Troc 2018 con 60.000km.
Comandi al volante e airbag morti, causa cavo a spirale.
A qualcuno oltre al rumore è successo anche questo?
A qualcuno è stato sostituito fuori garanzia?
Mi chiedono 530 euro per sostituirlo.
Su Autodoc costa 180 euro ma non so se serve riprogrammare la centralina.
Rumore Volante
-
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 21/09/2018, 13:17
Re: Rumore Volante
Ho fatto una prova per vedere se eri in grado di sostituire la molla del volante.
Sono riuscito a smontare tutto.
Adesso devo ordinare il nuovo contatto a molla.
Serve programmarlo/resettare qualche centralina?
Sono riuscito a smontare tutto.
Adesso devo ordinare il nuovo contatto a molla.
Serve programmarlo/resettare qualche centralina?
-
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 21/09/2018, 13:17
Re: Rumore Volante
Qualcuno sa dirmi se dopo aver cambiato il contatto spiralato è necessario riprogrammare la centralina ?
L' ACC non funziona ...
L' ACC non funziona ...
-
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 21/09/2018, 13:17
Re: Rumore Volante
Mi autorispondo...
Si, occorre programmare la centralina del cavo spiralato.
La soluzione più comoda è
https://play.google.com/store/apps/deta ... carscanner
Prima di staccare la vecchia scheda è importante copiare la configurazione per poi riutilizzala sulla nuova scheda.
Si, occorre programmare la centralina del cavo spiralato.
La soluzione più comoda è
https://play.google.com/store/apps/deta ... carscanner
Prima di staccare la vecchia scheda è importante copiare la configurazione per poi riutilizzala sulla nuova scheda.
-
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 04/05/2019, 13:30
Re: Rumore Volante
Salve a tutti io ho questo problema che si sente sul video. Per caso avete mai avuto a che fare?
https://youtube.com/shorts/cyWn1Q5oirQ? ... 4UHL077JNj
https://youtube.com/shorts/cyWn1Q5oirQ? ... 4UHL077JNj
-
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 26/02/2024, 12:18
Re: Rumore Volante
Dal rumore potrebbe essere il piantone sterzo e fuori garanzia penso
-
- Messaggi: 37
- Iscritto il: 16/11/2018, 10:39
Re: Rumore Volante
Un saluto a tutti.
Lunedì ho portato la mia T Roc 1.0 Style a fare il tagliando, segnalando al service VW un fastidioso tac in sterzata verso destra.
Martedì, al ritiro, mi è stato detto che c'erano da sostituire i cuscinetti (costo 375 euro)
Oggi sono ripassato dopo l'intervento e mi è stato detto che c'è un problema alla scatola dello sterzo che è da sostituire (costo circa 2.000).
Ora mi chiedo...come è possibile una cosa del genere su un'auto immatricolata a 02/2019 con circa 85.000 km trattata sempre più che bene? Non può essere semplice usura...né fossi o colpi o cose del genere.
Qualcuno ha avuto esperienze simili?
Questo è un breve video con rumore con motore acceso e auto ferma
https://youtube.com/shorts/vSoxghRKL9s?feature=shared
Lunedì ho portato la mia T Roc 1.0 Style a fare il tagliando, segnalando al service VW un fastidioso tac in sterzata verso destra.
Martedì, al ritiro, mi è stato detto che c'erano da sostituire i cuscinetti (costo 375 euro)
Oggi sono ripassato dopo l'intervento e mi è stato detto che c'è un problema alla scatola dello sterzo che è da sostituire (costo circa 2.000).
Ora mi chiedo...come è possibile una cosa del genere su un'auto immatricolata a 02/2019 con circa 85.000 km trattata sempre più che bene? Non può essere semplice usura...né fossi o colpi o cose del genere.
Qualcuno ha avuto esperienze simili?
Questo è un breve video con rumore con motore acceso e auto ferma
https://youtube.com/shorts/vSoxghRKL9s?feature=shared