Consumo liquido refrigerante
-
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 07/09/2019, 14:53
Consumo liquido refrigerante
Troc diesel 1.600.
Dopo circa 14.000 km il liquido refrigerante è sceso sotto il livello minimo costringendomi al rabbocco.
È normale?
Grazie e saluti a tutti
Dopo circa 14.000 km il liquido refrigerante è sceso sotto il livello minimo costringendomi al rabbocco.
È normale?
Grazie e saluti a tutti
-
- Messaggi: 167
- Iscritto il: 25/04/2019, 13:37
- Località: Bologna
Re: Consumo liquido refrigerante
Se non lo avevi mai rabboccato prima è normale, tienilo controllato ma vedrai che in futuro non dovresti più rabboccarlo.
Passat 2.0 TDI Executive my '18
-
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 07/09/2019, 14:53
Re: Consumo liquido refrigerante
Ok. Grazie.
-
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 07/09/2019, 14:53
Re: Consumo liquido refrigerante
Purtroppo il consumo del liquido è stato eccessivo. Auto in Volkswagen. Fortunatamente garanzia. Probabilmente sostituzione radiatore. La mia officina di fiducia dice che è un problema noto.
Vi tengo aggiornati.
Vi tengo aggiornati.
-
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 07/09/2019, 14:53
Re: Consumo liquido refrigerante
Oggi ho ritirato la mia TROC. Si è resa necessaria la sostituzione del RADIATORE EGR.
Fortunatamente in garanzia.
Speriamo sia risolutivo. In ogni caso aver scelto Volkswagen per la sua affidabilità e dopo 6 mesi riscontrare un problema così importante, lascia molto perplessi.
Saluti a tutti.
Fortunatamente in garanzia.
Speriamo sia risolutivo. In ogni caso aver scelto Volkswagen per la sua affidabilità e dopo 6 mesi riscontrare un problema così importante, lascia molto perplessi.
Saluti a tutti.
-
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 25/08/2020, 7:28
Re: Consumo liquido refrigerante
Buongiorno a tutti.
Io purtroppo ho avuto, ed ho ancora lo stesso difetto/problema.
E' la seconda volta che aggiungo liquido refrigerante a mie spese.
Posso chiedervi in che maniera posso risolvere il problema con la sostituzione in garanzia?
Ho già fatto presente alla casa madre, circa un mese fà, ma non ho ricevuto alcuna risposta o riscontro in merito.
A chi posso inviar la richiesta di sostituzione del radiatore? A quale indirizzo?
Siete stati contattati direttamente dalla Volkswagen o avete fatto richiesta alla casa madre o ad una autofficina autorizzata o dove ho acquistato l'auto (Autocentri Valentino Roma)?
Per il momento grazie e se qualcuno ha qualche info per aiutarmi nei contatti........
Marco
Io purtroppo ho avuto, ed ho ancora lo stesso difetto/problema.
E' la seconda volta che aggiungo liquido refrigerante a mie spese.
Posso chiedervi in che maniera posso risolvere il problema con la sostituzione in garanzia?
Ho già fatto presente alla casa madre, circa un mese fà, ma non ho ricevuto alcuna risposta o riscontro in merito.
A chi posso inviar la richiesta di sostituzione del radiatore? A quale indirizzo?
Siete stati contattati direttamente dalla Volkswagen o avete fatto richiesta alla casa madre o ad una autofficina autorizzata o dove ho acquistato l'auto (Autocentri Valentino Roma)?
Per il momento grazie e se qualcuno ha qualche info per aiutarmi nei contatti........
Marco
-
- Messaggi: 1336
- Iscritto il: 05/12/2018, 20:00
Re: Consumo liquido refrigerante
buongiorno a tutti...sarebbe utile scrivere la motorizzazione!tdi...tsi...ecc.In ogni caso potrebbe essere una perdita del circuito di raffreddamento.L'impianto andrebbe tenuto in pressione per 24 ore.hanno fatto questa prova?Grazie
-
- Messaggi: 218
- Iscritto il: 08/12/2018, 15:14
Re: Consumo liquido refrigerante
Ma trovi liquido rosso in garage? Perché in questo caso probabilmente non è l 'egr ,ma proprio il radiatore dell'acqua e difficilmente passerà in garanzia potresti aver preso un sasso ....p.s x la prova pressione basta si e no un ora a motore caldo .Marcoc ha scritto: 25/08/2020, 8:02 Buongiorno a tutti.
Io purtroppo ho avuto, ed ho ancora lo stesso difetto/problema.
E' la seconda volta che aggiungo liquido refrigerante a mie spese.
Posso chiedervi in che maniera posso risolvere il problema con la sostituzione in garanzia?
Ho già fatto presente alla casa madre, circa un mese fà, ma non ho ricevuto alcuna risposta o riscontro in merito.
A chi posso inviar la richiesta di sostituzione del radiatore? A quale indirizzo?
Siete stati contattati direttamente dalla Volkswagen o avete fatto richiesta alla casa madre o ad una autofficina autorizzata o dove ho acquistato l'auto (Autocentri Valentino Roma)?
Per il momento grazie e se qualcuno ha qualche info per aiutarmi nei contatti........
Marco
-
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 25/08/2020, 7:28
Re: Consumo liquido refrigerante
Eccomi.
Si, la prova sotto pressione è stata già fatta. Il liquido è stato rimboccato già tre volte. Liquido a terra non ne perde........ho percorso soli 60000km!
Devo sicuramente far sostituire il radiatore che, come ha sottolineato nel forum "Vincenzo62" fortunatamente gli è stato fatto in garanzia, quindi mi chiedevo, cosa è come posso fare per la sostituzione in garanzia?
Potreste fornirmi un indirizzo su Roma o una email o un numero telefonico cortesemente.
O se potreste contattarmi direttamente via emeil grazie.
Marco.
Si, la prova sotto pressione è stata già fatta. Il liquido è stato rimboccato già tre volte. Liquido a terra non ne perde........ho percorso soli 60000km!
Devo sicuramente far sostituire il radiatore che, come ha sottolineato nel forum "Vincenzo62" fortunatamente gli è stato fatto in garanzia, quindi mi chiedevo, cosa è come posso fare per la sostituzione in garanzia?
Potreste fornirmi un indirizzo su Roma o una email o un numero telefonico cortesemente.
O se potreste contattarmi direttamente via emeil grazie.
Marco.
-
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 16/06/2022, 23:18
Re: Consumo liquido refrigerante
Ciao ma il consumo eta elevato? rabbocavi quanto liquido e in quanto tempo?