomma da posizionare in vari punti dell’auto, chi li ha presi si e reso conto che quello per il cruscotto interferiva col sensore e andava a rendere buio lo stesso. Da li si e capito che la luminosita non dipendeva dall’accensione delle luci, ma dalla luce esterna