Accensione luci posteriori con apertura bagagliaio
- Giaboz
- Messaggi: 1055
- Iscritto il: 25/01/2020, 20:38
Accensione luci posteriori con apertura bagagliaio
Qualcuno ha testato la codifica per l'accensione delle luci posteriori all'apertura del portellone bagagliaio?
Nella mia MY2020 funziona la luce targa (canale Leuchte25KZL HA59) ma non le posizioni esterne (Leuchte16BLK SLB35BLK SL KC9 e
Leuchte17TFL R BLK SRB3TFL R BLK SR KC3).
Grazie.
Nella mia MY2020 funziona la luce targa (canale Leuchte25KZL HA59) ma non le posizioni esterne (Leuchte16BLK SLB35BLK SL KC9 e
Leuchte17TFL R BLK SRB3TFL R BLK SR KC3).
Grazie.
T-Roc 1.5 TSI DSG Advanced MY2020 - White Silver/Black - MIB2 Discover Media, keyless, Mirror Pack, Safety Pack, antifurto+, Beats, wireless charging, comandi vocali, CAM, Park Assist, DPS, palette DSG, cristalli oscurati, portellone elettrico.
- Giaboz
- Messaggi: 1055
- Iscritto il: 25/01/2020, 20:38
Re: Accensione luci posteriori con apertura bagagliaio
Mi autocorreggo.Giaboz ha scritto: 12/10/2020, 14:40 Qualcuno ha testato la codifica per l'accensione delle luci posteriori all'apertura del portellone bagagliaio?
Nella mia MY2020 funziona la luce targa (canale Leuchte25KZL HA59) ma non le posizioni esterne (Leuchte16BLK SLB35BLK SL KC9 e
Leuchte17TFL R BLK SRB3TFL R BLK SR KC3).
Grazie.
I canali 16BLK e 17TFL sono errati in quanto inattivi.
Le posizioni esterne dovrebbero essere collegate agli stop (Leuchte20BR LA71 e Leuchte21BR RC8 - doppia funzione Bremslicht + Parklicht).
T-Roc 1.5 TSI DSG Advanced MY2020 - White Silver/Black - MIB2 Discover Media, keyless, Mirror Pack, Safety Pack, antifurto+, Beats, wireless charging, comandi vocali, CAM, Park Assist, DPS, palette DSG, cristalli oscurati, portellone elettrico.
-
- Messaggi: 476
- Iscritto il: 30/01/2019, 17:47
Re: Accensione luci posteriori con apertura bagagliaio
Ti confermo quanto autocorretto, quelli sono i canali giusti e funzionano perfettamente! 

T-Roc 1.6 TDI Advanced WhiteSilver/Nero
Vetri oscurati, cerchi bruniti, navigatore, keyless, mirror pack, blind spot, selettore profilo guida, antifurto plus, camera retromarcia, portellone elettroattuato, supporto lombare, DAB+ impianto beats, ruotino.
Vetri oscurati, cerchi bruniti, navigatore, keyless, mirror pack, blind spot, selettore profilo guida, antifurto plus, camera retromarcia, portellone elettroattuato, supporto lombare, DAB+ impianto beats, ruotino.
- Giaboz
- Messaggi: 1055
- Iscritto il: 25/01/2020, 20:38
Re: Accensione luci posteriori con apertura bagagliaio
Grazie mille!MCDJ90 ha scritto: 13/10/2020, 7:06 Ti confermo quanto autocorretto, quelli sono i canali giusti e funzionano perfettamente!![]()
Mi confermi anche se a te si accendono sia le posizioni che gli stop (insieme)?
T-Roc 1.5 TSI DSG Advanced MY2020 - White Silver/Black - MIB2 Discover Media, keyless, Mirror Pack, Safety Pack, antifurto+, Beats, wireless charging, comandi vocali, CAM, Park Assist, DPS, palette DSG, cristalli oscurati, portellone elettrico.
-
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 02/08/2018, 8:57
Re: Accensione luci posteriori con apertura bagagliaio
Buongiorno, qualcuno di Voi ha un elenco luci della nostra cara amata T-ROC ?
- Giaboz
- Messaggi: 1055
- Iscritto il: 25/01/2020, 20:38
Re: Accensione luci posteriori con apertura bagagliaio
Leggi questo post e quelli successivi > viewtopic.php?p=32564#p32564Mixio60 ha scritto: 14/10/2020, 8:00 Buongiorno, qualcuno di Voi ha un elenco luci della nostra cara amata T-ROC ?
T-Roc 1.5 TSI DSG Advanced MY2020 - White Silver/Black - MIB2 Discover Media, keyless, Mirror Pack, Safety Pack, antifurto+, Beats, wireless charging, comandi vocali, CAM, Park Assist, DPS, palette DSG, cristalli oscurati, portellone elettrico.
-
- Messaggi: 476
- Iscritto il: 30/01/2019, 17:47
Re: Accensione luci posteriori con apertura bagagliaio
Intendi che posizioni e stop sono la stessa lampada a led? Si funziona, ho attivato appunto l’accensione degli stop (quindi luminosità max) e luci targa a portellone aperto.
Se lo apri a macchina spenta si accendono normalmente, mentre se hai le luci accese (qundi gli stop sono dimmerati per fungere da posizione), aprendo il baule si illuminano gli stop come se hai frenato per intenderci.
T-Roc 1.6 TDI Advanced WhiteSilver/Nero
Vetri oscurati, cerchi bruniti, navigatore, keyless, mirror pack, blind spot, selettore profilo guida, antifurto plus, camera retromarcia, portellone elettroattuato, supporto lombare, DAB+ impianto beats, ruotino.
Vetri oscurati, cerchi bruniti, navigatore, keyless, mirror pack, blind spot, selettore profilo guida, antifurto plus, camera retromarcia, portellone elettroattuato, supporto lombare, DAB+ impianto beats, ruotino.
- Giaboz
- Messaggi: 1055
- Iscritto il: 25/01/2020, 20:38
Re: Accensione luci posteriori con apertura bagagliaio
Hai ragione, non avevo mai notato che i led degli stop si trovano nello stesso "slot" delle posizioni esterne (area centrale).MCDJ90 ha scritto: 14/10/2020, 13:52Intendi che posizioni e stop sono la stessa lampada a led? Si funziona, ho attivato appunto l’accensione degli stop (quindi luminosità max) e luci targa a portellone aperto.
Se lo apri a macchina spenta si accendono normalmente, mentre se hai le luci accese (qundi gli stop sono dimmerati per fungere da posizione), aprendo il baule si illuminano gli stop come se hai frenato per intenderci.
Non riesco però a capire come si possano gestire posizioni e stop separatamente nei canali Leuchte20BR/21BR. Qualcuno di voi conosce il significato ed il meccanismo di funzionamento delle voci presenti nei canali Leuchte? Grazie.
T-Roc 1.5 TSI DSG Advanced MY2020 - White Silver/Black - MIB2 Discover Media, keyless, Mirror Pack, Safety Pack, antifurto+, Beats, wireless charging, comandi vocali, CAM, Park Assist, DPS, palette DSG, cristalli oscurati, portellone elettrico.
-
- Messaggi: 476
- Iscritto il: 30/01/2019, 17:47
Re: Accensione luci posteriori con apertura bagagliaio
Per grandi linee provoca spiegarti quello che ho capito (che poi è simile alle mappature MIDI dei controller per DJ, un’altra delle mie passioni).
Ad ogni canale è associata una luce, prendiamo esempio del canale leuchte20, è stato associato alla luce posteriore esterna Sinistra:
Gli si danno delle condizioni nelle quali deve accendersi, le prime due voci A e B fanno poi capo ad una funzione e ad un valore do dimmer (regolazione luminosa).
La prima voce A indica le luci di posizione; quindi quando la centralina percepisce il comando di luci posizione accese, accende questa luce con il suo valore di dimmer (in questo caso 15, qui di non luce piena).
La voce B è riferita al comando luce di parcheggio sinistro, quindi quando dai quel comando, risponde la luce e segue lo stesso valore di dimmer.
Sulla voce C ci sta lo stop, quindi a freno azionato, attiva la stessa luce, ma a valore di dimmer 127, quindi luce massima, di conseguenza prevalendo sul comando precedente che ha un valore di dimmer inferiore, si verifica che la stessa luce aumenta di intensità (la funzione stop appunto).
Sullo stesso gruppo E dimmer, io ho attivato sotto la voce D il comando baule aperto, quindi in poche parole a baule aperto accende quella luce con intensità massima.
Con la stessa logica si possono usare queste luci impostando altri valori sui gruppo E-F e G-H, quindi ogni luce può avere 8 funzioni con 4 intensità di luce diverse, se poi si verificano delle combinazioni in simultanea, la luce assumerà il valore relativo all comando che ha il dimmer superiore.
Poi ha delle altre funzioni tipo si può mettere un valore opposto che in pratica invece di accendere la luce, se la luce è accesa la spegne (pensa ad esempo che apri il baule e si spengono le luci sul portellone stesso), con l’elettronica si possono fare un sacco di cose,non è più come prima che ci stavano una serie di i terruttori e pulsanti che accendevano delle lampadine sottese e basta, adesso di mezzo ci sta una centralina, che riceve in ingresso gli impulsi dai vari interruttori e pulsanti, ed in base alle logiche che ha programmate, accende le relative luci in uscita, non sono più connesse fisicamente agli interruttori stessi.
Spero Di aver reso un po’ l’idea e di non aver solo scritto un papiello
Ad ogni canale è associata una luce, prendiamo esempio del canale leuchte20, è stato associato alla luce posteriore esterna Sinistra:
Gli si danno delle condizioni nelle quali deve accendersi, le prime due voci A e B fanno poi capo ad una funzione e ad un valore do dimmer (regolazione luminosa).
La prima voce A indica le luci di posizione; quindi quando la centralina percepisce il comando di luci posizione accese, accende questa luce con il suo valore di dimmer (in questo caso 15, qui di non luce piena).
La voce B è riferita al comando luce di parcheggio sinistro, quindi quando dai quel comando, risponde la luce e segue lo stesso valore di dimmer.
Sulla voce C ci sta lo stop, quindi a freno azionato, attiva la stessa luce, ma a valore di dimmer 127, quindi luce massima, di conseguenza prevalendo sul comando precedente che ha un valore di dimmer inferiore, si verifica che la stessa luce aumenta di intensità (la funzione stop appunto).
Sullo stesso gruppo E dimmer, io ho attivato sotto la voce D il comando baule aperto, quindi in poche parole a baule aperto accende quella luce con intensità massima.
Con la stessa logica si possono usare queste luci impostando altri valori sui gruppo E-F e G-H, quindi ogni luce può avere 8 funzioni con 4 intensità di luce diverse, se poi si verificano delle combinazioni in simultanea, la luce assumerà il valore relativo all comando che ha il dimmer superiore.
Poi ha delle altre funzioni tipo si può mettere un valore opposto che in pratica invece di accendere la luce, se la luce è accesa la spegne (pensa ad esempo che apri il baule e si spengono le luci sul portellone stesso), con l’elettronica si possono fare un sacco di cose,non è più come prima che ci stavano una serie di i terruttori e pulsanti che accendevano delle lampadine sottese e basta, adesso di mezzo ci sta una centralina, che riceve in ingresso gli impulsi dai vari interruttori e pulsanti, ed in base alle logiche che ha programmate, accende le relative luci in uscita, non sono più connesse fisicamente agli interruttori stessi.
Spero Di aver reso un po’ l’idea e di non aver solo scritto un papiello

T-Roc 1.6 TDI Advanced WhiteSilver/Nero
Vetri oscurati, cerchi bruniti, navigatore, keyless, mirror pack, blind spot, selettore profilo guida, antifurto plus, camera retromarcia, portellone elettroattuato, supporto lombare, DAB+ impianto beats, ruotino.
Vetri oscurati, cerchi bruniti, navigatore, keyless, mirror pack, blind spot, selettore profilo guida, antifurto plus, camera retromarcia, portellone elettroattuato, supporto lombare, DAB+ impianto beats, ruotino.
- Giaboz
- Messaggi: 1055
- Iscritto il: 25/01/2020, 20:38
Re: Accensione luci posteriori con apertura bagagliaio
MCDJ90 ha scritto: 16/10/2020, 18:03 Per grandi linee provoca spiegarti quello che ho capito (che poi è simile alle mappature MIDI dei controller per DJ, un’altra delle mie passioni).
Ad ogni canale è associata una luce, prendiamo esempio del canale leuchte20, è stato associato alla luce posteriore esterna Sinistra:
Gli si danno delle condizioni nelle quali deve accendersi, le prime due voci A e B fanno poi capo ad una funzione e ad un valore do dimmer (regolazione luminosa).
La prima voce A indica le luci di posizione; quindi quando la centralina percepisce il comando di luci posizione accese, accende questa luce con il suo valore di dimmer (in questo caso 15, qui di non luce piena).
La voce B è riferita al comando luce di parcheggio sinistro, quindi quando dai quel comando, risponde la luce e segue lo stesso valore di dimmer.
Sulla voce C ci sta lo stop, quindi a freno azionato, attiva la stessa luce, ma a valore di dimmer 127, quindi luce massima, di conseguenza prevalendo sul comando precedente che ha un valore di dimmer inferiore, si verifica che la stessa luce aumenta di intensità (la funzione stop appunto).
Sullo stesso gruppo E dimmer, io ho attivato sotto la voce D il comando baule aperto, quindi in poche parole a baule aperto accende quella luce con intensità massima.
Con la stessa logica si possono usare queste luci impostando altri valori sui gruppo E-F e G-H, quindi ogni luce può avere 8 funzioni con 4 intensità di luce diverse, se poi si verificano delle combinazioni in simultanea, la luce assumerà il valore relativo all comando che ha il dimmer superiore.
Poi ha delle altre funzioni tipo si può mettere un valore opposto che in pratica invece di accendere la luce, se la luce è accesa la spegne (pensa ad esempo che apri il baule e si spengono le luci sul portellone stesso), con l’elettronica si possono fare un sacco di cose,non è più come prima che ci stavano una serie di i terruttori e pulsanti che accendevano delle lampadine sottese e basta, adesso di mezzo ci sta una centralina, che riceve in ingresso gli impulsi dai vari interruttori e pulsanti, ed in base alle logiche che ha programmate, accende le relative luci in uscita, non sono più connesse fisicamente agli interruttori stessi.
Spero Di aver reso un po’ l’idea e di non aver solo scritto un papiello![]()
Grazie mille, sei stato gentilissimo e chiarissimo, direi "illuminante"

Quindi, se non ho capito male, ogni "leuchte" corrisponde fisicamente ad una luce, ad esempio l'abbagliante sx oppure uno "slot" del faro posteriore dx. Ad ogni lettera (A, B, C, ecc.) si può associare un evento che la accende (portellone aperto o chiuso, sensore luminosità ambientale, switch pedale freno, ecc.) alla luminosità selezionata (dimmer). Il valore di dimming è comune alle coppie A-B, C-D, ecc. Che tu sappia, le lettere hanno una diversa priorità oppure tutto dipende solo dal valore di dimming?
Anch'io provengo dall'era analogica e sono rimasto affascinato dalle nuove logiche di controllo digitali...
T-Roc 1.5 TSI DSG Advanced MY2020 - White Silver/Black - MIB2 Discover Media, keyless, Mirror Pack, Safety Pack, antifurto+, Beats, wireless charging, comandi vocali, CAM, Park Assist, DPS, palette DSG, cristalli oscurati, portellone elettrico.