Buonasera
Ho ritirato questa mattina la mia nuova t-rock rline , e stasera ho notato della condensa in tutti e due i fari anteriori, nella parte che illumina i led diurni, a qualcuno è capitato? Potrebbe risolversi da solo il problema?
I fari sono i Q- led , posto qualche foto
Alex90 ha scritto: 17/12/2022, 15:06
Ciao , anche nella mia , ritirata il 9/12 e ho riscontrato lo stesso “problema”. Non so se è il caso di fare un salto in concessionaria..
Ho letto un po’ i vari post e sembrano tutti dire che dobbiamo accettarli così in quanto queste nuove tecnologie di fari ne accentuano il problema,
Non sono pienamente d’accordo, la t-rock in oggetto è di mia moglie,
Le mie ultime tre auto bmw due con fari led l’ultima con i laser di condensa non ho mai visto l’ombra
ciao, ieri ho lavato l'auto con la lancia, stando attento a non insistere troppo sui fari ed ho controllato, ma nessun fenomeno di condensa sui proiettori a LED e nei fendinebbia, ne subito dopo, ne al rientro a casa dopo circa 1H.
Magari il fenomeno è talmente rapido che uno fatica ad accorgersene.
T ROC MY2022 pre restyling, 1.5 TSI DSG versione Business, colore Indium Grey con vetri e lunotto oscurati, cerchi Mayfield 17, fari full led, digital cockpit, telecamera , portellone elettrico, mirror pack, keyless, ruotino di scorta
romy67 ha scritto: 20/12/2022, 12:45
Ho letto un po’ i vari post e sembrano tutti dire che dobbiamo accettarli così in quanto queste nuove tecnologie di fari ne accentuano il problema,
Non sono pienamente d’accordo, la t-rock in oggetto è di mia moglie,
Le mie ultime tre auto bmw due con fari led l’ultima con i laser di condensa non ho mai visto l’ombra
Ti rivendo quello che mi e stato detto: questa tipologia di faro non e ermetica ha bisogno di un giro d’aria, e d’inverno la differenza di temperatura tra interno ed esterno da origine a un po di condensa che sparisce quasi subito, e cosi anche su audi e su vw di fascia alta. Molto probabilmente bmw usa un altro tipo di led