T-Roc ordini motore 1.5 TSI DSG
-
- Messaggi: 95
- Iscritto il: 20/10/2018, 14:52
Re: T-Roc ordini motore 1.5 TSI DSG
Non so quali siano i motivi, ma in Germania questo motore lo vendono e consegnano. Lo stesso motore è poi su golf tiguan Skoda Audi. Quindi è omologato e rientra nei parametri.
Inviato dal mio HTC U11 plus utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio HTC U11 plus utilizzando Tapatalk
-
- Messaggi: 101
- Iscritto il: 26/09/2018, 15:28
-
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 05/02/2019, 16:18
Re: T-Roc ordini motore 1.5 TSI DSG
Io penso che il motore 1.5 non sia proprio lo stesso. Se fosse lo stesso perché mai un ritardo di questo tipo? Il motore è già esistente, telaio e carrozzeria sono già esistenti, successo decisamente importante eppure la tolgono 3 mesi fa dal listino, non riescono comunque ad evadere gli ordini nonostante dovrebbero giocare “a bocce ferme” e soprattutto non dicono nulla. Normalmente se un’auto ha un successo così forte si dovrebbero accontentare i clienti e non proporre motorizzazioni incompatibili con i desiderata: chi vorrebbe un 1.5 150 cv è difficile che si accontenti di un 1.0 115 cv che comunque non costa poco ma soprattutto non c’è più il dsg se non sul 2.0 tdi. Forse tra qualche mese la rimetteranno in listino ma è un’ipotesi: ad oggi non c’è.
-
- Messaggi: 101
- Iscritto il: 26/09/2018, 15:28
Re: T-Roc ordini motore 1.5 TSI DSG
il fatto è che ora avendo accettato la vettura sostitutiva, credo, ripeto credo, che non posso piu recedere dal contratto ottenendo il doppio della caparra perchè la clausola dice: entro 10gg dalla scadenza dei 60gg ulteriori.
Vero è che al momento una T-Roc ce l'ho, non mia ma ce l'ho, almeno fino alla scadenza dell'assicurazione. Poi se la rivorranno dovranno darmi la mia
Vero è che al momento una T-Roc ce l'ho, non mia ma ce l'ho, almeno fino alla scadenza dell'assicurazione. Poi se la rivorranno dovranno darmi la mia
-
- Messaggi: 32
- Iscritto il: 05/12/2018, 2:39
Re: T-Roc ordini motore 1.5 TSI DSG
In effetti è proprio questa l'unica cosa che mi preoccupa realmente!Jack_Vr ha scritto: 06/02/2019, 8:41 Sono sicuro che i problemi siano di altra natura, e credevo che fosse perchè han venduto un motore che non rientrava nella normativa emissioni, ma cosi non è visto che lo stesso motore è montato da skoda e audi.
Poi mi chiedo, ma quanta Co emette il 1.5 DSG??? nessuno lo sa, e state certi che ci toccherà pagare l'ecotassa altro che sconto per la lunga attesa.. qui si parla di 1100 o 16oo€ a carico nostro...
Perchè, visto e considerato che è passato un anno solare dall'uscita di questa fantomatica auto (fantomatica perchè nessuno di noi l'ha ancora vista!) e...soprattutto perchè il PROBLEMA riguarda solo l'Italia!!!
Non sarei così felice di ritrovarmi un'auto per cui dover spendere un'esagerazione a causa di emissioni che mi erano state "nascoste" dalla casa madre, trincerandosi dietro una falsa (falsissima!) enorme richiesta!!! Ma chi ci crede??

-
- Messaggi: 46
- Iscritto il: 31/08/2018, 21:55
Re: T-Roc ordini motore 1.5 TSI DSG
18 marzo 2018.....NON HO PAROLE ! ...e il mistero del motivo ? del VERO motivo ? lo sapremo mai ? Non c'è scritto da nessuna parte e tutto quello che si legge o si sente dire sono solo supposizioni, E' vero che la situazione è gestita malissimo da VW ma debbo renderle atto che stanno riuscendo a non fare trapelare il Vero Motivo di questa assurdità...ed è una magra consolazione davveropietrof ha scritto: 05/02/2019, 21:09 Io ho ordinato una T Roc 1.5 dsg advanced full optional (tetto apribile, cerchi, portellone elettrico, telecamera posteriore e altri optionals di minore impatto economico) il 18 marzo 2018: era una domenica ed era uno dei giorni di presentazione della T Roc che, di fatto, ho comprato a scatola chiusa perché il 1.5 nessuno l’ha praticamente mai visto. Ovviamente avrei dovuto ritirarla entro luglio, e solo per maggior tutela, sul contratto era stata indicata come data di consegna il 2 settembre. A partire da maggio 2018 ho cominciato a chiedere informazioni sulla data di produzione, e la litania è sempre stata la stessa: “Ci aggiorniamo la prossima settimana. Non so ancora nulla”. Fino a che, un giorno di metà luglio, ricevo una telefonata in cui mi propongono una T Roc 1.5 dsg R Line in sostituzione. Non mi faccio ingolosire e non accetto. Meno male perché non sarebbe stata omologata WLTP. Il resto è cronaca dei giorni nostri: avanti per mesi ad aspettare fino a che, a novembre 2018, la T Roc 1.5 viene tolta dal listino, con la scusa che dovrebbero recuperare i ritardi. Bene oggi a 11 mesi dall’ordine, nonostante l’auto non sia nemmeno più ordinabile da tre mesi, io non so se mai vedrò quest’auto. E poi mi chiedo: sarà mai producibile? Possibile che io sono stato uno tra i primi ad ordinarla (era ordinabile di fatto da gennaio 2018 e l’ho ordinata dopo due mesi e mezzo) e non so nemmeno quando verrà costruita. Qualora dovese essere costruita, siamo certi che avrà un mercato quando vorrò rivenderla? Ovviamente dal concessionario silenzio assoluto se non un tentativo di rifilarmi una 1.6 diesel cambio manuale in cambio della mia da permutare (golf 7 150 cv benzina di due anni e mezzo full optional) ovviamente rifiutato. Io penso che recederò dal contratto, anche perché alla favola che hanno avuto troppi ordini non ho mai creduto, penso che i problemi siano di altra natura.
-
- Messaggi: 101
- Iscritto il: 26/09/2018, 15:28
Re: T-Roc ordini motore 1.5 TSI DSG
...e se fosse che sono strapieni di motori Diesel da far fuori??
Il mio concessionario ha 13 Troc in casa.. tutte diesel..
Il mio concessionario ha 13 Troc in casa.. tutte diesel..
-
- Messaggi: 95
- Iscritto il: 20/10/2018, 14:52
Re: T-Roc ordini motore 1.5 TSI DSG
La versione che so io è che avevano esaurito le quote per l'Italia, quindi l'anno scorso non potevano più consegnare. Hanno continuato a vendere fino a settembre quindi si sono imballati. A gennaio hanno ripreso a produrre le vetture per l'Italia, e a meno che non producano solo i 1.5. Benzina... ovvio che vanno a rilento, visto che devono continuare a produrre altre motorizzazioni e le auto per le altre nazioni.
Inviato dal mio HTC U11 plus utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio HTC U11 plus utilizzando Tapatalk
- Tango
- Messaggi: 73
- Iscritto il: 06/02/2019, 12:21
Re: T-Roc ordini motore 1.5 TSI DSG
Un saluto a tutti, mi sono appena registrato perché vorrei contribuire anche io alla discussione.
La mia situazione è simile a quella della maggior parte di voi:
ordinato il 1.5 dsg il 30 agosto 2018;
data stimata consegna come da contratto 31 gennaio 2019 (data produzione dicembre 2018);
a fine ottobre 2018 la data di produzione slitta alla 14 settimana del 2019 (1^ settimana di aprile);
a meta gennaio 2019 vado dal concessionario e la data slitta ancora di altre 3 settimane (data di produzione 22 aprile 2019 con consegna prevista metà maggio (speriamo sia l’ultima).
Pochi giorni dopo…
…un mio amico conosce un grosso importatore Volkswaghen del Nord Itala il quale il mese scorso si è recato a Volksburg per una riunione presso la casa madre. A tutti i rivenditori presenti la casa madre ha imposto di essere trasparenti con la clientela nel riferire i reali tempi di attesa e che la produzione del 1.5 dsg TROC è stata sospesa per troppi ordini (hanno avuto circa il 250% di ordini in più di quelli previsti e inoltre circa l’80% di tutti i motori VW ordinati sono con il cambio DSG).
Alla mia domanda perché solo il 1.5 DSG della TROC ha questi tempi di attesa biblici? Mi ha risposto perche vogliono privilegiare prima altri modelli del gruppo più importanti, in primis la GOLF che è il cavallo di battaglia del marchio e poi altri. Evidentemente la TROC al momento è l’ultima ruota del carro ( in Italia).
Adesso non so se questo sia il vero motivo, anche se la fonte è affidabile, ma è vergognoso sentirsi dire questo ed aspettare 1 anno per un auto. Ovviamente se avessi saputo subito i reali tempi di consegna non l’avrei ordinata e avrei optato per qualcos’altro. Ora dopo 7 mesi di attesa mi sono fatto la bocca e aspetterò ancora anche perché, come hanno detto altri, non saprei che altra auto prendere al posto della T-ROC e quindi non vado di certo a ripiegare su un modello che non mi piace. SOB!!!
La mia situazione è simile a quella della maggior parte di voi:
ordinato il 1.5 dsg il 30 agosto 2018;
data stimata consegna come da contratto 31 gennaio 2019 (data produzione dicembre 2018);
a fine ottobre 2018 la data di produzione slitta alla 14 settimana del 2019 (1^ settimana di aprile);
a meta gennaio 2019 vado dal concessionario e la data slitta ancora di altre 3 settimane (data di produzione 22 aprile 2019 con consegna prevista metà maggio (speriamo sia l’ultima).
Pochi giorni dopo…
…un mio amico conosce un grosso importatore Volkswaghen del Nord Itala il quale il mese scorso si è recato a Volksburg per una riunione presso la casa madre. A tutti i rivenditori presenti la casa madre ha imposto di essere trasparenti con la clientela nel riferire i reali tempi di attesa e che la produzione del 1.5 dsg TROC è stata sospesa per troppi ordini (hanno avuto circa il 250% di ordini in più di quelli previsti e inoltre circa l’80% di tutti i motori VW ordinati sono con il cambio DSG).
Alla mia domanda perché solo il 1.5 DSG della TROC ha questi tempi di attesa biblici? Mi ha risposto perche vogliono privilegiare prima altri modelli del gruppo più importanti, in primis la GOLF che è il cavallo di battaglia del marchio e poi altri. Evidentemente la TROC al momento è l’ultima ruota del carro ( in Italia).
Adesso non so se questo sia il vero motivo, anche se la fonte è affidabile, ma è vergognoso sentirsi dire questo ed aspettare 1 anno per un auto. Ovviamente se avessi saputo subito i reali tempi di consegna non l’avrei ordinata e avrei optato per qualcos’altro. Ora dopo 7 mesi di attesa mi sono fatto la bocca e aspetterò ancora anche perché, come hanno detto altri, non saprei che altra auto prendere al posto della T-ROC e quindi non vado di certo a ripiegare su un modello che non mi piace. SOB!!!
T-Roc 1.5 TSI Advanced DSG
Pure White/nero, Sebring 18, Executive pack, Keyless, Navigatore, retro-camera “Rear View”, Park assist, vetri oscurati, Ruotino, garanzia aggiuntiva 2 anni.
Montati aftermarket: pedaliera in acciaio e fendinebbia a led.
Pure White/nero, Sebring 18, Executive pack, Keyless, Navigatore, retro-camera “Rear View”, Park assist, vetri oscurati, Ruotino, garanzia aggiuntiva 2 anni.
Montati aftermarket: pedaliera in acciaio e fendinebbia a led.
-
- Messaggi: 165
- Iscritto il: 19/12/2018, 10:16
Re: T-Roc ordini motore 1.5 TSI DSG
Io l’ho vista e anche provata. Troppo forte...!!!!Tibet62 ha scritto: 06/02/2019, 13:14In effetti è proprio questa l'unica cosa che mi preoccupa realmente!Jack_Vr ha scritto: 06/02/2019, 8:41 Sono sicuro che i problemi siano di altra natura, e credevo che fosse perchè han venduto un motore che non rientrava nella normativa emissioni, ma cosi non è visto che lo stesso motore è montato da skoda e audi.
Poi mi chiedo, ma quanta Co emette il 1.5 DSG??? nessuno lo sa, e state certi che ci toccherà pagare l'ecotassa altro che sconto per la lunga attesa.. qui si parla di 1100 o 16oo€ a carico nostro...
Perchè, visto e considerato che è passato un anno solare dall'uscita di questa fantomatica auto (fantomatica perchè nessuno di noi l'ha ancora vista!) e...soprattutto perchè il PROBLEMA riguarda solo l'Italia!!!
Non sarei così felice di ritrovarmi un'auto per cui dover spendere un'esagerazione a causa di emissioni che mi erano state "nascoste" dalla casa madre, trincerandosi dietro una falsa (falsissima!) enorme richiesta!!! Ma chi ci crede??![]()