T-Roc ordini motore 1.5 TSI DSG
-
- Messaggi: 95
- Iscritto il: 20/10/2018, 14:52
Re: T-Roc ordini motore 1.5 TSI DSG
A me, e penso sia lo stesso concessionario, ha proposto tra le macchine alternative a quella che ho ordinato, una con tetto apribile, però la consegna era ad aprile, quindi non penso sia un problema di omologazione nel tuo caso. Cmq, a me ne ha proposte 3 del colore che ho scelto ed una bianca, solo la bianca era in consegna. Le altre ad aprile e siccome oltre ad aspettare poi non erano come la volevo, se aspetto, aspetto la mia. Però è assurdo che continuano a consegnare auto che nessuno ha ordinato, e non fanno quelle vendute.... sa troppo di presa in giro
Inviato dal mio HTC U11 plus utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio HTC U11 plus utilizzando Tapatalk
-
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 18/09/2018, 16:58
Re: T-Roc ordini motore 1.5 TSI DSG
io ho rescisso il contratto a ottobre e ho optato per un altra auto e mi sento meglio, leggere i vostri messaggi mi viene l angoscia , non so come facciate a resistere, davvero, senza ironia. recidete il contratto!!! è l unico messaggio che in VW capiscono, ciao a tutti
-
- Messaggi: 92
- Iscritto il: 25/07/2018, 19:02
Re: T-Roc ordini motore 1.5 TSI DSG
Come già detto da altri io non so che auto scegliere., se qualcuno ha gli agganci o la testa per fare una protesta per ottenere almeno uno sconto per tutti io mi unisco volentieri. Io,onestamente, non saprei come fare.
-
- Messaggi: 165
- Iscritto il: 19/12/2018, 10:16
Re: T-Roc ordini motore 1.5 TSI DSG
Quale concessionario è ?pietrof ha scritto: 06/02/2019, 17:50 A me sembra molto strano che tutto il ritardo accumulato sia dipeso da un’errata valutazione del successo dell’auto. I piani di industrializzazione di una società che fattura quasi 230 miliardi di Euro non penso sia equiparabile ad una pizzeria di provincia: quando hanno cominciato a vedere la mole degli ordini (e comunque ribadisco che, a mio avviso, non è un problema di eccessivo successo) avrebbero dovuto prendere i necessari provvedimenti, tra cui un eventuale contingentamento degli ordinativi, visto che non si può ‘spingere’ sulla produzione. È anche vero che dubito fortemente che VW non sapesse dell’imminente entrata in vigore della normativa WLTP e quindi avrebbero dovuto anticipare i tempi, mettendo già a punto un veicolo omologabile. Fatto salvo che io l’auto l’ho prenotata il 18 marzo 2018 e comunque, nel corso dei mesi, non mi hanno mai detto che fosse necessario un tempo più lungo rispetto a quello prospettato, proprio perché non c’era (e ad oggi non c’è) nemmeno la possibilità di sapere quando l’auto sarà costruita. Ora, io ho ordinato l’auto 11 mesi fa, e le prenotazioni erano limitate a due mesi e mezzo (se diamo per buono che la commercializzazione sia partita a gennaio 2018) e nonostante questo non si sa nulla. Tra l’altro, come già detto, la mia dovrebbe avere (ormai uso il condizionale) anche il tetto apribile che sembra essere un optional poco compatibile con l’omologazione (anche qui non capisco il motivo). Per amor del vero, so per certo che hanno consegnato, questa settimana, a un grossissimo concessionario di Bergamo 11 T Roc 1.5 TSI DGS da impiegare come auto sostitutive o da vendere in pronta consegna. Io comunque sto rinegoziando il contratto con l’acquisto (ovviamente molto più oneroso per me) di un’altra tipologia di auto sempre del gruppo, perché sono molto scettico relativamente ai problemi che potrebbero crearsi allorquando decidessi di vendere un’auto che ho aspettato per almeno 13/14 mesi (ammesso mai arrivi).
-
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 05/02/2019, 16:18
Re: T-Roc ordini motore 1.5 TSI DSG
Il concessionario VW di Bergamo
-
- Messaggi: 46
- Iscritto il: 31/08/2018, 21:55
Re: T-Roc ordini motore 1.5 TSI DSG
MAH !! stiamo in contatto e aggiorniamoci su questo stesso forum, un saluto particolare a "Tango" solo perchè "abbiamo" fatto l'ordine lo stesso 30 agosto scorso, che coincidenza, anche io DSG, anche a me stesse tempistiche previste, magari a chi dei due arriva prima...paga da bere !!
Prendiamola così che è meglio ...
Prendiamola così che è meglio ...
- Tango
- Messaggi: 73
- Iscritto il: 06/02/2019, 12:21
Re: T-Roc ordini motore 1.5 TSI DSG
Pagherei più che volentieri da bere anche perché a fine maggio dovrei pagare il bollo dell'auto lascio al concessionario. 

T-Roc 1.5 TSI Advanced DSG
Pure White/nero, Sebring 18, Executive pack, Keyless, Navigatore, retro-camera “Rear View”, Park assist, vetri oscurati, Ruotino, garanzia aggiuntiva 2 anni.
Montati aftermarket: pedaliera in acciaio e fendinebbia a led.
Pure White/nero, Sebring 18, Executive pack, Keyless, Navigatore, retro-camera “Rear View”, Park assist, vetri oscurati, Ruotino, garanzia aggiuntiva 2 anni.
Montati aftermarket: pedaliera in acciaio e fendinebbia a led.
-
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 17/04/2018, 12:54
Re: T-Roc ordini motore 1.5 TSI DSG
Buonasera,
Io dopo 1 anno esatto L ho ritirata.
La uso da qualche giorno.
Non capisco bene quando entrano i 2 cilindri in funzione però boh
Io dopo 1 anno esatto L ho ritirata.
La uso da qualche giorno.
Non capisco bene quando entrano i 2 cilindri in funzione però boh
-
- Messaggi: 32
- Iscritto il: 05/12/2018, 2:39
Re: T-Roc ordini motore 1.5 TSI DSG
Quale concessionario è ?MassimoV ha scritto: 06/02/2019, 19:37Quale concessionario è ?pietrof ha scritto: 06/02/2019, 17:50 A me sembra molto strano che tutto il ritardo accumulato sia dipeso da un’errata valutazione del successo dell’auto. I piani di industrializzazione di una società che fattura quasi 230 miliardi di Euro non penso sia equiparabile ad una pizzeria di provincia: quando hanno cominciato a vedere la mole degli ordini (e comunque ribadisco che, a mio avviso, non è un problema di eccessivo successo) avrebbero dovuto prendere i necessari provvedimenti, tra cui un eventuale contingentamento degli ordinativi, visto che non si può ‘spingere’ sulla produzione. È anche vero che dubito fortemente che VW non sapesse dell’imminente entrata in vigore della normativa WLTP e quindi avrebbero dovuto anticipare i tempi, mettendo già a punto un veicolo omologabile. Fatto salvo che io l’auto l’ho prenotata il 18 marzo 2018 e comunque, nel corso dei mesi, non mi hanno mai detto che fosse necessario un tempo più lungo rispetto a quello prospettato, proprio perché non c’era (e ad oggi non c’è) nemmeno la possibilità di sapere quando l’auto sarà costruita. Ora, io ho ordinato l’auto 11 mesi fa, e le prenotazioni erano limitate a due mesi e mezzo (se diamo per buono che la commercializzazione sia partita a gennaio 2018) e nonostante questo non si sa nulla. Tra l’altro, come già detto, la mia dovrebbe avere (ormai uso il condizionale) anche il tetto apribile che sembra essere un optional poco compatibile con l’omologazione (anche qui non capisco il motivo). Per amor del vero, so per certo che hanno consegnato, questa settimana, a un grossissimo concessionario di Bergamo 11 T Roc 1.5 TSI DGS da impiegare come auto sostitutive o da vendere in pronta consegna. Io comunque sto rinegoziando il contratto con l’acquisto (ovviamente molto più oneroso per me) di un’altra tipologia di auto sempre del gruppo, perché sono molto scettico relativamente ai problemi che potrebbero crearsi allorquando decidessi di vendere un’auto che ho aspettato per almeno 13/14 mesi (ammesso mai arrivi).
Il concessionario si chiama Bonaldi ed è una potenza, in effetti.
-
- Messaggi: 32
- Iscritto il: 05/12/2018, 2:39
Re: T-Roc ordini motore 1.5 TSI DSG
Buonasera a voi!
Oggi ho tempestato un'amica che lavora in VW Bank, la quale mi ha raccontato la solita "manfrina" che i crucchi vogliono farci credere dei troppi ordini da evadere.
In ogni caso, alla fine sono giunta incredibilmente a sapere (per vie traverse) che, a quanto pare, la mia T- Roc dovrebbe venire prodotta la 16 -esima settimana del 2019. Avendo fatto l'ordine il 13 giugno, rientrerei nelle tempistiche di cui stiamo discutendo tutti noi.
Mi avrebbe assicurato (ma...ci fidiamo??) che NON si tratta di un problema di emissioni.
Non vi nego che fino ad ora sono stata a curiosare i vari siti di auto e fare configurazioni...
Ho configurato poco fa una 500x color avorio (un triplo bianco...) con interni in pelle color biscotto (corniola lo chiamavano) ed aggiungendo di tutto di più..non era malvagia. Di sicuro non avrei quello scempio di interno nero bordato di bianco che mi fa orrore ed è l'unica cosa che mi devo digerire della T-Roc.
Va beh, maggio non è poi così lontano. Farò in modo di chiedere uno sconto coi fiocchi! E' il minimo che possano fare.
Oggi ho tempestato un'amica che lavora in VW Bank, la quale mi ha raccontato la solita "manfrina" che i crucchi vogliono farci credere dei troppi ordini da evadere.
In ogni caso, alla fine sono giunta incredibilmente a sapere (per vie traverse) che, a quanto pare, la mia T- Roc dovrebbe venire prodotta la 16 -esima settimana del 2019. Avendo fatto l'ordine il 13 giugno, rientrerei nelle tempistiche di cui stiamo discutendo tutti noi.
Mi avrebbe assicurato (ma...ci fidiamo??) che NON si tratta di un problema di emissioni.
Non vi nego che fino ad ora sono stata a curiosare i vari siti di auto e fare configurazioni...

Ho configurato poco fa una 500x color avorio (un triplo bianco...) con interni in pelle color biscotto (corniola lo chiamavano) ed aggiungendo di tutto di più..non era malvagia. Di sicuro non avrei quello scempio di interno nero bordato di bianco che mi fa orrore ed è l'unica cosa che mi devo digerire della T-Roc.
Va beh, maggio non è poi così lontano. Farò in modo di chiedere uno sconto coi fiocchi! E' il minimo che possano fare.