Stop & go altalenante e Raffreddamento
-
- Messaggi: 111
- Iscritto il: 03/09/2022, 17:00
Stop & go altalenante e Raffreddamento
Ciao chiedo lumi su 2 stranezze che sto rilevando con la mia auto T-Roc 2.000 manuale turbodiesel:
1. lo stop & go sono piu' le volte in cui non si attiva che quando funziona! Mi spiego meglio: le pochissime volte che ha funzionato lo ha fatto da fermo al semaforo dopo aver messo in folle ma, ripeto, lo ha fatto solo poche volte, e' normale? In quali casi si dovrebbe attivare e dunque spegnermi momentaneamente l'auto?
2. dopo aver fatto un percorso in autostrada di una ventina di km a velocita' piu' o meno costante attorno ai 100km e solo nei 4 min finali a 130km scarsi, nei 15 minuti successivi che mi separano da casa mi e' capitato in due occasioni di tirare un po', nel senso che da fermo facevo 1° e turbo, 2°e turbo, 3° e turbo e poi 4° e turbo, poi arrivato sui 90 deceleravo o cmq tornavo a regime sui 2000 giri. Poi mi fermavo all'incrocio o al semaforo e magari per diletto rifacevo questa "scalata" di marce un'altra volta o magari due.
Arrivato a casa e parcheggiato in garage, sentivo che il motore raffreddava forte per circa 6-7 minuti... e' regolare sta cosa?
Ma il turbo scalda tanto?
1. lo stop & go sono piu' le volte in cui non si attiva che quando funziona! Mi spiego meglio: le pochissime volte che ha funzionato lo ha fatto da fermo al semaforo dopo aver messo in folle ma, ripeto, lo ha fatto solo poche volte, e' normale? In quali casi si dovrebbe attivare e dunque spegnermi momentaneamente l'auto?
2. dopo aver fatto un percorso in autostrada di una ventina di km a velocita' piu' o meno costante attorno ai 100km e solo nei 4 min finali a 130km scarsi, nei 15 minuti successivi che mi separano da casa mi e' capitato in due occasioni di tirare un po', nel senso che da fermo facevo 1° e turbo, 2°e turbo, 3° e turbo e poi 4° e turbo, poi arrivato sui 90 deceleravo o cmq tornavo a regime sui 2000 giri. Poi mi fermavo all'incrocio o al semaforo e magari per diletto rifacevo questa "scalata" di marce un'altra volta o magari due.
Arrivato a casa e parcheggiato in garage, sentivo che il motore raffreddava forte per circa 6-7 minuti... e' regolare sta cosa?
Ma il turbo scalda tanto?
-
- Messaggi: 144
- Iscritto il: 06/08/2019, 22:43
Re: Stop & go altalenante e Raffreddamento
Per quanto riguarda lo stop/go mi sembra che nelle manuali si debba mettere in folle, freno e frizione alzata; dopo di che il motore si riavvia premendo la frizione: verifica sul manuale.
Il fatto che hai osservato, che la ventola rimane accesa un bel po' potrebbe essere legata alla rigenerazione del FAP, il filtro antiparticolato, che si pulisce autonomamente a seconda delle condizioni di utilizzo del motore.
dovresti notare che il motore rimane un po' più allegro: se lo noti e capita abbastanza spesso, fai un giro in tangenziale con una marcia che permetta al motore di stare sopra i 2000 rpm per un quarto d'ora. così la pulizia sarà completa.
Il fatto che hai osservato, che la ventola rimane accesa un bel po' potrebbe essere legata alla rigenerazione del FAP, il filtro antiparticolato, che si pulisce autonomamente a seconda delle condizioni di utilizzo del motore.
dovresti notare che il motore rimane un po' più allegro: se lo noti e capita abbastanza spesso, fai un giro in tangenziale con una marcia che permetta al motore di stare sopra i 2000 rpm per un quarto d'ora. così la pulizia sarà completa.
-
- Messaggi: 205
- Iscritto il: 07/08/2019, 18:22
Re: Stop & go altalenante e Raffreddamento
stop and go : sulla mia (cambio automatico) ci sono 3 modalità di riavvio
1) la macchina davanti a te riparte, il motore si riaccende automaticamente
2) leggero colpo al volante ......
3) leggero colpo acceleratore
Confermo ventola accesa per alcuni minuti causa rigenerazione non terminata
1) la macchina davanti a te riparte, il motore si riaccende automaticamente
2) leggero colpo al volante ......
3) leggero colpo acceleratore
Confermo ventola accesa per alcuni minuti causa rigenerazione non terminata
-
- Messaggi: 111
- Iscritto il: 03/09/2022, 17:00
Re: Stop & go altalenante e Raffreddamento
Info sempre utilissime, grazie, ma non capisco perche' lo stop & go a volte si azioni e a volte no...
Io mi fermo al semaforo, metto in folle, lascio freno e frizione ma... lo S&G sembra funzionare 1 volta su 3
Ho pensato a due opzioni:
1) il precedente proprietario magari ha cercato di disattivarlo tramite qualche meccanico che ci ha messo le mani malamente;
2) in strada c'e' qualche lieve dislivello e l'auto in qualche modo si accorge che sta lentamente scivolando e non attiva lo S&G
Io mi fermo al semaforo, metto in folle, lascio freno e frizione ma... lo S&G sembra funzionare 1 volta su 3

Ho pensato a due opzioni:
1) il precedente proprietario magari ha cercato di disattivarlo tramite qualche meccanico che ci ha messo le mani malamente;
2) in strada c'e' qualche lieve dislivello e l'auto in qualche modo si accorge che sta lentamente scivolando e non attiva lo S&G

- Tiziano
- Messaggi: 1018
- Iscritto il: 04/09/2018, 13:35
Re: Stop & go altalenante e Raffreddamento
Quando non entra in funzione se clicchi sull’icona, dallo schermo centrale, ti dice perché non e attivo.
-
- Messaggi: 115
- Iscritto il: 03/04/2022, 14:56
Re: Stop & go altalenante e Raffreddamento
Oppure devi verificare lo stato di salute della batteria dello s&g
T-Roc Style 2022 1.0 TSI, Ravenna Blue metallizzato con tetto Deep Black perlato, interni Grigio-Nero-Silver, Cerchi in lega "Johannesburg" 7 J x 17" Black con superficie diamantata, ruotino di scorta, vetri oscurati e rear view
-
- Messaggi: 111
- Iscritto il: 03/09/2022, 17:00
-
- Messaggi: 115
- Iscritto il: 03/04/2022, 14:56
Re: Stop & go altalenante e Raffreddamento
Prima avevo una tcross, e lo s&g ha cominciato a non funzionare sempre, sicuramente dovuto allo scarso utilizzo dell’auto dovuto al periodo di lockdown (batteria non carica al 100% e di conseguenza la carica dello s&g non ritornava alta).
Però ho notato che riprendendo ad usare regolarmente l’auto, aveva ricominciaro a funzionare “quasi” sempre.
Secondo me la batteria dello s&g non era al massimo dell’efficienza. Me ne sono fregato che stavo ridandola indietro per la troc.
Da notare che con la troc che uso abbastanza regolarmente non ho mai avuto il problema.
Però ho notato che riprendendo ad usare regolarmente l’auto, aveva ricominciaro a funzionare “quasi” sempre.
Secondo me la batteria dello s&g non era al massimo dell’efficienza. Me ne sono fregato che stavo ridandola indietro per la troc.
Da notare che con la troc che uso abbastanza regolarmente non ho mai avuto il problema.
T-Roc Style 2022 1.0 TSI, Ravenna Blue metallizzato con tetto Deep Black perlato, interni Grigio-Nero-Silver, Cerchi in lega "Johannesburg" 7 J x 17" Black con superficie diamantata, ruotino di scorta, vetri oscurati e rear view
-
- Messaggi: 71
- Iscritto il: 02/11/2022, 9:55
Re: Stop & go altalenante e Raffreddamento
Ciao, sulla mia 308 del 2014 lo s&s ha smesso di funzionare, fatto controllare dal mio mecca, in pratica la batteria auto è sotto al valore max e quindi lo s&s non si attiva, sono almeno 3 anni che vado avanti così e mi va bene 
Per ripristinare la situazione dovrei sostituire la batteria, prima o poi lo farò ma per ora funziona tutto alla grande ( s&s a parte) anzi mi sa che prima cambio la macchina...
Per ripristinare la situazione dovrei sostituire la batteria, prima o poi lo farò ma per ora funziona tutto alla grande ( s&s a parte) anzi mi sa che prima cambio la macchina...
T ROC MY2022 pre restyling, 1.5 TSI DSG versione Business, colore Indium Grey con vetri e lunotto oscurati, cerchi Mayfield 17, fari full led, digital cockpit, telecamera , portellone elettrico, mirror pack, keyless, ruotino di scorta
-
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 17/09/2022, 20:44
Re: Stop & go altalenante e Raffreddamento
E solo la mia che parte alzando il piede dal freno?VITTORIO ha scritto: 24/09/2022, 20:42 stop and go : sulla mia (cambio automatico) ci sono 3 modalità di riavvio
1) la macchina davanti a te riparte, il motore si riaccende automaticamente
2) leggero colpo al volante ......
3) leggero colpo acceleratore
Confermo ventola accesa per alcuni minuti causa rigenerazione non terminata