
Domanda trita e ritrita su dsg o manuale
-
- Messaggi: 111
- Iscritto il: 25/11/2020, 16:23
- Località: VERONA
Re: Domanda trita e ritrita su dsg o manuale
DSG tutta la vita, anche se ultimamente ha dei vuoti e "strappi" che non mi fanno star sereno, ma mi trovo molto bene, vorrei solo che in sport fosse realmente sportivo, per quanto lo possa essere su una TRoc ovviamente... 

VW T-Roc 2.0 Tdi DSG 4 Motion - Advanced
-
- Messaggi: 115
- Iscritto il: 17/10/2023, 12:15
Re: Domanda trita e ritrita su dsg o manuale
Ciao!
Da patito di manuale decisi di provare l'automatico sulla Nuovo Polo TSI R Line 110cv. Comodità e comfort, oltre alla sicurezza, sono veramente perfetti con il DSG. 2 anni, quasi 40mila km. La mia esigenza di cambio e ritorno al manuale (e diesel) nasce dal fatto che faccio troppi km. Ma è stata una scelta SOLO ed ESCLUSIVAMENTE per ridurre consumi.
Non avrei mai cambiato, nonostante il rischio connesso e dei costi in più (considera che hanno continuato a migliorarlo e hanno abbassato il rischio - anche se come già detto c'è anche la componente sfortuna-), il gioco vale davvero la candela. Ho guidato per oltre 1400km ed ero fresco come una rosa. Sia lodato il DSG!
firmato: un traditore del DSG perchè tirchio
Da patito di manuale decisi di provare l'automatico sulla Nuovo Polo TSI R Line 110cv. Comodità e comfort, oltre alla sicurezza, sono veramente perfetti con il DSG. 2 anni, quasi 40mila km. La mia esigenza di cambio e ritorno al manuale (e diesel) nasce dal fatto che faccio troppi km. Ma è stata una scelta SOLO ed ESCLUSIVAMENTE per ridurre consumi.
Non avrei mai cambiato, nonostante il rischio connesso e dei costi in più (considera che hanno continuato a migliorarlo e hanno abbassato il rischio - anche se come già detto c'è anche la componente sfortuna-), il gioco vale davvero la candela. Ho guidato per oltre 1400km ed ero fresco come una rosa. Sia lodato il DSG!
firmato: un traditore del DSG perchè tirchio

Ex: Nuova Polo TSI 1.0 115CV R-Line
Now: T-Roc TDI SCR 2.0 115CV R-Line
Now: T-Roc TDI SCR 2.0 115CV R-Line
-
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 16/05/2024, 12:40
- Località: Monza (MB)
Re: Domanda trita e ritrita su dsg o manuale
Sarà anche "trita e ritrita" sul cambio DSG su T Roc ma le informazioni non sono mai abbastanza. dal 21/11/23 nessuno "deposita" il suo parere o racconta "luci e ombre" del tanto discusso DSG. C'è bisogno di notizie fresche, nel bene e nel male. Grazie
- Mavge
- Messaggi: 168
- Iscritto il: 21/10/2019, 8:40
- Località: Genova
Re: Domanda trita e ritrita su dsg o manuale
Ho provato di recente un t-roc 1.5 con dsg.
Uno spettacolo. Fluido e veloce.
Settimana scorsa ho prenotato una t-roc con dsg e ho dato dentro il mio 1.5 manuale.
Uno spettacolo. Fluido e veloce.
Settimana scorsa ho prenotato una t-roc con dsg e ho dato dentro il mio 1.5 manuale.
T-roc 1.5 TSI 150cv advanced
in attesa di
T-roc 1.5 TSI 150cv style DSG
in attesa di
T-roc 1.5 TSI 150cv style DSG
-
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 16/05/2024, 12:40
- Località: Monza (MB)
-
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 16/09/2019, 12:00
Re: Domanda trita e ritrita su dsg o manuale
Chi guida sono io: per cui, decido io il regime di coppia a cui cambiare, a seconda della situazione, non un meccanismo/intelligenza esterna.
Non c'è ragione per demandare a un cambio automatico lo stile di guida. A meno che non si sappia guidare bene o si abbia qualche difficoltà fisica, allora naturalmente il cambio automatico è una benedizione.
Scusate se ho detto delle ovvietà.
Non c'è ragione per demandare a un cambio automatico lo stile di guida. A meno che non si sappia guidare bene o si abbia qualche difficoltà fisica, allora naturalmente il cambio automatico è una benedizione.
Scusate se ho detto delle ovvietà.

-
- Messaggi: 61
- Iscritto il: 16/11/2023, 16:36
Re: Domanda trita e ritrita su dsg o manuale
hai fatto benissimo, presa 3 mesi fa, non tornerei mai indietro dal cambio automatico. Per me è valso il principio contrario : mi facevano un prezzone per il 1000 3 cilindri manuale ma una volta provato ho deciso che era meglio lasciarglielo lì ...Mavge ha scritto: 03/06/2024, 20:17 Ho provato di recente un t-roc 1.5 con dsg.
Uno spettacolo. Fluido e veloce.
Settimana scorsa ho prenotato una t-roc con dsg e ho dato dentro il mio 1.5 manuale.
-
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 16/05/2024, 12:40
- Località: Monza (MB)
Re: Domanda trita e ritrita su dsg o manuale
Vorrei acquistare una T Roc 150 cv DSG usata di 2/3 anni circa.. Esempio: una "aziendale" in tre anni come può essere stata trattata? Le auto aziendali vengono, di norma, usate per viaggi di lavoro dai dipendenti; quindi...per la serie: " "anche se la tratto male..non è mia.. ecc."
Ergo sarebbe meglio (ovviamente) trovarla da un precedente singolo proprietario e non aziendale. Si " legge" che il cambio DSG per il suo particolare meccanismo e delicatezza debba essere - per forza - coperto da garanzia quanto più possibile. Di norma il rivenditore concede solo 1 anno, obbligatorio e non sempre estendibile. Quindi sicuramente utile e necessario avere garanzia che copra gli eventuali problemi di rottura o malfunzionamento del cambio DSG, il più a lungo possibile. "Conditio sine qua non "
Grazie
Ergo sarebbe meglio (ovviamente) trovarla da un precedente singolo proprietario e non aziendale. Si " legge" che il cambio DSG per il suo particolare meccanismo e delicatezza debba essere - per forza - coperto da garanzia quanto più possibile. Di norma il rivenditore concede solo 1 anno, obbligatorio e non sempre estendibile. Quindi sicuramente utile e necessario avere garanzia che copra gli eventuali problemi di rottura o malfunzionamento del cambio DSG, il più a lungo possibile. "Conditio sine qua non "
Grazie
- Mavge
- Messaggi: 168
- Iscritto il: 21/10/2019, 8:40
- Località: Genova
Re: Domanda trita e ritrita su dsg o manuale
Mi sembra un po’ riduttivo. Sicuramente non lo hai provato.Sayongi ha scritto: 04/06/2024, 8:57 Non c'è ragione per demandare a un cambio automatico lo stile di guida. A meno che non si sappia guidare bene o si abbia qualche difficoltà fisica, allora naturalmente il cambio automatico è una benedizione.
Anni fa ti avrei dato ragione, ma ora come ora non ne ho più voglio di fare prima e seconda a ripetizione nel traffico. Se poi vorrò tirare qualche marcia userò le palette al volante e come dici tu farò valere il mio stile di guida.

T-roc 1.5 TSI 150cv advanced
in attesa di
T-roc 1.5 TSI 150cv style DSG
in attesa di
T-roc 1.5 TSI 150cv style DSG
-
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 16/09/2019, 12:00
Re: Domanda trita e ritrita su dsg o manuale
Certo che ho provato un'auto col cambio automatico (non VW): la macchina fa quello che vuole lei, non quello che voglio io. Spiacente, confermo il mio intervento fino all'ultima virgola, e a meno che in futuro non sia costretto da gravi difficoltà fisiche (scongiuri), nella mia vita non acquisterò MAI un'auto a motore termico col cambio automaticoMavge ha scritto: 05/06/2024, 20:37Mi sembra un po’ riduttivo. Sicuramente non lo hai provato.Sayongi ha scritto: 04/06/2024, 8:57 Non c'è ragione per demandare a un cambio automatico lo stile di guida. A meno che non si sappia guidare bene o si abbia qualche difficoltà fisica, allora naturalmente il cambio automatico è una benedizione.
Anni fa ti avrei dato ragione, ma ora come ora non ne ho più voglio di fare prima e seconda a ripetizione nel traffico. Se poi vorrò tirare qualche marcia userò le palette al volante e come dici tu farò valere il mio stile di guida.![]()

Cordialità!
