mi presento

I nuovi iscritti si presentano, è gradito un saluto :-)
Rispondi
Franc
Messaggi: 21
Iscritto il: 16/05/2024, 12:40
Località: Monza (MB)

mi presento

Messaggio da Franc »

Buongiorno, ho una BMW 218i benzina da 136 cv, ottima vettura. Mezza intenzione di prendere una T Roc DSG benzina da 150 cv ma molto dubbioso su tanti difetti che si leggono, per quest'auto, quà e là. L'auto "adocchiata" sarebbe del giugno 2021 e, quindi, non proprio recentissima.
Trattasi di lunga riflessione. "Sai quel che lasci ma non sai quel che trovi".
Avatar utente
torelik
Messaggi: 483
Iscritto il: 26/11/2020, 22:38
Località: Torino

Re: mi presento

Messaggio da torelik »

benvenuto Franc

... tanti difetti... Come capita per svariati modelli di svariate case costruttrici, alcune possono evidenziare problemi... ma non bisogna generalizzare.
Le mie tre (vedi firma) erano e sono assolutamente perfette. Sarà c..o ma io non ho alcun motivo per lamentarmi di VW.
E' anche vero che sono state acquistate nuove mentre quella che hai visto ha circa tre anni.
Tre anni sono pochi ma dipende da quanti km ha percorso e da come è stata usata (ma questo vale per tutto l'usato) e se è stata effettuata regolarmente la manutenzione programmata.
Io suggerisco, (come fecevo molti anni fa quando acquistavo auto di seconda mano non da un privato) di contattare il vecchio proprietario e cercare di capire se ha riscontrato eventuali difetti e se sono stati risolti.

Se l'ha restituita ad un concessionario non dovrebbe avere difficoltà ad elencare pregi e difetti...
Se è venduta direttamente da un privato cercare di capire come è il tipo, se ispira fiducia e controllare a fondo il veicolo, l'elenco dei tagliandi ed interventi effettuati.

BMW è sempre stata una garanzia di perfezione sia di carrozzeria, di meccanica e componenti vari, te lo dice uno che non ha mai avuto auto di questa marca ma svariate motociclette prevalentemente boxer...

Personalmente rimarrei fedele alla casa bavarese scegliendo tra i vari modelli in produzione, ma se hai voglia di cambiare, magari per sfizio, vai tranquillo sul T-Roc 150 cv. DSG.

Saluti 🙂
:D
T-Roc R-Line 05/23, 1000 TSI 110, manuale, bianco tetto nero, Air clima a due zone, Iq.drive-pack, Keyless, Ricarica induttiva telefono, Tech Pack, Park assist, Videocamera retro, Ruotino scorta.
(ex Taigo ex T-Cross)
Franc
Messaggi: 21
Iscritto il: 16/05/2024, 12:40
Località: Monza (MB)

Re: mi presento

Messaggio da Franc »

Grazie. Mi rendo conto che il marchio BMW è sinonimo di qualità e l'auto che uso in questo momento (da 4 anni) è l la prova"provata" che sto godendo di un prodotto d'eccellenza indiscutibile. Detto ciò la BMW è del 2017, comprata già usata, è i km indicati (26000) al momento dell'acquisto da un rivenditore, mi ha lasciato sempre dubbioso e perplesso sulla verità di tale numero. Ma l'idea di cambiare l'auto è scaturita dal desiderio di avere un cambio automatico, molto più comodo del cambio manuale (per un soggetto diversamente giovane) e la voglia di avere un'auto un tantino più giovane. Il prodotto Volkswagen l'ho già "testato" prima della BMW con una Golf Plus Benzina fantastica di gran qualità. Tenuta per quattro anni. Si legge, ora, da parte di qualcuno, che i prodotti Volkswagen, oggi, non sono più quelli di una volta.. Nonostante i prezzi aumentati in maniera spropositata la qualità, sembra, livellata verso il basso. Elucubrazioni mentali in atto.
Grazie
Avatar utente
torelik
Messaggi: 483
Iscritto il: 26/11/2020, 22:38
Località: Torino

Re: mi presento

Messaggio da torelik »

Credo che la qualità dei veicoli costruiti oggi sia meno "certa" di quelli prodotti anni or sono, ma vale un po' per tutte le marche...
Le motivazioni sono molteplici: riduzione dei costi di produzione, minore consistenza e qualità dei componenti montati ecc.ecc. il tutto finalizzato al massimo risparmio e di conseguenza ad un maggiorre guadagno...

VW non è da meno e forse solo un tantino migliore di altre case.

Io posso solo confermarti che le mie tre ultime VW (la prima fu un Maggiolino usato negli anni 70) si sono dimostrate ottime sotto tutti i punti di vista, sia di carrozzeria, sia nei confronti delle parti meccaniche: motore, frizione, ruote, sospensioni, freni, fari, componenti elettronici ecc.

Il DSG che ho avuto sulla Taigo si è dimostrato perfetto, ma è anche vero che ho fato pochi km e non mi risulta di aver letto di difetti relativi a questo cambio, tutt'al più qualche dubbio sulla durata nel tempo ed i costi di manutenzione qualora subentrassero problemi fuori garanzia.

Ho già spiegato perchè la T-Roc l'ho presa manuale: il 1000 non era disponibile con il DSG ed ero obbligato a scegliere il 1500 con conseguenti maggiori spese di bollo, assicurazione e quant'altro. Oltre al fatto che da automobilista vetusto... mi diverte ancora gestire personalmente i cambi di marcia ed i giri del motore. Ma questo credo sia un fattore soggettivo...

Vai comunque tranquillo con T-Roc e soprattutto con il perfetto cambio automatico DSG.

Saluti 👋
:D
T-Roc R-Line 05/23, 1000 TSI 110, manuale, bianco tetto nero, Air clima a due zone, Iq.drive-pack, Keyless, Ricarica induttiva telefono, Tech Pack, Park assist, Videocamera retro, Ruotino scorta.
(ex Taigo ex T-Cross)
Rispondi