BUONASERA A TUTTI,
QUALCHE GIORNO FA (MA STAVOLTA DOPO POCHI GIORNI DAL RABBOCCO LIQUIDI A CIRCA 5000 KM) A 5600 KM DI CHILOMETRAGGIO SI E' RIPRESENTATO IL PROBLEMA CON L'AVVISO DURANTE LA MARCIA DI "LIVELLO OLIO MOTORE TROPPO ALTO".
GIA' A NOVEMBRE SCORSO (A 700 DI CHILOMETRAGGIO) SI VERIFICO' LO STESSO PROBLEMA E IN CONCESSIONARIA ABBASSARONO SOLO UN PO' IL LIVELLO DELL'OLIO, MENTRE STAVOLTA MI HANNO CAMBIATO L'OLIO E MESSO IL LIVELLO A META' TRA MINIMO E MASSIMO E DEVO TORNARE TRA ULTERIORI 1000 KM DI PERCORRENZA PER VEDERE SE IL LIVELLO SI ALZA.
IN QUESTO CASO (CIOE' SE TROVERANNO IL LIVELLO ALZATO RISPETTO AD ORA), HANNO DETTO CHE SAREBBE UN PROBLEMA DI INFILTRAZIONE DELLA BENZINA NEL MOTORE (SPERIAMO DI NO PERCHE' SAREBBE DAVVERO GRAVE PER UNA VW!!).
QUALCUNO HA AVUTO LO STESSO MIO PROBLEMA CON I MOTORI A BENZINA??? E COME AVETE RISOLTO?
SE TRA GLI AMICI QUI C'E' QUALCHE MECCANICO, VORREI ANCHE IL SUO PARERE.
GRAZIE A TUTTI
LIVELLO OLIO TROPPO ALTO - MOTORI A BENZINA
-
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 22/02/2025, 22:26
Re: LIVELLO OLIO TROPPO ALTO - MOTORI A BENZINA
Salve a tutti .. anche a me sulla mia t rock si è accesa la spia olio gialla con messaggio che avverte del livello olio alto.. la macchina ha 8300 km ...non capisco che possa essere . Qualcuno ha caduto questa anomalia ?
-
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 17/03/2024, 9:23
Re: LIVELLO OLIO TROPPO ALTO - MOTORI A BENZINA
Ciao a tutti,
Vi racconto la mia esperienza in merito al problema sperando possa esservi utile.
È successo anche a me lo scorso anno, a circa 60000 km, che si accendesse per due volte la spia del livello olio con il messaggio di abbassarlo, e, contestualmente, anche la spia motore. Mi sono immediatamente preoccupato del livello dell'olio, ma trovandolo assolutamente nella norma, ho portato l'auto in officina (in garanzia). La prima volta mi hanno liquidato dicendomi che si trattava di errori sporadici di centralina; la seconda volta in una diversa officina, mi fecero un aggiornamento alla centralina che non risolse il problema, che puntualmente si ripresentò dopo 200 km. Cosí in autonomia avevo scoperto che i motori del gruppo vag hanno un sensore ad ultrasuoni sotto la coppa olio che misura la temperatura ed il livello olio. A questo punto avevo selezionato nel menú dell'aid dell'auto l la temperatura olio, avendo conferma di quello che pensavo...l'indicatore della temperatura non dava quasi mai segnali, tranne che per qualche istante in cui compariva la temperatura ma poi spariva dopo qualche istante, anche a motore caldissimo Feci con il telefonino un video, che inviai al capo officina. Cosí mi sostituirono il sensore incriminato ed il problema della spia del livello olio non si è piú ripresentato.
Vi racconto la mia esperienza in merito al problema sperando possa esservi utile.
È successo anche a me lo scorso anno, a circa 60000 km, che si accendesse per due volte la spia del livello olio con il messaggio di abbassarlo, e, contestualmente, anche la spia motore. Mi sono immediatamente preoccupato del livello dell'olio, ma trovandolo assolutamente nella norma, ho portato l'auto in officina (in garanzia). La prima volta mi hanno liquidato dicendomi che si trattava di errori sporadici di centralina; la seconda volta in una diversa officina, mi fecero un aggiornamento alla centralina che non risolse il problema, che puntualmente si ripresentò dopo 200 km. Cosí in autonomia avevo scoperto che i motori del gruppo vag hanno un sensore ad ultrasuoni sotto la coppa olio che misura la temperatura ed il livello olio. A questo punto avevo selezionato nel menú dell'aid dell'auto l la temperatura olio, avendo conferma di quello che pensavo...l'indicatore della temperatura non dava quasi mai segnali, tranne che per qualche istante in cui compariva la temperatura ma poi spariva dopo qualche istante, anche a motore caldissimo Feci con il telefonino un video, che inviai al capo officina. Cosí mi sostituirono il sensore incriminato ed il problema della spia del livello olio non si è piú ripresentato.
-
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 05/01/2025, 21:30
Re: LIVELLO OLIO TROPPO ALTO - MOTORI A BENZINA
Ieri sera mi si è accesa anche a me la spia per troppo olio.
Auto presa ad inizio Febbraio, con 13900 km, usato certificato Volkswagen, immatricolata 4/2023.
Il giorno del ritiro era stato fatto il cambio olio come previsto dalle condizioni Usato Sicuro.
Finora ho percorso circa 200km da quando l'ho presa, nessun problema, tranne appunto, ieri sera.
Stamattina ho controllato l'olio ed effettivamente il livello supera la parte zigrinata dell'astina.
Mi domando però come mai la spia si è accesa solo ieri, dopo un mese e mezzo di utilizzo.
In questi giorni la porto per una verifica.
Auto presa ad inizio Febbraio, con 13900 km, usato certificato Volkswagen, immatricolata 4/2023.
Il giorno del ritiro era stato fatto il cambio olio come previsto dalle condizioni Usato Sicuro.
Finora ho percorso circa 200km da quando l'ho presa, nessun problema, tranne appunto, ieri sera.
Stamattina ho controllato l'olio ed effettivamente il livello supera la parte zigrinata dell'astina.
Mi domando però come mai la spia si è accesa solo ieri, dopo un mese e mezzo di utilizzo.
In questi giorni la porto per una verifica.
T-roc 1.5 benzina 150cv Life 2023