Consumi T-Roc 1.5 TSI 150cv

Rispondi
Superza
Messaggi: 44
Iscritto il: 08/04/2023, 18:51

Re: Consumi T-Roc 1.5 TSI 150cv

Messaggio da Superza »

Ricorda che è sempre un Suv la cui areodinamica è scarsa ed i consumi sono ovviamenti più alti. Concordo che consuma abbastanza specie se non fai tratti lunghi, anche perchè quando avvii, il misuratore parte da 5k/litro e prima che si assesta passano diverse decine di km. Andando con il piede leggero a velocità costante invece consuma poco ma appena entra il turbo invece son dolori. Per la mancanza di coppia anche d'accordo, 250 nm per 1350 kg sono pochi. Ho migliorato la situazione con centralina aggiuntiva; un 15-20 cv e 35-40 nm li aggiunge agevolmente
Avatar utente
Yoda
Messaggi: 1598
Iscritto il: 22/11/2019, 23:01
Località: Milano

Re: Consumi T-Roc 1.5 TSI 150cv

Messaggio da Yoda »

si può risolvere anche così... :)

viewtopic.php?p=50463#p50463

ma di certo non migliorano i consumi :D
T-ROC 1.5 TSI Advance ACT - Ex : KIA Picanto T-GDI 100 cv.- Ford KA+ 1.2 - VW UP GTI 115 cv. - VW POLO 1.0 110 cv. - Fiat 500 S 1.3 Mjet 95 cv. - Toyota Yaris 1.3 B - Ford KA 1.2 Titanium B - Ford Ka 1.3 - Ford Fiesta MK3 1.0 - Ford Fiesta MK2 1.6 D
Superza
Messaggi: 44
Iscritto il: 08/04/2023, 18:51

Re: Consumi T-Roc 1.5 TSI 150cv

Messaggio da Superza »

Yoda ha scritto: 13/11/2024, 9:23 si può risolvere anche così... :)

viewtopic.php?p=50463#p50463

ma di certo non migliorano i consumi :D
Se la tengo, la mappa la farò sicuramente.
Ma non sono ancora sicuro se tenerla dopo i 3 anni,
Al di la del consumo e della scarsa coppia, guidare questa macchina con i tasti tutti touch è un angoscia, devo continuamente staccare lo sguardo dalla strada. (So che molte case stanno ripensando al concetto di plancia touch)
blackport
Messaggi: 13
Iscritto il: 09/03/2024, 10:37

Re: Consumi T-Roc 1.5 TSI 150cv

Messaggio da blackport »

Yoda ha scritto: 13/11/2024, 9:23 si può risolvere anche così... :)

viewtopic.php?p=50463#p50463

ma di certo non migliorano i consumi :D
Fatta centralina e downpipe con solo cat a 200 celle... 185cv per 344Nm
sound piu' pronunciato e macchina brillantissima... ora si che va.
per i consumi, nel misto migliorata di poco, su autostrada se ti metti a 90 batte i 20/21 al litro, se vai a 120 stiamo sui 18/19.

certo non sono ottimi ma almeno ora se dai gas va molto meglio.... molto!!!
T-roc white silver 12/2020 tsi 1.5
Superza
Messaggi: 44
Iscritto il: 08/04/2023, 18:51

Re: Consumi T-Roc 1.5 TSI 150cv

Messaggio da Superza »

blackport ha scritto: 24/11/2024, 20:17
Fatta centralina e downpipe con solo cat a 200 celle... 185cv per 344Nm
sound piu' pronunciato e macchina brillantissima... ora si che va.
per i consumi, nel misto migliorata di poco, su autostrada se ti metti a 90 batte i 20/21 al litro, se vai a 120 stiamo sui 18/19.

certo non sono ottimi ma almeno ora se dai gas va molto meglio.... molto!!!
Ciao x curiosita ma hai fatto alzare anche i limitatori di coppia del cambio?
Saluti!
blackport
Messaggi: 13
Iscritto il: 09/03/2024, 10:37

Re: Consumi T-Roc 1.5 TSI 150cv

Messaggio da blackport »

Superza ha scritto: 02/12/2024, 10:50
blackport ha scritto: 24/11/2024, 20:17
Fatta centralina e downpipe con solo cat a 200 celle... 185cv per 344Nm
sound piu' pronunciato e macchina brillantissima... ora si che va.
per i consumi, nel misto migliorata di poco, su autostrada se ti metti a 90 batte i 20/21 al litro, se vai a 120 stiamo sui 18/19.

certo non sono ottimi ma almeno ora se dai gas va molto meglio.... molto!!!
Ciao x curiosita ma hai fatto alzare anche i limitatori di coppia del cambio?
Saluti!

Ciao, ho il cambio manuale! 💪🏻
T-roc white silver 12/2020 tsi 1.5
Superza
Messaggi: 44
Iscritto il: 08/04/2023, 18:51

Re: Consumi T-Roc 1.5 TSI 150cv

Messaggio da Superza »

blackport ha scritto: 05/12/2024, 10:37 Ciao, ho il cambio manuale! 💪🏻
Sicuramente rende bene, io ho centralina aggiuntiva ma il dsg impone dei limitatori di coppia in cambio marcia e quando cambia marcia perde il surplus di coppia/potenza per 1-2 secondi.
La logica del cambio poi (almeno con centralina aggiuntiva) è in alcuni aspetti scadente. in "D" scala marcia in maniera inutile appena dai un pò di gas e vorresti andar "via" di coppia mentre in "S" rimane in marcia bassa a 3000 giri anche se dai un filo di gas. Mi sto ritrovando sempre più spesso ad usare il cambio in modalità manuale, perchè dopo un anno e mezzo di guida ancora non riesco a farlo stare della marcia che vorrei

Saluti!
blackport
Messaggi: 13
Iscritto il: 09/03/2024, 10:37

Re: Consumi T-Roc 1.5 TSI 150cv

Messaggio da blackport »

Superza ha scritto: 10/12/2024, 14:06
blackport ha scritto: 05/12/2024, 10:37 Ciao, ho il cambio manuale! 💪🏻
Sicuramente rende bene, io ho centralina aggiuntiva ma il dsg impone dei limitatori di coppia in cambio marcia e quando cambia marcia perde il surplus di coppia/potenza per 1-2 secondi.
La logica del cambio poi (almeno con centralina aggiuntiva) è in alcuni aspetti scadente. in "D" scala marcia in maniera inutile appena dai un pò di gas e vorresti andar "via" di coppia mentre in "S" rimane in marcia bassa a 3000 giri anche se dai un filo di gas. Mi sto ritrovando sempre più spesso ad usare il cambio in modalità manuale, perchè dopo un anno e mezzo di guida ancora non riesco a farlo stare della marcia che vorrei

Saluti!


Sempre piu contento di aver voluto a tutti i costi il manuale…. mio papa’ ha il dsg, bello, comodo, ma io preferisco il manuale, soprattutto visto che ci tiro un rimorchio… 😅
T-roc white silver 12/2020 tsi 1.5
Rispondi