odore di bruciato
-
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 14/10/2019, 10:40
odore di bruciato
buongiorno
sabato ho ritirato la mia T-ROC nuova dal concessionario, ho fatto un viaggio dalla concessionaria a casa di 50Km circa e tutto sembrava a posto. Ieri ho preso la T-ROC per fare due commisioni a 3Km da casa. Partito da casa sono arrivato dopo 3Km al supermarket e uscito dall'auto ho sentito un forte odore di gomma bruciata provenire dal vano della gomma posteriore sinistra. Sentivo anche uscire aria calda. Ho messo la mano sulla gomma ed era fredda, ho toccato il disco del freno ed era tiepido. L'odore e il caldo sono durati circa 5 minuti a macchina ferma. Ho controllato anche le altre gomme e non usciva ne odore ne calore. Quando sono poi tornato a casa dopo aver percorso altri 3Km si è ripetuta la stessa identica cosa. Oggi la T-ROC è ferma in garage. Quali possono essere le cause ? E' pericoloso viaggiare in queste condizioni ? Grazie delle risposte.
sabato ho ritirato la mia T-ROC nuova dal concessionario, ho fatto un viaggio dalla concessionaria a casa di 50Km circa e tutto sembrava a posto. Ieri ho preso la T-ROC per fare due commisioni a 3Km da casa. Partito da casa sono arrivato dopo 3Km al supermarket e uscito dall'auto ho sentito un forte odore di gomma bruciata provenire dal vano della gomma posteriore sinistra. Sentivo anche uscire aria calda. Ho messo la mano sulla gomma ed era fredda, ho toccato il disco del freno ed era tiepido. L'odore e il caldo sono durati circa 5 minuti a macchina ferma. Ho controllato anche le altre gomme e non usciva ne odore ne calore. Quando sono poi tornato a casa dopo aver percorso altri 3Km si è ripetuta la stessa identica cosa. Oggi la T-ROC è ferma in garage. Quali possono essere le cause ? E' pericoloso viaggiare in queste condizioni ? Grazie delle risposte.
-
- Messaggi: 218
- Iscritto il: 08/12/2018, 15:14
Re: odore di bruciato
Che motorizzazione ?Bellandi ha scritto: 14/10/2019, 11:19 buongiorno
sabato ho ritirato la mia T-ROC nuova dal concessionario, ho fatto un viaggio dalla concessionaria a casa di 50Km circa e tutto sembrava a posto. Ieri ho preso la T-ROC per fare due commisioni a 3Km da casa. Partito da casa sono arrivato dopo 3Km al supermarket e uscito dall'auto ho sentito un forte odore di gomma bruciata provenire dal vano della gomma posteriore sinistra. Sentivo anche uscire aria calda. Ho messo la mano sulla gomma ed era fredda, ho toccato il disco del freno ed era tiepido. L'odore e il caldo sono durati circa 5 minuti a macchina ferma. Ho controllato anche le altre gomme e non usciva ne odore ne calore. Quando sono poi tornato a casa dopo aver percorso altri 3Km si è ripetuta la stessa identica cosa. Oggi la T-ROC è ferma in garage. Quali possono essere le cause ? E' pericoloso viaggiare in queste condizioni ? Grazie delle risposte.
-
- Messaggi: 1336
- Iscritto il: 05/12/2018, 20:00
Re: odore di bruciato
hai il tdi ? Può essere la prima pulizia del filtro dpf.
-
- Messaggi: 287
- Iscritto il: 15/10/2018, 17:46
Re: odore di bruciato
Sei sicuro provenga dalla gomma?Bellandi ha scritto: 14/10/2019, 11:19 buongiorno
sabato ho ritirato la mia T-ROC nuova dal concessionario, ho fatto un viaggio dalla concessionaria a casa di 50Km circa e tutto sembrava a posto. Ieri ho preso la T-ROC per fare due commisioni a 3Km da casa. Partito da casa sono arrivato dopo 3Km al supermarket e uscito dall'auto ho sentito un forte odore di gomma bruciata provenire dal vano della gomma posteriore sinistra. Sentivo anche uscire aria calda. Ho messo la mano sulla gomma ed era fredda, ho toccato il disco del freno ed era tiepido. L'odore e il caldo sono durati circa 5 minuti a macchina ferma. Ho controllato anche le altre gomme e non usciva ne odore ne calore. Quando sono poi tornato a casa dopo aver percorso altri 3Km si è ripetuta la stessa identica cosa. Oggi la T-ROC è ferma in garage. Quali possono essere le cause ? E' pericoloso viaggiare in queste condizioni ? Grazie delle risposte.
Potrebbe essere la marmitta che da nuova quando diventa "molto calda" può produrre odore di plastica/olio/vernice bruciata.
Nel caso la macchina fosse un diesel potrebbe anche essere anche la rigenerazione del filtro antiparticolato.
Ciao
-
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 08/07/2019, 13:05
Re: odore di bruciato
Io ho una t-cross con 2000km e l'odore di gomma lo sento tutte le volte che la metto nel garage, a volte più a volte meno , ma non so bene da dove arrivi.
-
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 07/09/2019, 14:53
Re: odore di bruciato
Potrebbero essere cera o lubrificante che nei primi km, con il calore di marmitta e parti attive, si sciolgono e provocano questo odore.
Mi è capitato con le 2 precedenti: Opel e pegeout.
Ovviamente se questa è la causa dovrebbe scomparire molto rapidamente.
Speriamo che io abbia ragione.
Mi è capitato con le 2 precedenti: Opel e pegeout.
Ovviamente se questa è la causa dovrebbe scomparire molto rapidamente.
Speriamo che io abbia ragione.
-
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 12/07/2019, 22:44
Re: odore di bruciato
ConcordoVincenzo62 ha scritto: 14/10/2019, 20:15 Potrebbero essere cera o lubrificante che nei primi km, con il calore di marmitta e parti attive, si sciolgono e provocano questo odore.
Mi è capitato con le 2 precedenti: Opel e pegeout.
Ovviamente se questa è la causa dovrebbe scomparire molto rapidamente.
Speriamo che io abbia ragione.
-
- Messaggi: 167
- Iscritto il: 25/04/2019, 13:37
- Località: Bologna
Re: odore di bruciato
Sono cere che spesso mettono nelle zone attorno agli scarichi, io però sulla Passat non ho avuto questo problema. Cmq dopo qualche centianaio di km al massimo scompare, se è quello il problema.Vincenzo62 ha scritto: 14/10/2019, 20:15 Potrebbero essere cera o lubrificante che nei primi km, con il calore di marmitta e parti attive, si sciolgono e provocano questo odore.
Mi è capitato con le 2 precedenti: Opel e pegeout.
Ovviamente se questa è la causa dovrebbe scomparire molto rapidamente.
Speriamo che io abbia ragione.
Passat 2.0 TDI Executive my '18
-
- Messaggi: 33
- Iscritto il: 23/05/2019, 17:02
Re: odore di bruciato
Non so se la problematica è la stessa, ma anch'io sto iniziando a sentire un odore fastidioso, che dall'esterno arriva anche nell'abitacolo, dopo 4-5km di strada. Ho TROC 1.5 TSI advanced DSG comprato ad aprile, ma questa puzza la avverto da ottobre (ora ho fatto 6000km), in concomitanza con l'abbassamento delle temperature (tanto che pensavo fosse "odore" di climatizzatore che scalda). A volte la puzza (come di plastica bruciata) non entra nel'abitacolo, ma se mi fermo e apro il finestrino, oppure se spengo l'auto ed esco la avverto subito e mi sembra provenire dalle ruote anteriori...
Non credo possano essere odori di macchina nuova (vernici, cere) poichè si stanno verificando DOPO 6 mesi dall'acquisto!
Può essere mancanza olio da qualche parte? Non ho spie/segnalazioni sul display e il tagliando è ancora lontano...
Non credo possano essere odori di macchina nuova (vernici, cere) poichè si stanno verificando DOPO 6 mesi dall'acquisto!
Può essere mancanza olio da qualche parte? Non ho spie/segnalazioni sul display e il tagliando è ancora lontano...
-
- Messaggi: 30
- Iscritto il: 15/06/2019, 8:14
Re: odore di bruciato
In altro post si parla di problemi alla frizione/volano