Ciao, forse sono stato fortunato ma dopo 5 anni e 100.000 km funziona benissimo. Casomai non mi pare che si risparmi molto carburante/inquinamento nell'utilizzo dello star&stop anche se poco è meglio di niente .
Nella mia “2018” di puo disattivare in modo permanente, ma in 6 anni non l’ho mai fatto, e non ho mai nemmeno sentito la necessità di farlo. Rientra in quella categoria di cose che attivo quando compro un auto, e poi mi dimentico di averle. Tanto fa tutto da solo
Effettivamente non mi sono posto il problema di disattivarlo, anche se non ne ho mai sentito la mancanza nelle precedenti auto (non VW) che non l'avevano.
Fa tutto da solo e, soprattutto se la "fermata" è abbastanza lunga, risparmi benzina e vivi nel silenzio...
Ho comunque notato che dopo un minuto o due se hai il climatizzatore inserito (il mio lo è sempre estate ed inverno) fari ecc. il motore si accende prima che io faccia qualsiasi movimento... probabilmente quando la centralina scopre un abbassamento della tensione della batteria.
Saluti
T-Roc R-Line 05/23, 1000 TSI 110, manuale, bianco tetto nero, Air clima a due zone, Iq.drive-pack, Keyless, Ricarica induttiva telefono, Tech Pack, Park assist, Videocamera retro, Ruotino scorta.
(ex Taigo ex T-Cross)
Denis76 ha scritto: 20/06/2024, 7:33
.... lo S&S della T ROC a mio parere una delle cose peggio riuscite...
A fine garanzia vedo se riesco a farlo togliere in maniera definitiva...
Un saluto a tutti
Scusa ma non sono d’accordo, sono 14 anni che ho a che fare con auto con s&s, e quello del gruppo vw insieme a bmw e mercedes sono in assoluto i migliori che ho trovato. Naturalmente per funzionare al meglio tutti i parametri dell’auto devono essere nella norma, altrimenti non funziona, o rischia di danneggiare i componenti. Su una citroen c 3 1200 turbo con cambio automatico funzionava sempre, peccato che dopo 7 mesi il motorino d’avviamento mi ha lasciato. La mia a fine mese compie 6 anni e non mi ha nai dato problemi
Son contento che non dia problemi in futuro e mi fa piacere leggere che vi sono esperienze positive anche di altri utenti in merito, vuol dire che a livello progettuale è "robusto"
Il mio giudizio si basa esclusivamente sul confronto con l'altra macchina di famiglia, un 308 1.6 e-hdi del 2014 con 270'000km (problemi 0), nella quale il funzionamento automatico dello s&s in spegnimento e riaccensione è molto più dolce e reattivo rispetto allo s&s della t roc 1.5 tsi , che comunque funziona correttamente.
Ciao a a tutti
T ROC MY2022 pre restyling, 1.5 TSI DSG versione Business, colore Indium Grey con vetri e lunotto oscurati, cerchi Mayfield 17, fari full led, digital cockpit, telecamera , portellone elettrico, mirror pack, keyless, ruotino di scorta