Pagina 2 di 5

Re: Riscaldamento

Inviato: 15/06/2019, 15:33
da Fede70
Ciao io ho un problema diverso oltre all'aria calda....
Quando imposto il clima su “auto” (dall’immagine sul display si vede che l’aria dovrebbe uscire dalle bocchette ...flussi blu), a me invece l’aria esce solo dalle 4 bocchette centrali.
Per abilitare quelle sotto al parabrezza e quelle sui piedi devo per forza spingere i relativi pulsanti, interrompendo però la funziona auto. Anche a voi funziona così ?

Re: Riscaldamento

Inviato: 28/10/2019, 9:34
da noodles78
A distanza di qualche mese, riapro questa discussione per chiedere se qualcuno ha trovato una soluzione a questo problema.

Con il climatizzatore spento e bocchette chiuse, l'aria calda esce solo da quelle laterali superiori (che non possono essere chiuse): impostando il ricircolo la situazione sembra migliorare.

Il problema è che ogni volta, all'accensione dell'auto, bisogna fare questa procedura.

Un pò seccante obiettivamente...

Re: Riscaldamento

Inviato: 28/10/2019, 17:13
da Tiziano
Scusa ma perché tieni spento il clima, io lo accendo appena comperato l’auto e lo spengo quando la demolisco, per il tempo che intercorre regola lui la temperatura e gestisce dove mandare l’aria a seconda delle situazioni. Il climatronic è bello per questo.

Re: Riscaldamento

Inviato: 29/10/2019, 8:13
da noodles78
Ovviamente no. Il climatizzatore lo accendo solo in caso di necessità, sia d'estate che d'inverno.
Per me non ha senso tenerlo sempre in funzione. Questione di punti di vista...

Re: Riscaldamento

Inviato: 31/10/2019, 8:49
da Mauro63
noodles78 ha scritto: 29/10/2019, 8:13 Ovviamente no. Il climatizzatore lo accendo solo in caso di necessità, sia d'estate che d'inverno.
Per me non ha senso tenerlo sempre in funzione. Questione di punti di vista...
anche perché comunque consuma benzina...

Re: Riscaldamento

Inviato: 31/10/2019, 14:47
da benmussi
Non scherziamo... Nelle macchine di oggi è sconsigliabile disattivare il climatizzatore.
Poi uno fa come crede.
Basta dire che il compressore del clima ha necessità di essere acceso per lubrificarsi adeguatamente.

Re: Riscaldamento

Inviato: 31/10/2019, 15:12
da Tiziano
benmussi ha scritto: 31/10/2019, 14:47 Non scherziamo... Nelle macchine di oggi è sconsigliabile disattivare il climatizzatore.
Poi uno fa come crede.
Basta dire che il compressore del clima ha necessità di essere acceso per lubrificarsi adeguatamente.
35 anni fa avevo un alfa giulietta 2.0 e d’inverno dicevano di togliete la cinghia del compressore del clima perché cosi il motore era più “libero” ... ma 35 anni fa. Oggi il clima automatico è fatto per lavorare in automatico, tu dai una temperatura e lui gestisce il flusso dell’aria dove indirizzarla e quando accendersi o spegnerei. Diversamente non ha ragione di essere. Eppure sento parecchia gente che non lo usa perché consuma di più, a questo punto tanto vale non averlo, io metto in primo piano il confort non i consumi. Poi come tu dici ognuno fa come crede

Re: Riscaldamento

Inviato: 31/10/2019, 15:46
da benmussi
Diciamo fondamentalmente la stessa cosa!

Re: Riscaldamento

Inviato: 05/11/2019, 10:27
da Jhon
Io so che il compressore è come se fosse sempre inserito, quando lo si attiva dall’ abitacolo inizia a mantenere la temperatura

Re: Riscaldamento

Inviato: 06/11/2019, 18:36
da benmussi
cartoccio69 ha scritto:Buonasera ho una T-roc 1.0 tsi e da alcuni giorni noto che il clima benché spento continua ad emettere aria calda dalle bocchette. Non lo fa sempre ma spesso si. Informo il concessionario che mi dice che per il 3 cilindri bisogna tenere sempre acceso il condizionatore e che poi sarà lui a staccarsi e attaccarsi per mantenere la temperatura impostata.
Il tutto risulta anche a voi?
È così, e non solo per la tua motorizzazione ma per tutte.