Quanto scrive
giannino 67 è condivisibile, la posizione del radiatore senza alcun riparo può effettivamente creare impatti da parte di sassolini e come dici
Dok77, la grandine può aver fatto il danno. E' il caso di credere a queste motivazioni.
La piegatura di queste lamelle non credo possa creare problemi di funzionalità del radiatore ai fini del raffreddamento ed è vero che essendo costruiti con lamierini delicati e malleabili si possono storcere facilmente.
Prima della restituzione della Taigo ho controllato e qualche bozzo l'ho rilevato anch'io.
Da un attento esame del radiatore della T-Roc nuova, ritirata oggi, non si evidenziano danni. Vedremo in seguito...
Comunque consultare un legale, se conosciuto e di fiducia, non guasta mai. Senti i suoi consigli e poi decidi ma secondo me non mi pare il caso di affrontare un dispendioso giudizio con esito incerto per un danno tutto sommato di modesta entità.
Saluti a tutti.

T-Roc R-Line 05/23, 1000 TSI 110, manuale, bianco tetto nero, Air clima a due zone, Iq.drive-pack, Keyless, Ricarica induttiva telefono, Tech Pack, Park assist, Videocamera retro, Ruotino scorta.
(ex Taigo ex T-Cross)