consumi t roc 1.0 style
-
- Messaggi: 61
- Iscritto il: 29/11/2018, 2:27
Re: consumi t roc 1.0 style
L’ennesima conferma che l’autostrada a 130 non è il suo habitat.
-
- Messaggi: 165
- Iscritto il: 19/12/2018, 10:16
Re: consumi t roc 1.0 style
Un pò pochini....effettivamente.
Però io non mi affiderei così tanto al computer di bordo.
Farei nuovamente il pieno e poi il rapporto KM/LITRI e solo così ne sarei veramente sicuro dei consumi. La matematica dopo non mente!!!
Però io non mi affiderei così tanto al computer di bordo.
Farei nuovamente il pieno e poi il rapporto KM/LITRI e solo così ne sarei veramente sicuro dei consumi. La matematica dopo non mente!!!
-
- Messaggi: 54
- Iscritto il: 04/01/2019, 13:03
Re: consumi t roc 1.0 style
A quanto si legge in giro non si è ancora capito quale è il suo vero habitat. Per i brevi tragitti consuma, in autostrada consuma, in città consuma...kikka8869 ha scritto: 14/01/2019, 12:49 L’ennesima conferma che l’autostrada a 130 non è il suo habitat.
-
- Messaggi: 61
- Iscritto il: 29/11/2018, 2:27
Re: consumi t roc 1.0 style
Io trovo che in città consumi poco invece, anche con traffico intenso.
In statale consuma poco ma li’ tutte le auto consumano poco.
In statale consuma poco ma li’ tutte le auto consumano poco.
-
- Messaggi: 54
- Iscritto il: 04/01/2019, 13:03
Re: consumi t roc 1.0 style
Si comunque credo sia molto soggettivo.. vediamo appena mi arriva 

-
- Messaggi: 268
- Iscritto il: 22/11/2018, 11:01
Re: consumi t roc 1.0 style
gianmarco.trn ha scritto: 14/01/2019, 13:13A quanto si legge in giro non si è ancora capito quale è il suo vero habitat. Per i brevi tragitti consuma, in autostrada consuma, in città consuma...kikka8869 ha scritto: 14/01/2019, 12:49 L’ennesima conferma che l’autostrada a 130 non è il suo habitat.
sinceramente ora che l hò testata in tutte le condizioni...e non facendo non più di 10000 12000km al Max l anno...è perfetta.
ancor meglio se si percorrono spesso statali dove le velocità medie sono tra i 70 e i 90 km/h.lì a mio avviso è davvero il massimo..con medie dai 22 se si viaggia ai 70 orari:
ai 18/19 km/l.se si raggiungono i 90 orari.poi la guida di ciascuno può influenzarne i consumi.in autostrada...è dove soffre maggiormente.
T roc 1.0 Tsi style
ex golf gti 1.8 !golf gti 16v e golf gti g 60.ford escort XR3 1.6 opel calibra 2.0 16v.alfa 164 2.0 tb benzina. lancia thema 2.0 16v turbo.passat 1.9 tdi 130 cv.golf 7 1.6 tdi 116 cv.
ex golf gti 1.8 !golf gti 16v e golf gti g 60.ford escort XR3 1.6 opel calibra 2.0 16v.alfa 164 2.0 tb benzina. lancia thema 2.0 16v turbo.passat 1.9 tdi 130 cv.golf 7 1.6 tdi 116 cv.
-
- Messaggi: 268
- Iscritto il: 22/11/2018, 11:01
Re: consumi t roc 1.0 style
[quote=kikka8869 post_id=5845 time=1547466598 user_id=814]
L’ennesima conferma che l’autostrada a 130 non è il suo habitat.
ora dopo l ultimo viaggetto alle condizioni descritte prima....sono d'accordo con tè.in autostrada non è a mio avviso a suo agio...specialmente se spesso si viaggia in 4 a bordo.
L’ennesima conferma che l’autostrada a 130 non è il suo habitat.
ora dopo l ultimo viaggetto alle condizioni descritte prima....sono d'accordo con tè.in autostrada non è a mio avviso a suo agio...specialmente se spesso si viaggia in 4 a bordo.

T roc 1.0 Tsi style
ex golf gti 1.8 !golf gti 16v e golf gti g 60.ford escort XR3 1.6 opel calibra 2.0 16v.alfa 164 2.0 tb benzina. lancia thema 2.0 16v turbo.passat 1.9 tdi 130 cv.golf 7 1.6 tdi 116 cv.
ex golf gti 1.8 !golf gti 16v e golf gti g 60.ford escort XR3 1.6 opel calibra 2.0 16v.alfa 164 2.0 tb benzina. lancia thema 2.0 16v turbo.passat 1.9 tdi 130 cv.golf 7 1.6 tdi 116 cv.
- GC9
- Messaggi: 1283
- Iscritto il: 08/05/2018, 10:01
Re: consumi t roc 1.0 style
In città sorprende per maneggevolezza, leggerezza, risposta del motore. E vista la stazza e la larghezza non si direbbe a primo impatto. In autostrada va bene come guida e come potenza, ma il muso e la tipologia d’auto penalizzano i consumi. Nel misto si comporta bene ed è anche piacevole da guidare in manuale. Inoltre se interessano solo i consumi mantiene medie interessanti. Complessivamente però è un’auto che va bene per tutte le situazioni.
-
- Messaggi: 54
- Iscritto il: 04/01/2019, 13:03
Re: consumi t roc 1.0 style
Io ho fatto il test drive a novembre con la motorizzazione 1.0, percorso di 20km fra citta trafficata e tangenziale, devo dire che l'ho sentita bene. Maneggevole come dici tu, cambi precisi e molto liscia. L'unica pecca secondo me sta quando arrivi ai 110km/h che non ha quella spinta in più.. ripeto che l'ho provata in tangenziale e ho sempre guidato auto 1.6 diesel 120cv quindi sarà anche una questione di abitudine. Nel test drive ho fatto disattivare anche lo start&stop.GC9 ha scritto: 14/01/2019, 23:48 In città sorprende per maneggevolezza, leggerezza, risposta del motore. E vista la stazza e la larghezza non si direbbe a primo impatto. In autostrada va bene come guida e come potenza, ma il muso e la tipologia d’auto penalizzano i consumi. Nel misto si comporta bene ed è anche piacevole da guidare in manuale. Inoltre se interessano solo i consumi mantiene medie interessanti. Complessivamente però è un’auto che va bene per tutte le situazioni.
-
- Messaggi: 268
- Iscritto il: 22/11/2018, 11:01
Re: consumi t roc 1.0 style
ciao giammarco:pure io scendo da un 1.9 tdi.passat per l esattezza.la coppia è la ripresa del diesel a basso regimi che ovviamente sfrutti maggiormente in città e nel traffico senza dover tirare eccessivamente le marce.
comunque:questo 1.0 della t toc lo apprezzo ogni giorno di più perchè capisco che per la mia quotidianità è perfetto.diciamo che a quanto leggo sui vari forum e post,a confronto di tutte le motorizzazioni questo mi pare il omogeneo e bilanciatao in ogni circostanza e situazione di utilizzo.
certo :non mi fà impazzire il rumore di questo motore 3 cilindri soprattutto trà i 1200 e1600 giri.a mio parere sembra un pò come dire:scarabattola diciamo noi qui a Bologna non sò come tradurlo.ma tutto sommato da li in su è più che apprezzabile e fin troppo silenzioso e tira bene senza vuoti e senza appiattirsi fino al limitatore.
secondo mè è ben riuscito,è elastico scatta bene e consuma davvero il giusto se usato con parsimonia.
comunque:questo 1.0 della t toc lo apprezzo ogni giorno di più perchè capisco che per la mia quotidianità è perfetto.diciamo che a quanto leggo sui vari forum e post,a confronto di tutte le motorizzazioni questo mi pare il omogeneo e bilanciatao in ogni circostanza e situazione di utilizzo.
certo :non mi fà impazzire il rumore di questo motore 3 cilindri soprattutto trà i 1200 e1600 giri.a mio parere sembra un pò come dire:scarabattola diciamo noi qui a Bologna non sò come tradurlo.ma tutto sommato da li in su è più che apprezzabile e fin troppo silenzioso e tira bene senza vuoti e senza appiattirsi fino al limitatore.
secondo mè è ben riuscito,è elastico scatta bene e consuma davvero il giusto se usato con parsimonia.
T roc 1.0 Tsi style
ex golf gti 1.8 !golf gti 16v e golf gti g 60.ford escort XR3 1.6 opel calibra 2.0 16v.alfa 164 2.0 tb benzina. lancia thema 2.0 16v turbo.passat 1.9 tdi 130 cv.golf 7 1.6 tdi 116 cv.
ex golf gti 1.8 !golf gti 16v e golf gti g 60.ford escort XR3 1.6 opel calibra 2.0 16v.alfa 164 2.0 tb benzina. lancia thema 2.0 16v turbo.passat 1.9 tdi 130 cv.golf 7 1.6 tdi 116 cv.