Ciao a tutti,
sto per acquistare una T-ROC R-LINE 2.0 TDI DSG usato certificato volkswagen di settembre 2023 con appena km 2.500. Ho letto sia qui che altrove che il cambio automatico DQ381 a bagno d'olio è altamente problematico e perciò vorrei estendere il più possibile eventuali coperture in garanzia.
Vi risulta che tale tipo di cambio sia ancora difettoso oppure, come dicono in tanti, è stato notevolmente migliorato?
In caso di guasto e garanzia in essere, procedono alla riparazione gratuita o sono soliti accampare scuse di ogni genere per non intervenire?
Grazie a chi vorrà rispondere
Saluti
PROBLEMI DQ381?
- torelik
- Messaggi: 483
- Iscritto il: 26/11/2020, 22:38
- Località: Torino
Re: PROBLEMI DQ381?
Se cerchi troverai molte discussioni su questo forum relative al cambio automatico DSG.
Non mi pare siano stati evidenziati particolari problemi ed io posso confermare che la mia Taigo con l'automatico andava perfettamente.
I problemi potrebbero subentrare dopo chilometraggi elevati 100/150k chilometri.
La vettura che acquisteresti è praticamente nuova, assolutamente in garanzia quindi eventuali difetti rientrerebbero.
Vedi magari se puoi estendere la garanzia per altri anni. Sul nuovo non ci sono problemi non so per l'usato, ma credo si possa fare soprattutto se l'acquisti da un conce ufficiale.
Saluti
Non mi pare siano stati evidenziati particolari problemi ed io posso confermare che la mia Taigo con l'automatico andava perfettamente.
I problemi potrebbero subentrare dopo chilometraggi elevati 100/150k chilometri.
La vettura che acquisteresti è praticamente nuova, assolutamente in garanzia quindi eventuali difetti rientrerebbero.
Vedi magari se puoi estendere la garanzia per altri anni. Sul nuovo non ci sono problemi non so per l'usato, ma credo si possa fare soprattutto se l'acquisti da un conce ufficiale.
Saluti

T-Roc R-Line 05/23, 1000 TSI 110, manuale, bianco tetto nero, Air clima a due zone, Iq.drive-pack, Keyless, Ricarica induttiva telefono, Tech Pack, Park assist, Videocamera retro, Ruotino scorta.
(ex Taigo ex T-Cross)
-
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 11/06/2024, 12:54
Re: PROBLEMI DQ381?
Grazie x la risposta. Si si può estendere anche sull'usato certificato fino a 5 anni senza limiti chilometrici a 1.000 euro circa. Ho letto varie discussioni su utenti che hanno avuto diversi problemi con costi assurdi fino a 7.000 circa. Ecco perché sarei propenso all'estensione e cmq sarei coperto anche x altre eventuali grane. La tua taigo quanti km ha? Hai il dq381 a olio anche tu?
-
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 11/06/2024, 12:54
Re: PROBLEMI DQ381?
Correggo la mia risposta. Sull'usato (anche se certificato) la garanzia del costruttore non è estensibile. Il concessionario mi propone una estensione di garanzia con tale OPTEVEN, compagnia assicurativa francese, che lui mi dice essere partner di WV e di sicura affidabilità. Sarà ... ma io al riguardo leggo solo commenti negativi. Qualcuno ha esperienza al riguardo? grazie
- torelik
- Messaggi: 483
- Iscritto il: 26/11/2020, 22:38
- Località: Torino
Re: PROBLEMI DQ381?
Ciao fly68fly68 ha scritto: 11/06/2024, 20:47 Grazie x la risposta. Si si può estendere anche sull'usato certificato fino a 5 anni senza limiti chilometrici a 1.000 euro circa. Ho letto varie discussioni su utenti che hanno avuto diversi problemi con costi assurdi fino a 7.000 circa. Ecco perché sarei propenso all'estensione e cmq sarei coperto anche x altre eventuali grane. La tua taigo quanti km ha? Hai il dq381 a olio anche tu?
Non ho più la Taigo l'ho restituita per l'attuale T-Roc.
Ho fatto meno di 4k chilometri e ti dirò non ricordo se il cambio fosse il dq381 a bagno d'olio oppure a secco.
Non mi ha mai dato alcun problema ma i pochi km non fanno testo...
In considerazione della ridotta percorrenza annuale ed intenzionato a tenere questa per un po' ho preferito la maggior garanzia di durata del cambio manuale.
Sul successivo post dici che la garanzia del costruttore sull'usato non è estensibile ma solo quella di OPTEVEN.
A tal proposito non sono in grado di dare giudizi ma se garantisce quanto descritto sul loro sito poterbbe essere l'unica soluzione.
Saluti

T-Roc R-Line 05/23, 1000 TSI 110, manuale, bianco tetto nero, Air clima a due zone, Iq.drive-pack, Keyless, Ricarica induttiva telefono, Tech Pack, Park assist, Videocamera retro, Ruotino scorta.
(ex Taigo ex T-Cross)
- RedRoby63
- Messaggi: 242
- Iscritto il: 17/08/2018, 14:17
- Località: Udine
Re: PROBLEMI DQ381?
Non mi risulta che il cambio DSG ad olio abbia problemi, anzi va benissimo e non si rompe mai. I problemi sono invece per il DSG a "secco" montato sulla 1.5 a benzina.fly68 ha scritto: 11/06/2024, 13:02 Ciao a tutti,
sto per acquistare una T-ROC R-LINE 2.0 TDI DSG usato certificato volkswagen di settembre 2023 con appena km 2.500. Ho letto sia qui che altrove che il cambio automatico DQ381 a bagno d'olio è altamente problematico e perciò vorrei estendere il più possibile eventuali coperture in garanzia.
Vi risulta che tale tipo di cambio sia ancora difettoso oppure, come dicono in tanti, è stato notevolmente migliorato?
In caso di guasto e garanzia in essere, procedono alla riparazione gratuita o sono soliti accampare scuse di ogni genere per non intervenire?
Grazie a chi vorrà rispondere
Saluti
-
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 11/06/2024, 12:54
Re: PROBLEMI DQ381?
Video che parla di difetti "comuni" di tale cambio
https://www.youtube.com/watch?v=7N3-3BqX6Cg
https://www.youtube.com/watch?v=7N3-3BqX6Cg
-
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 11/06/2024, 12:54
-
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 26/01/2024, 15:22
Re: PROBLEMI DQ381?
Oltre la t-roc, acquistata da poco, col dq 381 ho una Tiguan TDI 4motion stesso cambio del 2017 e 110k km circa. Per il momento nessun problema. Ogni 60k km cambio olio del cambio e frizione haldex e va perfetto