T-Roc sistemi di assistenza alla guida LINE ASSIST
- CRALBE
- Messaggi: 201
- Iscritto il: 03/04/2018, 23:33
T-Roc sistemi di assistenza alla guida LINE ASSIST
T-roc di serie monta il sistema line assist che ad una velocità superiore a 65km/h riconosce la corsia dove viaggiamo.
Chi lo utilizza e lo ha provato?
C'è anche l’opzione “guida corsia adattiva” come vi trovate?
Chi lo utilizza e lo ha provato?
C'è anche l’opzione “guida corsia adattiva” come vi trovate?
- giuseppe
- Amministratore
- Messaggi: 95
- Iscritto il: 18/02/2018, 21:14
- Località: Catania
Re: T-Roc sistemi di assistenza alla guida LINE ASSIST

T-Roc Advanced 2.0 DSG 4Motion Advanced Blu Ravenna
-
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 09/04/2018, 23:51
Re: T-Roc sistemi di assistenza alla guida LINE ASSIST
Io l’ho provato nel test drive. L’ho trovato utile e poco invasivo...
Bisogna però guidare bene e mettere sempre la freccia, non è di certo adatto per chi salta come un matto da una corsia all’altra.
Bisogna però guidare bene e mettere sempre la freccia, non è di certo adatto per chi salta come un matto da una corsia all’altra.
-
- Messaggi: 104
- Iscritto il: 17/04/2018, 0:43
Re: T-Roc sistemi di assistenza alla guida LINE ASSIST
Utile su ampie strade extraurbane e qualora non si facciamo molti attraversamenti e tagli di corsia altrimenti è una continua correzione...
la sua funzione è di prevenire incidenti da colpo di sonno ,malore ecc
funziona bene ma in caso di curve a relativamente stretto raggio non riesce a tenere l'auto in corsia.
la sua funzione è di prevenire incidenti da colpo di sonno ,malore ecc
funziona bene ma in caso di curve a relativamente stretto raggio non riesce a tenere l'auto in corsia.
- GC9
- Messaggi: 1283
- Iscritto il: 08/05/2018, 10:01
Re: T-Roc sistemi di assistenza alla guida LINE ASSIST
Credo di avere il record di km con T-Roc...e sono rimasto sorpreso in positivo, non pensavo stessero così avanti con lo sviluppo.
Il sistema funziona oltre i 65km/h e necessita di segnaletica orizzontale. Ovviamente non fa distinzioni tra città e statale/autostrada, a patto che appunto la segnaletica si veda! Funziona bene e gira l'auto nella corsia sfruttando appieno lo spazio a disposizione, l'unico appunto è che talvolta, quando la velocità è troppo elevata rispetto al curvone, l'auto inevitabilmente esce fuori dalla corsia! Quindi diciamo che se fate un curvone con angolo superiore ai 60° oltre i 130km/h è bene stare attenti o con le mani pronte ad intervenire. Altro momento in cui il sistema potrebbe avere delle difficoltà è in prossimità degli svincoli se si intersecano delle linee, soprattutto se tratteggiate. Faccio comunque esempi estremi perchè il 90% delle volte funziona bene. Resta però per lo più un aiuto supplementare molto utile, ad esempio se si beve un attimo, poi chiaro che bisogna rimanere attenti! L'unico appunto che faccio è che avrei messo un avviso acustico quando il sistema 'perde' le linee perchè così passa da verde a giallo senza avvisare...
Ci sono altre precisazioni, le farò col tempo
Il sistema funziona oltre i 65km/h e necessita di segnaletica orizzontale. Ovviamente non fa distinzioni tra città e statale/autostrada, a patto che appunto la segnaletica si veda! Funziona bene e gira l'auto nella corsia sfruttando appieno lo spazio a disposizione, l'unico appunto è che talvolta, quando la velocità è troppo elevata rispetto al curvone, l'auto inevitabilmente esce fuori dalla corsia! Quindi diciamo che se fate un curvone con angolo superiore ai 60° oltre i 130km/h è bene stare attenti o con le mani pronte ad intervenire. Altro momento in cui il sistema potrebbe avere delle difficoltà è in prossimità degli svincoli se si intersecano delle linee, soprattutto se tratteggiate. Faccio comunque esempi estremi perchè il 90% delle volte funziona bene. Resta però per lo più un aiuto supplementare molto utile, ad esempio se si beve un attimo, poi chiaro che bisogna rimanere attenti! L'unico appunto che faccio è che avrei messo un avviso acustico quando il sistema 'perde' le linee perchè così passa da verde a giallo senza avvisare...
Ci sono altre precisazioni, le farò col tempo
-
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 29/04/2018, 13:55
Re: T-Roc sistemi di assistenza alla guida LINE ASSIST
Nelle opzioni "CAR"/Assistenti/Line Assist c'è anche un'opzione che si chiama (mi sembra)" corsia adattiva" che sulla mia di default è disattivata, cosa sarebbe? è corretto che lo sia?
Grazie ciao
Grazie ciao
- 7shion
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 19/05/2018, 19:12
Re: T-Roc sistemi di assistenza alla guida LINE ASSIST
L'unico problema che ho riscontrato con il lane assistant è quando sei in autostrada e c'è un rettilineo lunghissimo. Se non muovi un po' il volante si mette a suonare ed è abbastanza fastidioso...
Per ora comunque l'ho tenuto sempre attivo, molto comodo se capita di distrarsi.
per il discorso "corsia adattiva" io ce l'ho attivo, ma non ricordo il funzionamento, me l'avevano fatto attivare in concessionaria quando ho ritirato la macchina.
Ciao
Per ora comunque l'ho tenuto sempre attivo, molto comodo se capita di distrarsi.
per il discorso "corsia adattiva" io ce l'ho attivo, ma non ricordo il funzionamento, me l'avevano fatto attivare in concessionaria quando ho ritirato la macchina.
Ciao
Paul
T-Roc 2.0 TDI DSG 4MOTION Advanced 110kW (150 CV)
.: Atlantic Blue _ Cerchi Grange-Hill bruniti 18" _ Videocamera _ Mirror Pack _ Supporto lombare _ Volante con palette :.
.: Tappetini in gomma T-Roc _ Pedaliera completa in Acciaio DSG :.
T-Roc 2.0 TDI DSG 4MOTION Advanced 110kW (150 CV)
.: Atlantic Blue _ Cerchi Grange-Hill bruniti 18" _ Videocamera _ Mirror Pack _ Supporto lombare _ Volante con palette :.
.: Tappetini in gomma T-Roc _ Pedaliera completa in Acciaio DSG :.
-
- Messaggi: 76
- Iscritto il: 01/09/2018, 1:11
Re: T-Roc sistemi di assistenza alla guida LINE ASSIST
Salve una precisazione
Voi dite che si attiva sopra i 65 km, però io ho notato che spesso quando vado a 90 100 ecc a volte si disattiva cioè ci sono le liniette gialle e non verdi
Da cosa dipende?
Sopra i 65 non dovrebbe rimanere sempre attivo?
Voi dite che si attiva sopra i 65 km, però io ho notato che spesso quando vado a 90 100 ecc a volte si disattiva cioè ci sono le liniette gialle e non verdi
Da cosa dipende?
Sopra i 65 non dovrebbe rimanere sempre attivo?
- RedRoby63
- Messaggi: 242
- Iscritto il: 17/08/2018, 14:17
- Località: Udine
Re: T-Roc sistemi di assistenza alla guida LINE ASSIST
Ciao a tutti,
io trovo il LINE ASSIST troppo "intrusivo". In città è assurdo e in autostrada inutile. Potrebbe essere utile sulle solo per i viaggi sulle statali .. Disattivato.
io trovo il LINE ASSIST troppo "intrusivo". In città è assurdo e in autostrada inutile. Potrebbe essere utile sulle solo per i viaggi sulle statali .. Disattivato.
-
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 17/06/2020, 8:41
Re: T-Roc sistemi di assistenza alla guida LINE ASSIST
Allora,quando le linee sono gialle,significa che non ha ancora rilevato la corsia,e quindi non è attivo,appena diventa verde,l'ha rilevata e funziona.ramsesvi ha scritto: 04/10/2018, 15:09 Salve una precisazione
Voi dite che si attiva sopra i 65 km, però io ho notato che spesso quando vado a 90 100 ecc a volte si disattiva cioè ci sono le liniette gialle e non verdi
Da cosa dipende?
Sopra i 65 non dovrebbe rimanere sempre attivo?
Ha una tc che rileva la linea.
Ciao