MassimoV ha scritto: 14/01/2019, 19:30
MassimoV ha scritto: 31/12/2018, 17:22
In questo video, Grazie a Google per la traduzione, spiega le differenze tra il 130CV e 150CV.
https://www.youtube.com/watch?v=u26_6LeJbFw&t=204s
In sostanza il 130CV ha l"Eco-Coasting" (il veleggiamento in fase di rilascio) che il 150CV non ha e VW dichiara un consumo minore di circa 1l/100Km che in realtà si traducono in circa 0,5-0,8 l/100KM se si fanno parecchi tratti di strada in cui l'auto può "veleggiare". Naturalmente con un costo del motore molto alto che dal lato economico non ne giustifica il prezzo costo/benefici. Per i più attenti all'inquinamento è un dato non da poco.
Mi sembra di aver capito che il turbo WLG (a geometria variabile) e anche la tecnologia Miller le hanno entrambi. Infatti, per il WLG si evince anche dal grafico della coppia e potenza. A 1'45" lo mostra.
A parer mio, molto personale, preferisco il 1.5 da 150 CV per la T-Roc. Se avessi scelto una Golf forse avrei potuto pensare anche ad un 130 CV....forse!
Auguri
Per completare:
Il 150 CV è solo ACT senza Ciclo Miller e senza WTG (turbina a geometria variabile) che invece il 130 CV ha entrambi ed è definito EVO
Scusate sono confuso prima si dice che ha il WTG e il ciclo miller ma non veleggia, poi invece che e solo ACT, adesso dalla scheda dicono che è evo
C’e qualcuno che mi sa dire le caratteristiche precise di questo motore perche io non ci sto capendo nulla grazie