Rigenerazione filtro anti particolato 2.0 tdi dsg

Discussioni su problemi T-Roc
Rispondi
Avatar utente
micpie
Messaggi: 617
Iscritto il: 09/07/2018, 12:34
Località: Villa d'Agri - Roma

Re: Rigenerazione filtro anti particolato 2.0 tdi dsg

Messaggio da micpie »

Se son casi sporadici meglio per tutti.. ma ne dubito, Comunque anche io sulla 159 mettevo blu Diesel.
Cara mamma Alfa non posso aspettare il 2020 per il tuo crossover ops ma siamo nel 2022.....
t-roc 1.5 sport dsg safety pack, climatronic,cerchi bruniti
t-roc 1.0 tsi 2018-2021 tech pack,blind spot,cerchi bruniti blu
Valeria
Messaggi: 9
Iscritto il: 20/01/2019, 17:20

Re: Rigenerazione filtro anti particolato 2.0 tdi dsg

Messaggio da Valeria »

Buonasera, vi aggiorno ad ora: anche al service mi hanno detto che con questi pochi km e anche se l’uso nn è propriamente il più adatto x un diesel, gli sembra strano che tutte queste rigenerazioni siano dovute ai pochi km .... mi ha invece instillato il dubbio che trattasi di gasolio sporco 😱, visto che come ho detto anche a lui, il problema si presenta a quasi ogni rifornimento. Vero che, se trattasi di gasolio nn si tratta di intervento in garanzia (!) e quindi è sottinteso X loro e (SIGh) X me cosa significhi. Mi ha spiegato che la T-roc ha un sistema più sofisticato e sensibile 😳 ad esempio della Q3 di mio suocero che effettua il rifornimento di norma dove lo effettuo io, e che nn ha mai avuto il mio problema. Che vi dico? Aspettiamo Buone nuove ... 🤞🏻
Jonsnow
Messaggi: 173
Iscritto il: 01/11/2018, 18:49

Re: Rigenerazione filtro anti particolato 2.0 tdi dsg

Messaggio da Jonsnow »

A questo punto, che gasolio utilizzi? Pompe bianche? Quindi ha valore la mia teoria di usare Diesel+, puoi chiedere?
Valeria
Messaggi: 9
Iscritto il: 20/01/2019, 17:20

Re: Rigenerazione filtro anti particolato 2.0 tdi dsg

Messaggio da Valeria »

Per il tipo di diesel ho chiesto stamattina al service e mi ha detto che nn c’e bisogno di usare il diesel blu, ma come vi ripeto, aspettiamo notizie, anche per capire a sto punto che succede ...🤷‍♀️
Avatar utente
andreadavico
Messaggi: 13
Iscritto il: 15/11/2018, 10:27

Re: Rigenerazione filtro anti particolato 2.0 tdi dsg

Messaggio da andreadavico »

Ciao ho letto tutto il post, io ho il diesel 1.6, acquistato a novembre 2018, ed ho il tuo stesso problema. Faccio brevi percorsi e rigenera continuamente.
Ho telefonato in officina, e mi hanno detto che ho interrotto la rigenerazione, quindi quando sento le ventole che vanno dovrei non spegnere il motore per 10 minuti, o andare per circa un'oretta in modo da fare finire la rigenerazione. Anche io sto facendo rifornimento con diesel plus AGIP, e tengo il serbatoio sempre pieno.
Il problema si presenta anche con percorsi di 10/20 km. Ho comprato il diesel e non avevo idea, pur provenendo da un diesel 1.5 renault euro 3 di che cosa significasse avere il FAP.
Per me un incubo. In pratica non posso usare l'auto in città o per andare a lavorare (sto a 2 km) altrimenti dopo due viaggetti rigenera. Se per caso uno arriva e deve timbrare il cartellino cosa fa? Chiede mezz'ora di permesso FAP? Non sono assolutamente soddisfatto. Il venditore avrebbe dovuto spiegarmi meglio la situazione, poichè io ho specificato che facevo percorsi brevi.(vecchia auto 15 anni 110000 km).
In quanto a Volkswagen, il 1.0 bisogna aspettarlo mesi, non parliamo del 1.5 inesistente, mentre qualsiasi diesel volete, ne hanno subito uno li pronto. Deduco che è una politica aziendale per vendere i diesel. Se uno ha fretta e non si informa abbondantemente si trova in questa situazione. Sto provando a vendere l'auto su subito e autoscout24 ( https://www.subito.it/auto/volkswagen-t ... &spoint=ar - https://www.autoscout24.it/annunci/-7d1 ... 50040a8617 ) per recuperare almeno qualcosa fino a che sono in tempo. Aspetterò poi che ne facciano una con una motorizzazione più furba, tipo un 1.4 a metano o lo stesso 1.5 benzina. Mi spiace molto per il mio acquisto errato, colpa mia senza dubbio. Certo si potrebbe informare meglio i clienti o fare dire al display che devo aspettare la rigenerazione, o cosa devo fare, sarebbe intelligente, mentre l'unica informazione veramente indispensabile (rigenerazione FAP) l'active display non la da, non dice nulla. L'auto ha 2000 km.
Acquisterò a breve uno scooter 50 per andare a lavorare e userò l'auto solo nei weekend, certo che spendere 30000 euro e non poter usare il veicolo nel quotidiano è piuttosto fastidioso, attualmente vado a piedi o in bici.
Scusate lo sfogo sono innamorato di T-Roc almeno tanto quanto sono deluso.
Immagine
T-Roc 1.6 tdi Style poi 1.5 TSI DSG style White silver.
kekko1974
Messaggi: 1336
Iscritto il: 05/12/2018, 20:00

Re: Rigenerazione filtro anti particolato 2.0 tdi dsg

Messaggio da kekko1974 »

mi dispiace per l'accaduto ma posso dirti che il meccanico non ti ha dato una giusta informazione .Nessuna auto diesel di nessuna casa costruttrice riesce a rigenerare da fermo .Detto questo il filtro della troc è fap o dpf ? Alcuni dicono dpf
Jonsnow
Messaggi: 173
Iscritto il: 01/11/2018, 18:49

Re: Rigenerazione filtro anti particolato 2.0 tdi dsg

Messaggio da Jonsnow »

Guarda ti è capitato come me, io la devo ancora ritirare e sono venuto a conoscenza dei problemi in internet. Allora secondo me se vuoi tenere l’auto il modo c’e.

La rigenerazione dovrebbe farla ogni 200 o 300 km e non sempre, quando la fa sempre è perché il filtro è pieno e pervia di corti tragitti, la inizia ma non la finisce mai, quindi quando la utilizzi ci riprova.
Diciamo che, attraverso l’app dpf Wag e un qualsiasi connettore obd2 puoi monitorare lo stato di riempimento del filtro e procedere ad una rigenerazione, quando vedi nell’app che La deve fare, in questo modo non ti coglie alla sprovvista e decidi tu quando farla.
Per fare una rigenerazione ci vuole circa 10-15 minuti (non un ora), quindi quando sai che la deve fare esci un po’ prima e gliela fai fare, ma ogni 200 km circa.
In questo modo dovresti riuscire a gestire la cosa, e eviti anche che l’olio si inquini con il Diesel colato dalle rigenerazioni non riuscite.

Ora le mie sono tutte teorie, che ho raccolto qua e là, ma ho un amico che ha una renegade Diesel e fa così, quindi credo funzioni anche con la nostra t-roc.

Certo non è una bello svegliarsi un quarto d’ora prima per far rigenerare l’auto, ma così la tieni in forma e eviti problemi futuri..
Jonsnow
Messaggi: 173
Iscritto il: 01/11/2018, 18:49

Re: Rigenerazione filtro anti particolato 2.0 tdi dsg

Messaggio da Jonsnow »

kekko1974 ha scritto: 23/01/2019, 22:42 mi dispiace per l'accaduto ma posso dirti che il meccanico non ti ha dato una giusta informazione .Nessuna auto diesel di nessuna casa costruttrice riesce a rigenerare da fermo .Detto questo il filtro della troc è fap o dpf ? Alcuni dicono dpf
Dpf, non fap
Avatar utente
andreadavico
Messaggi: 13
Iscritto il: 15/11/2018, 10:27

Re: Rigenerazione filtro anti particolato 2.0 tdi dsg

Messaggio da andreadavico »

sinceramente non lo so se fap o dpf. Certo l'app che mi avete consigliato potrebbe fare al caso mio.:confusion-scratchheadblue:
T-Roc 1.6 tdi Style poi 1.5 TSI DSG style White silver.
Jonsnow
Messaggi: 173
Iscritto il: 01/11/2018, 18:49

Re: Rigenerazione filtro anti particolato 2.0 tdi dsg

Messaggio da Jonsnow »

Sono sicuro, il fap lo monta solo il gruppo psa ed ha un serbatoio apposito per la cerina che serve al filtro fap per lavorare. Il nostro è quello che lavora ad alte temperature.
Quindi praticamente a te parte la rigenerazione quando il motore entra in temperatura, tu arrivi a lavoro e lo spengi. Di conseguenza il filtro è pieno e tutte le volte che entra in temperatura parte la rigenerazione.
Se tu gliela facessi finire, avresti un range di circa 200 km prima che l’auto abbia bisogno di rigenerare. In questi 200 km non avresti problemi con i tragitti brevi quindi potresti tranquillamente andarci a lavoro per una settimana o dieci giorni, poi dovrà nuovamente rigenerare.
Diciamo che con il cambio di posizione del filtro negli euro 6, e queste microiniezioni di gasolio, hanno permesso ai dpf di farli rigenerare più spesso, ma migliorandone la rigenerazione, quindi se non hai spie accese, prendi l’auto e fai 10 minuti di extraurbano e vedrai che sei apposto per un po’
Rispondi