ASSICURAZIONE
-
- Messaggi: 559
- Iscritto il: 22/02/2019, 14:18
Re: ASSICURAZIONE
se la differenza fosse solo 10 euro tra una telefonica e una normale penso che quelle telefoniche non avrebbero avuto successo ma è evidente che non è cosi..
nel mio caso ma anche in tanti altri vedo che il risparmio puo arrivare anche alla metà avendo gli stessi servizi garanzie massimali ecc
la metà in piu va sempre in tasca di terzi(non lo dico io ma è ormai appurato dappertutto che sia cosi avendo piu costi di gestione ecc ecc)
vero che comunque alcuni pur di risparmiare acquistano polizze senza sapere cosa hanno comprato...
nel mio caso ma anche in tanti altri vedo che il risparmio puo arrivare anche alla metà avendo gli stessi servizi garanzie massimali ecc
la metà in piu va sempre in tasca di terzi(non lo dico io ma è ormai appurato dappertutto che sia cosi avendo piu costi di gestione ecc ecc)
vero che comunque alcuni pur di risparmiare acquistano polizze senza sapere cosa hanno comprato...
-
- Messaggi: 44
- Iscritto il: 17/06/2018, 21:31
Re: ASSICURAZIONE
se devo essere sincero, su 10 polizze, ne facciamo 1 con le telefoniche (e le abbiamo tutte). Quindi non è sempre cosiASt-roc ha scritto: 06/03/2019, 20:39 se la differenza fosse solo 10 euro tra una telefonica e una normale penso che quelle telefoniche non avrebbero avuto successo ma è evidente che non è cosi..
nel mio caso ma anche in tanti altri vedo che il risparmio puo arrivare anche alla metà avendo gli stessi servizi garanzie massimali ecc
la metà in piu va sempre in tasca di terzi(non lo dico io ma è ormai appurato dappertutto che sia cosi avendo piu costi di gestione ecc ecc)
vero che comunque alcuni pur di risparmiare acquistano polizze senza sapere cosa hanno comprato...
T-roc 1.5 tsi dsg advanced r-line blu con tetto nero
-
- Messaggi: 559
- Iscritto il: 22/02/2019, 14:18
Re: ASSICURAZIONE
ovviamente altrimenti non ci sarebbe molto guadagno da parte del brokerDema85 ha scritto: 07/03/2019, 9:47se devo essere sincero, su 10 polizze, ne facciamo 1 con le telefoniche (e le abbiamo tutte). Quindi non è sempre cosiASt-roc ha scritto: 06/03/2019, 20:39 se la differenza fosse solo 10 euro tra una telefonica e una normale penso che quelle telefoniche non avrebbero avuto successo ma è evidente che non è cosi..
nel mio caso ma anche in tanti altri vedo che il risparmio puo arrivare anche alla metà avendo gli stessi servizi garanzie massimali ecc
la metà in piu va sempre in tasca di terzi(non lo dico io ma è ormai appurato dappertutto che sia cosi avendo piu costi di gestione ecc ecc)
vero che comunque alcuni pur di risparmiare acquistano polizze senza sapere cosa hanno comprato...
- BLU
- Messaggi: 46
- Iscritto il: 01/06/2018, 17:46
Re: ASSICURAZIONE
Scusate, ma se faccio un incidente con ragione è l'assicurazione dell'altro che mi risarcisce. Se faccio un incidente con colpa la mia assicurazione deve risarcire la controparte, quindi, che io abbia un'assicurazione con una compagnia più o meno buona secondo me ha un'importanza relativa.
Ovvio che bisogna considerare alcuni aspetti, in primis massimale, franchigia e rivalsa, ma a parità di queste, io vado su quella che costa meno.
Il discorso è diverso, ovviamente, per la kasko
Ovvio che bisogna considerare alcuni aspetti, in primis massimale, franchigia e rivalsa, ma a parità di queste, io vado su quella che costa meno.
Il discorso è diverso, ovviamente, per la kasko
T-Roc 1.0 TSI, Colore bianco/tetto nero, Fari full led, Tech Pack, Vetri posteriori oscurati
-
- Messaggi: 47
- Iscritto il: 15/02/2019, 18:20
Re: ASSICURAZIONE
Ed è proprio di Kasko che cerco pareri.BLU ha scritto: 07/03/2019, 16:33 Scusate, ma se faccio un incidente con ragione è l'assicurazione dell'altro che mi risarcisce. Se faccio un incidente con colpa la mia assicurazione deve risarcire la controparte, quindi, che io abbia un'assicurazione con una compagnia più o meno buona secondo me ha un'importanza relativa.
Ovvio che bisogna considerare alcuni aspetti, in primis massimale, franchigia e rivalsa, ma a parità di queste, io vado su quella che costa meno.
Il discorso è diverso, ovviamente, per la kasko
Per ora però sappiamo di non dover bere e guidare


-
- Messaggi: 559
- Iscritto il: 22/02/2019, 14:18
Re: ASSICURAZIONE
semplice
se avete la kasko vi paga la vostra compagnia assicurativa il vostro danno (bisogna sempre vedere con quale franchigia)
non capisco cosa bisogna sapere in piu a riguardo
se invece volete sapere quale compagnia con la kasko è migliore per servizi costi ecc io posso solo dire la mia perchè c'è da considerare molti fattori per il costo
i servizi che mi offre esempio genialloyd sono ottimi come il prezzo(ricordo che è soggettivo)parlando di rca con tutte le garanzie massimali e kasko totale
se avete la kasko vi paga la vostra compagnia assicurativa il vostro danno (bisogna sempre vedere con quale franchigia)
non capisco cosa bisogna sapere in piu a riguardo
se invece volete sapere quale compagnia con la kasko è migliore per servizi costi ecc io posso solo dire la mia perchè c'è da considerare molti fattori per il costo
i servizi che mi offre esempio genialloyd sono ottimi come il prezzo(ricordo che è soggettivo)parlando di rca con tutte le garanzie massimali e kasko totale
-
- Messaggi: 83
- Iscritto il: 15/10/2018, 22:26
Re: ASSICURAZIONE
Io tutto questo risparmio tra on line e fisica non l'ho trovato
qualcuno dice che risparmia la metà io fatto ricerche qua e la il risparmio era di un centinaio di euro scarsi..
qualcuno dice che risparmia la metà io fatto ricerche qua e la il risparmio era di un centinaio di euro scarsi..
-
- Messaggi: 559
- Iscritto il: 22/02/2019, 14:18
Re: ASSICURAZIONE
in decine e decine di preventivi sia per me che per altri che ho fatto per amici poco inclini all uso di internet in qualsiasi caso il risparmio era non di poco
le opzioni sono 2
o il tuo assicuratore ti fa un prezzo molto di favore e mangia pane e acqua se fa con tutti cosi
o sicuro di immettere qualsiasi richiesta in maniera esatta?
perchè altrimenti non si spiega il boom delle online a discapito delle agenzie fisiche(che hanno costi maggiori da sostenere)
le opzioni sono 2
o il tuo assicuratore ti fa un prezzo molto di favore e mangia pane e acqua se fa con tutti cosi
o sicuro di immettere qualsiasi richiesta in maniera esatta?
perchè altrimenti non si spiega il boom delle online a discapito delle agenzie fisiche(che hanno costi maggiori da sostenere)
-
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 17/06/2019, 16:52
Re: ASSICURAZIONE
Buongiorno a tutti.
Mi permetto di uppare la discussione per una domanda: qualcuno ha fatto la kasko con la VW?
avere l'officina autorizzata a coprire il disadattato di turno che vi scaraventa lo sportello addosso al nostro al supermercato di turno, non è un plus non indifferente?
Io aumenterei la rata dei primi 3 anni (con Progetto VW) da 271 a 310 ma con kasko inclusa.
qualcuno ha pareri?
Grazie
Mi permetto di uppare la discussione per una domanda: qualcuno ha fatto la kasko con la VW?
avere l'officina autorizzata a coprire il disadattato di turno che vi scaraventa lo sportello addosso al nostro al supermercato di turno, non è un plus non indifferente?
Io aumenterei la rata dei primi 3 anni (con Progetto VW) da 271 a 310 ma con kasko inclusa.
qualcuno ha pareri?
Grazie
-
- Messaggi: 280
- Iscritto il: 11/09/2019, 7:37
Re: ASSICURAZIONE
Alexkidd85 ha scritto: 21/06/2019, 10:07 Buongiorno a tutti.
Mi permetto di uppare la discussione per una domanda: qualcuno ha fatto la kasko con la VW?
avere l'officina autorizzata a coprire il disadattato di turno che vi scaraventa lo sportello addosso al nostro al supermercato di turno, non è un plus non indifferente?
Io aumenterei la rata dei primi 3 anni (con Progetto VW) da 271 a 310 ma con kasko inclusa.
qualcuno ha pareri?
Grazie
Ciao, riprendo un attimo questa discussione per chiedere: è possibile coprire con VW anche i danni causati da atti vandalici?
A me hanno detto di no (solo furto e incendio) ma qualcuno ha detto il contrario.
Ho letto poi della kasko ma il costo non è eccessivo? la rata ho visto che salirebbe di ben 40 euro, mica poco.