Pareri sul corretto funzionamento del cambio Dsg sul1.5 tsi
-
- Messaggi: 37
- Iscritto il: 20/10/2019, 1:04
Pareri sul corretto funzionamento del cambio Dsg sul1.5 tsi
Ciao a tutti sono possessore di una t-roc 1.5 con dsg.
Volevo capire se il comportamento in sport del cambio di "scalciare" la marcia successiva fosse normale o ce qualcosa che non va... in d e in manuale non capita...
Vi chiedo anche se avete notato saltelli di giri al minimo alle accensioni...
Grazie a tutti
Volevo capire se il comportamento in sport del cambio di "scalciare" la marcia successiva fosse normale o ce qualcosa che non va... in d e in manuale non capita...
Vi chiedo anche se avete notato saltelli di giri al minimo alle accensioni...
Grazie a tutti
1.5 dsg 180cv w/s
-
- Messaggi: 144
- Iscritto il: 06/08/2019, 22:43
Re: Pareri sul corretto funzionamento del cambio Dsg sul1.5 tsi
Cosa intendi per scalciare
-
- Messaggi: 37
- Iscritto il: 20/10/2019, 1:04
Re: Pareri sul corretto funzionamento del cambio Dsg sul1.5 tsi
Nel senso che la marcia non entra in modo fluido si sente come uno strattone o qualcosa di simile
1.5 dsg 180cv w/s
- Pigno
- Messaggi: 112
- Iscritto il: 29/12/2019, 12:36
Re: Pareri sul corretto funzionamento del cambio Dsg sul1.5 tsi
Di quando è la tua?
Per i saltelli al minimo è buona norma aspettare 1 minuto dopo l'accensione per partire, o comunque quando vedi che i giri si sono abbassati e stabilizzati.
Che il cambio in sport sia meno confortevole è normale, se fai caso anche in scalata "butta su" di parecchio i giri, cosa che in D/M non fa.
La modalità sport non influisce solo sul numero di giri per salire di marcia ma cambia anche la risposta dell'accelleratore e la gestione di cambio e motore.
Per i saltelli al minimo è buona norma aspettare 1 minuto dopo l'accensione per partire, o comunque quando vedi che i giri si sono abbassati e stabilizzati.
Che il cambio in sport sia meno confortevole è normale, se fai caso anche in scalata "butta su" di parecchio i giri, cosa che in D/M non fa.
La modalità sport non influisce solo sul numero di giri per salire di marcia ma cambia anche la risposta dell'accelleratore e la gestione di cambio e motore.
-
- Messaggi: 37
- Iscritto il: 20/10/2019, 1:04
Re: Pareri sul corretto funzionamento del cambio Dsg sul1.5 tsi
Ha fatto un'anno a marzo... parlando con un conoscente che ha il 2.0 tdi lui mi dice che a lui non succede... ma in d andando ad accelerare con il kickdown comunque non lo fa e neanche in manuale a schiacciare tutto... diciamo che è stato accentuato da quando ho fatto la centralina e poi con il problema corona virus ormai faccio 8km al giorno magari si e un po ingolfata...Pigno ha scritto: 20/04/2020, 18:34 Di quando è la tua?
Per i saltelli al minimo è buona norma aspettare 1 minuto dopo l'accensione per partire, o comunque quando vedi che i giri si sono abbassati e stabilizzati.
Che il cambio in sport sia meno confortevole è normale, se fai caso anche in scalata "butta su" di parecchio i giri, cosa che in D/M non fa.
La modalità sport non influisce solo sul numero di giri per salire di marcia ma cambia anche la risposta dell'accelleratore e la gestione di cambio e motore.
1.5 dsg 180cv w/s
- Pigno
- Messaggi: 112
- Iscritto il: 29/12/2019, 12:36
Re: Pareri sul corretto funzionamento del cambio Dsg sul1.5 tsi
Hai fatto la centralina al 1.5 dsg? A quanti Nm sei arrivato?Salmo1993 ha scritto: 20/04/2020, 19:19Ha fatto un'anno a marzo... parlando con un conoscente che ha il 2.0 tdi lui mi dice che a lui non succede... ma in d andando ad accelerare con il kickdown comunque non lo fa e neanche in manuale a schiacciare tutto... diciamo che è stato accentuato da quando ho fatto la centralina e poi con il problema corona virus ormai faccio 8km al giorno magari si e un po ingolfata...Pigno ha scritto: 20/04/2020, 18:34 Di quando è la tua?
Per i saltelli al minimo è buona norma aspettare 1 minuto dopo l'accensione per partire, o comunque quando vedi che i giri si sono abbassati e stabilizzati.
Che il cambio in sport sia meno confortevole è normale, se fai caso anche in scalata "butta su" di parecchio i giri, cosa che in D/M non fa.
La modalità sport non influisce solo sul numero di giri per salire di marcia ma cambia anche la risposta dell'accelleratore e la gestione di cambio e motore.
Il cambio ne regge fino a 260Nm in sicurezza e di serie ne esce con 250Nm, quindi se vai oltre hai già trovato il problema.
Avendo più di un anno puoi chiedere in Vw se anche per la tua è presente l'aggiornamento software per risolvere i problemi di singhizzo che colpisce quasi tutti i 1.5.
-
- Messaggi: 37
- Iscritto il: 20/10/2019, 1:04
Re: Pareri sul corretto funzionamento del cambio Dsg sul1.5 tsi
Hai fatto la centralina al 1.5 dsg? A quanti Nm sei arrivato?
Il cambio ne regge fino a 260Nm in sicurezza e di serie ne esce con 250Nm, quindi se vai oltre hai già trovato il problema.
Avendo più di un anno puoi chiedere in Vw se anche per la tua è presente l'aggiornamento software per risolvere i problemi di singhizzo che colpisce quasi tutti i 1.5.
[/quote]
La centralina l ha fatta un professionista ,apprezzato,che ne ha già fatte anche altre.... per i nm 310 mi sembra 180cv... la macchina va una bomba e mi ha confermato che fino a 320nm regge il cambio (vedendolo molto spesso dubito mi abbia detto cavolate) ...
Tu dici che può essere per quello?
E perché lo fa solo in sport?
Il cambio ne regge fino a 260Nm in sicurezza e di serie ne esce con 250Nm, quindi se vai oltre hai già trovato il problema.
Avendo più di un anno puoi chiedere in Vw se anche per la tua è presente l'aggiornamento software per risolvere i problemi di singhizzo che colpisce quasi tutti i 1.5.
[/quote]
La centralina l ha fatta un professionista ,apprezzato,che ne ha già fatte anche altre.... per i nm 310 mi sembra 180cv... la macchina va una bomba e mi ha confermato che fino a 320nm regge il cambio (vedendolo molto spesso dubito mi abbia detto cavolate) ...
Tu dici che può essere per quello?
E perché lo fa solo in sport?
1.5 dsg 180cv w/s
-
- Messaggi: 37
- Iscritto il: 20/10/2019, 1:04
Re: Pareri sul corretto funzionamento del cambio Dsg sul1.5 tsi
Avendo più di un anno puoi chiedere in Vw se anche per la tua presente l'aggiornamento software per risolvere i problemi di singhizzo che colpisce quasi tutti i 1.5.
[/quote]
Aggiornamento già fatto infatti almeno quello non lo fa... fa solo questo balletto dei giri alla prima accensione
[/quote]
Aggiornamento già fatto infatti almeno quello non lo fa... fa solo questo balletto dei giri alla prima accensione
1.5 dsg 180cv w/s
- Pigno
- Messaggi: 112
- Iscritto il: 29/12/2019, 12:36
Re: Pareri sul corretto funzionamento del cambio Dsg sul1.5 tsi
310Nm sul DSG dq200?! "Auguri"Salmo1993 ha scritto: 20/04/2020, 21:45
La centralina l ha fatta un professionista ,apprezzato,che ne ha già fatte anche altre.... per i nm 310 mi sembra 180cv... la macchina va una bomba e mi ha confermato che fino a 320nm regge il cambio (vedendolo molto spesso dubito mi abbia detto cavolate) ...
Tu dici che può essere per quello?
E perché lo fa solo in sport?
Certo che l'auto va bene, ma per quanto tempo? Già inizia a dare noie il cambio, i problemi escono con il tempo per le eccessive sollecitazioni.
Potrebbe essere dato dalla coppia sviluppata con la mappatura S che è più alta di quella in D; hai due bancate in S e D prima e dopo la mappatura?
Con quelle già potresti escludere o considerare vari fattori.
- Pigno
- Messaggi: 112
- Iscritto il: 29/12/2019, 12:36
Re: Pareri sul corretto funzionamento del cambio Dsg sul1.5 tsi
Non capisco cosa intendi; se appena accesa sta alta di giri, tipo 1000/1200, e parti subito è normale.Salmo1993 ha scritto: 20/04/2020, 21:47 Aggiornamento già fatto infatti almeno quello non lo fa... fa solo questo balletto dei giri alla prima accensione
Prova ad aspettare 1 minuto di orologio, dai un colpetto di gas e vedi che i giri scendono a 7/800 e da quel momento non da più problemi.