Ciao, appena ritirato T-roc 1.0 advanced si è presentato subito un problema di fastidiosissimo fruscio aria proveniente dalla parte superiore della plancia che si innesca dagli 80 Km/h in avanti
fatto presente al cocessionario che lo ha verificato ma senza capire da dove provenga .
E' capitato a qualcuno ?
sarà qualche fogliolina o aghiforme entrato in qualche condotto dell'aria. non mi preoccuperei più di tanto. prova con le ventole al massimo per un pò altrimenti col tempo si libera da solo.
purtroppo non sono foglie o altro , entra proprio aria tra vetro e montante Sx ,infatti ho provato a mettere unpezzo di spugna tra il vetro e la parte bassa del rivestimento montante e il fruscio non si sente quasi piu'
il problema è che la spugnetta si vede troppo !!
Ciao so che vendono una gomma che si posiziona tra cruscotto e parabrezza per “isolare dai rumori” ma se hai uno spiffero tra parabrezza e montante potrebbe essere il vetro non perfettamente incollato. In questo caso puoi avere anche infiltrazioni d’acqua, falla vedere.
Ritirata ieri.
Confermo, anche io ho notato la stessa cosa!
Credevo avessi dimenticato l'aria condizionata accesa ma invece è proprio un fruscio.
Stamattina, però, a 100km/h non ho avvertito nulla..
Se l’aria è spenta, ma non è inserito il ricircolo, su strade a scorrimento veloce passa l’aria da tutte le bocchette. E vale per tutte le auto. Se poi c’è un vero e proprio fruscio tra montante e parabrezza, per quanto possa sembrare assurdo, non è assolutamente normale. Parliamo però di problematiche eventualmente di auto specifiche e sfortunate e non del modello. Ma direi lo stesso anche per auto di Case meno blasonate come la DR...
Oggi ho provato a mettere del nastro adesivo tra vetro esterno e montante ed il fruscio è sparito , quindi presuppongo che il vetro non sia perfettamente incollato !
ho già prenotato l'intervento per il 3 aprile e quindi potro' dare questa indicazione ai meccanici Volkswagen al fine di non perdere tempo con ricerche inutili delle cause .
portato alla concess. , hanno verificato che una parte laterale del vetro anteriore non era incollata !
tolto il vetro e sostituito con uno nuovo incollato manualmete.
Ora il fruscio è sparito al 90% perchè un leggero fruscio dopo gli 80 Km/h c'è ancora . puo essere lo specchietto esterno ? BOH !
Questa è una vecchia barzelletta ma potrebbe essere un suggerimento per VW
******************************************************************************************************
La FIAT invia alcuni ingegneri in Giappone per vedere come si realizza la Qualità Totale.
Visitano le enormi e modernissime catene di montaggio robotizzate e vedono gli operai che lavorano meticolosamente.
Notano anche che alla fine della catena di montaggio un operaio chiude un gatto vivo dentro a ogni bagagliaio e chiedono allora il perché di tale strano comportamento.
Viene spiegato loro che se il giorno dopo il gatto e' ancora vivo l'auto non e' perfettamente a tenuta stagna e deve essere ricontrollata.
I tecnici della Fiat tornano in Italia e mettono a frutto quanto hanno imparato. Dopo un anno i Giapponesi vengono in Italia per vedere come sono stati applicati i principi della Qualità Totale.
Visitano le catene di montaggio automatizzate e robotizzate e... notano che in fondo alla linea di montaggio un operaio infila un gatto in ogni macchina. Incuriositi chiedono il motivo di tale azione e viene risposto loro: "Se domani il gatto non c'e' più cerchiamo il buco!"