Funzione cordolo retrovisore dx

Discussioni su problemi T-Roc
Loki
Messaggi: 24
Iscritto il: 25/11/2018, 14:54
Località: Sarzana

Funzione cordolo retrovisore dx

Messaggio da Loki »

Buongiorno, da quando ho ritirato l'auto, circa 3 mesi fa, ho notato che saltuariamente lo specchietto retrovisore destro, non ritorna nella posizione memorizzata al termine delle manovre in retromarcia. Qualcun altro ha notato un difetto simile?
Advance 1600 TDI Indium Grey
lucapresident
Messaggi: 15
Iscritto il: 22/12/2018, 21:10

Re: Funzione cordolo retrovisore dx

Messaggio da lucapresident »

Alcune volte succede anche a me e non ne ho mai capito il motivo
zaiss

Re: Funzione cordolo retrovisore dx

Messaggio da zaiss »

Successo una volta anche a me
Avatar utente
GC9
Messaggi: 1283
Iscritto il: 08/05/2018, 10:01

Re: Funzione cordolo retrovisore dx

Messaggio da GC9 »

Mi sarà successo una volta o due in 30k km...per lo più quando facevo rapide manovre di parcheggio: R-1-R
Se però rimane 'incantato' più volte e per lungo tempo accennalo in conce...
zaiss

Re: Funzione cordolo retrovisore dx

Messaggio da zaiss »

Anche per me era in effetti una situazione di quel tipo
Loki
Messaggi: 24
Iscritto il: 25/11/2018, 14:54
Località: Sarzana

Re: Funzione cordolo retrovisore dx

Messaggio da Loki »

GC9 ha scritto: 15/02/2019, 12:02 Mi sarà successo una volta o due in 30k km...per lo più quando facevo rapide manovre di parcheggio: R-1-R
Se però rimane 'incantato' più volte e per lungo tempo accennalo in conce...
Sono già passato un mesetto fa in officina ma OVVIAMENTE in quel frangente tutto funzionava alla perfezione! :roll:
Advance 1600 TDI Indium Grey
FabioT-Roc
Messaggi: 238
Iscritto il: 30/12/2018, 17:12

Re: Funzione cordolo retrovisore dx

Messaggio da FabioT-Roc »

Non potrebbe essere una cosa voluta che dopo una serie troppo ravvicinata di attivazione/disattivazione della funzione cordolo, la funzione si disattiva per un po’ per evitare rotture o malfunzionamenti?
Avatar utente
Tiziano
Messaggi: 1018
Iscritto il: 04/09/2018, 13:35

Re: Funzione cordolo retrovisore dx

Messaggio da Tiziano »

FabioT-Roc ha scritto: 17/02/2019, 8:31 Non potrebbe essere una cosa voluta che dopo una serie troppo ravvicinata di attivazione/disattivazione della funzione cordolo, la funzione si disattiva per un po’ per evitare rotture o malfunzionamenti?
Penso tu abbia ragione anche perche dopo la retro quando innesti la 1 il retrovisore non torna immediatamente nella posizione di marcia lo fa solo quando l’auto prende velocita se facendo 1 R 1 R 1 rimane bloccato su cordolo ha una sua logica anche perche e li che serve una volta ripresa la marcia deve riposizionarsi
romalk
Messaggi: 92
Iscritto il: 23/02/2019, 0:34

Re: Funzione cordolo retrovisore dx

Messaggio da romalk »

Ragazzi,
mi spiegate come si ricalibra lo specchietto destro per poi memorizzare la posizione per le manovre ?
Ho visto sul manuale ma non ho capito bene il funzionamento.
Me lo spiegate più sul pratico ?

Grazie
;)
andrea_gb
Messaggi: 76
Iscritto il: 31/05/2018, 16:55

Re: Funzione cordolo retrovisore dx

Messaggio da andrea_gb »

E' molto semplice:
1. metti la retro
2. sposti la manopola di regolazione su R
3. regoli lo specchio verso il basso o come vuoi

Da quel momento è memorizzata la posizione dello specchio destro con retro

Se sposti la manopola su 0 o L, lo specchio torna nella sua posizione precedente e la funzione cordolo si disattiva.
La funzione cordolo funziona solo quando lasci la manopola su R, lo specchio torna automaticamente nella posizione normale dopo aver tolto la retro e fatto alcuni metri in avanti.
Rispondi