Pareri sul corretto funzionamento del cambio Dsg sul1.5 tsi
-
- Messaggi: 37
- Iscritto il: 20/10/2019, 1:04
Re: Pareri sul corretto funzionamento del cambio Dsg sul1.5 tsi
310Nm sul DSG dq200?! "Auguri"
Certo che l'auto va bene, ma per quanto tempo? Già inizia a dare noie il cambio, i problemi escono con il tempo per le eccessive sollecitazioni.
Potrebbe essere dato dalla coppia sviluppata con la mappatura S che è più alta di quella in D; hai due bancate in S e D prima e dopo la mappatura?
Con quelle già potresti escludere o considerare vari fattori.
[/quote]
Per quello devo chiedere al preparatore che comunque volevo sentire a prescindere, magari e da regolare un po' come dici tu..
Per i giri motore intendo che si accende a 1000 fa un saltino a 1100-1200 poi inizia a riscendere a giri ottimali non so se mi sono riuscito a spiegare
Certo che l'auto va bene, ma per quanto tempo? Già inizia a dare noie il cambio, i problemi escono con il tempo per le eccessive sollecitazioni.
Potrebbe essere dato dalla coppia sviluppata con la mappatura S che è più alta di quella in D; hai due bancate in S e D prima e dopo la mappatura?
Con quelle già potresti escludere o considerare vari fattori.
[/quote]
Per quello devo chiedere al preparatore che comunque volevo sentire a prescindere, magari e da regolare un po' come dici tu..
Per i giri motore intendo che si accende a 1000 fa un saltino a 1100-1200 poi inizia a riscendere a giri ottimali non so se mi sono riuscito a spiegare
1.5 dsg 180cv w/s
- GB ego sum
- Messaggi: 270
- Iscritto il: 01/12/2018, 19:39
Re: Pareri sul corretto funzionamento del cambio Dsg sul1.5 tsi
Concordo: il DQ200 è un progetto nato male, strutturalmente molto fragile con le sue frizioni a secco. Ci sono molti casi di frizioni da cambiare dopo solo 35-45.000 e con 250 Nm di coppia è già al limite.
- Pigno
- Messaggi: 112
- Iscritto il: 29/12/2019, 12:36
Re: Pareri sul corretto funzionamento del cambio Dsg sul1.5 tsi
Quello è normale su tutti i tsiSalmo1993 ha scritto: 20/04/2020, 22:10 Per quello devo chiedere al preparatore che comunque volevo sentire a prescindere, magari e da regolare un po' come dici tu..
Per i giri motore intendo che si accende a 1000 fa un saltino a 1100-1200 poi inizia a riscendere a giri ottimali non so se mi sono riuscito a spiegare
- Pigno
- Messaggi: 112
- Iscritto il: 29/12/2019, 12:36
Re: Pareri sul corretto funzionamento del cambio Dsg sul1.5 tsi
Diciamo che non è nato male, però è più adatto a modelli con meno potenza e peso; ad esempio è montato anche sulla polo 1.2 e 1.0 tsi con meno di 200NmGB ego sum ha scritto: 21/04/2020, 0:09Concordo: il DQ200 è un progetto nato male, strutturalmente molto fragile con le sue frizioni a secco. Ci sono molti casi di frizioni da cambiare dopo solo 35-45.000 e con 250 Nm di coppia è già al limite.
Per il T-Roc potevano usare per tutte le motorizzazioni il dq250 a 6 marce, a bagno d'olio, che "regge" 350Nm
-
- Messaggi: 393
- Iscritto il: 10/12/2019, 10:48
Re: Pareri sul corretto funzionamento del cambio Dsg sul1.5 tsi
io ho avuto 3 dsg dq200 su altrettante golf 6/7/7.5
è un cambio fantastico ma delicatissimo
è un cambio che bene senza saltelli e casinetti ti fa 35/45 mila chilometri ...
poi va ancora, e bene intendiamoci, ma a un piede fine non è più quello di prima
molti rifanno le frizioni già a 35/45/50/60 mila
e infatti la t-roc l'ho presa manuale
è un cambio fantastico ma delicatissimo
è un cambio che bene senza saltelli e casinetti ti fa 35/45 mila chilometri ...
poi va ancora, e bene intendiamoci, ma a un piede fine non è più quello di prima
molti rifanno le frizioni già a 35/45/50/60 mila
e infatti la t-roc l'ho presa manuale

- adriano2
- Messaggi: 478
- Iscritto il: 02/08/2019, 19:25
- Località: livorno
Re: Pareri sul corretto funzionamento del cambio Dsg sul1.5 tsi
io son dell'idea che un dgs, con tutte le problematiche che possa avere è sempre un cambio per guide tranquille, se vogliamo fare gli smanettoni meglio stare su un manuale
t rock style 150 cv dgs benzina white silver metallizzato active info display ruota di scorta, vetri oscurati
- Pigno
- Messaggi: 112
- Iscritto il: 29/12/2019, 12:36
Re: Pareri sul corretto funzionamento del cambio Dsg sul1.5 tsi
Bè il dq200 si, gli altri a bagno d'olio decisamente no, considera ad esempio che la Polo Gti esce solo ed esclusivamente con il DSG e di serie sviluppa 320Nm.adriano2 ha scritto: 21/04/2020, 9:51 io son dell'idea che un dgs, con tutte le problematiche che possa avere è sempre un cambio per guide tranquille, se vogliamo fare gli smanettoni meglio stare su un manuale
- adriano2
- Messaggi: 478
- Iscritto il: 02/08/2019, 19:25
- Località: livorno
Re: Pareri sul corretto funzionamento del cambio Dsg sul1.5 tsi
scusa mi son dimenticato di specificare quello a seccoPigno ha scritto: 21/04/2020, 10:24Bè il dq200 si, gli altri a bagno d'olio decisamente no, considera ad esempio che la Polo Gti esce solo ed esclusivamente con il DSG e di serie sviluppa 320Nm.adriano2 ha scritto: 21/04/2020, 9:51 io son dell'idea che un dgs, con tutte le problematiche che possa avere è sempre un cambio per guide tranquille, se vogliamo fare gli smanettoni meglio stare su un manuale
t rock style 150 cv dgs benzina white silver metallizzato active info display ruota di scorta, vetri oscurati
-
- Messaggi: 37
- Iscritto il: 20/10/2019, 1:04
Re: Pareri sul corretto funzionamento del cambio Dsg sul1.5 tsi
Ragazzi appena riaprono i meccanici ovviamente farò un controllo generale alla macchina, perché per la mia esperienza in vw è sempre tutto ok specialmente se é in garanzia, quindi pagherò ma avrò delle risposte sicure... al massimo la mappa la tolgo... o la faccio ridurre un po... ma mi fido del preparatore e non è la prima che fa ... probabilmente non e vero che regge solo i 250nm ( magari chi e nel settore ha diverse info) anche perché se no non l'avrebbero fatta uscire di serie "al limite"
1.5 dsg 180cv w/s
- Pigno
- Messaggi: 112
- Iscritto il: 29/12/2019, 12:36
Re: Pareri sul corretto funzionamento del cambio Dsg sul1.5 tsi
Salmo1993 ha scritto: 21/04/2020, 15:57 Ragazzi appena riaprono i meccanici ovviamente farò un controllo generale alla macchina, perché per la mia esperienza in vw è sempre tutto ok specialmente se é in garanzia, quindi pagherò ma avrò delle risposte sicure... al massimo la mappa la tolgo... o la faccio ridurre un po... ma mi fido del preparatore e non è la prima che fa ... probabilmente non e vero che regge solo i 250nm ( magari chi e nel settore ha diverse info) anche perché se no non l'avrebbero fatta uscire di serie "al limite"
Valuta tu
