Riparazione T-Roc, la parola agli esperti
-
- Messaggi: 111
- Iscritto il: 03/09/2022, 17:00
Riparazione T-Roc, la parola agli esperti
Buongiorno.
Un mio parente ha avuto un danno ad una fiancata.
È andato da 3 carrozzieri e tutti dicono che va cambiata la porta.
Propongono due alternative: montarne una nuova oppure ripiegare su una porta usata.
Sia la nuova che l'usata andrebbero poi verniciate, ecc, e i componenti interni della porta vecchia andrebbero poi montati se ancora funzionali, mentre quelli inutilizzabili vanno ordinati da VW.
Garantiscono che l'usato, una volta montato e verniciato, sarebbe irriconoscibile dal nuovo.
Sarà vero?
Chiedo a voi esperti cosa consigliate.
Grazie.
Un mio parente ha avuto un danno ad una fiancata.
È andato da 3 carrozzieri e tutti dicono che va cambiata la porta.
Propongono due alternative: montarne una nuova oppure ripiegare su una porta usata.
Sia la nuova che l'usata andrebbero poi verniciate, ecc, e i componenti interni della porta vecchia andrebbero poi montati se ancora funzionali, mentre quelli inutilizzabili vanno ordinati da VW.
Garantiscono che l'usato, una volta montato e verniciato, sarebbe irriconoscibile dal nuovo.
Sarà vero?
Chiedo a voi esperti cosa consigliate.
Grazie.
-
- Messaggi: 111
- Iscritto il: 03/09/2022, 17:00
Re: Riparazione T-Roc, la parola agli esperti
Considerate che, in entrambi i casi (nuovo o usato), la porta arriva "nuda" dal carrozziere, quindi senza nulla di montato, poi sta a lui riverniciare, rimontare i pezzi buoni staccati dalla vecchia, ecc..
-
- Messaggi: 1426
- Iscritto il: 13/09/2020, 16:50
- Località: Napoli
Re: Riparazione T-Roc, la parola agli esperti
Se il carrozziere è bravo e l'usato è in perfetto stato credo non ci siano problemi...Ruddu ha scritto: 29/06/2023, 13:29 Considerate che, in entrambi i casi (nuovo o usato), la porta arriva "nuda" dal carrozziere, quindi senza nulla di montato, poi sta a lui riverniciare, rimontare i pezzi buoni staccati dalla vecchia, ecc..
-
- Messaggi: 111
- Iscritto il: 03/09/2022, 17:00
Re: Riparazione T-Roc, la parola agli esperti
Diciamo che le recensioni online sono molto buone (4,7 stelline su 5).Ennio56 ha scritto: 29/06/2023, 16:13 Se il carrozziere è bravo e l'usato è in perfetto stato credo non ci siano problemi...
Poi penso dipenda anche dalla fortuna perché, se ho capito bene dal racconto che mi hanno fatto, lui fa un giro di telefonate dagli sfasciacarrozze e poi se trova il pezzo lo va a prendere ma non sa esattamente come è messo fin quando non lo vede di persona.
- torelik
- Messaggi: 483
- Iscritto il: 26/11/2020, 22:38
- Località: Torino
Re: Riparazione T-Roc, la parola agli esperti
Per esperienza posso dire di aver sostituito alcuni lamierati in seguito ad incidente con torto e di dover pagare il costo della riparazione di tasca mia...
La vettura non era nuovissima quindi ho scelto ricambi di recupero (portiere e parafango) e devo dire che il lavoro è risultato ottimo ed ho risparmiato.
Dipende poi dalla bravura del carrozziere e dallo stato del ricambio, ma la lavorazione di svernicaiatura, l'applicazione del fondo e la verniciatura sono identici anche per un pezzo nuovo grezzo.
Vai quindi tranquillo con un ricambio usato, se il lavoro è eseguito a regola d'arte non si vedrà mai la differenza con il pezzo niuovo...
Saluti
La vettura non era nuovissima quindi ho scelto ricambi di recupero (portiere e parafango) e devo dire che il lavoro è risultato ottimo ed ho risparmiato.
Dipende poi dalla bravura del carrozziere e dallo stato del ricambio, ma la lavorazione di svernicaiatura, l'applicazione del fondo e la verniciatura sono identici anche per un pezzo nuovo grezzo.
Vai quindi tranquillo con un ricambio usato, se il lavoro è eseguito a regola d'arte non si vedrà mai la differenza con il pezzo niuovo...
Saluti

T-Roc R-Line 05/23, 1000 TSI 110, manuale, bianco tetto nero, Air clima a due zone, Iq.drive-pack, Keyless, Ricarica induttiva telefono, Tech Pack, Park assist, Videocamera retro, Ruotino scorta.
(ex Taigo ex T-Cross)
-
- Messaggi: 111
- Iscritto il: 03/09/2022, 17:00
Re: Riparazione T-Roc, la parola agli esperti
Grazie anche a te del contributo Torelik, l'auto non è mia, è ben tenuta ma non nuovissima x cui il proprietario mi chiedeva se vale la pena risparmiare quel mezzo millino per un pezzo usato, riferirò quanto mi hai detto perché penso gli farà piacere 
-
- Messaggi: 47
- Iscritto il: 19/11/2020, 18:56
Re: Riparazione T-Roc, la parola agli esperti
la sverniciatura non viene effettuata, salvo in rarissimi casi, ma solo cartata per poi ridargli il fondo. comunque questo non pregiudica la buona riuscita del lavoro. a pochi magari interessa, se ne accorgerebbe solo qualcuno che in fase di valutazione usato, vada a controllare con lo strumento i micron di spessore sui lamierati. per esempio quelli di "noicompriamoauto" in quel caso abbassano la valutazione. così per vostra info.torelik ha scritto: 29/06/2023, 21:23 Per esperienza posso dire di aver sostituito alcuni lamierati in seguito ad incidente con torto e di dover pagare il costo della riparazione di tasca mia...
La vettura non era nuovissima quindi ho scelto ricambi di recupero (portiere e parafango) e devo dire che il lavoro è risultato ottimo ed ho risparmiato.
Dipende poi dalla bravura del carrozziere e dallo stato del ricambio, ma la lavorazione di svernicaiatura, l'applicazione del fondo e la verniciatura sono identici anche per un pezzo nuovo grezzo.
Vai quindi tranquillo con un ricambio usato, se il lavoro è eseguito a regola d'arte non si vedrà mai la differenza con il pezzo niuovo...
Saluti![]()
- Tiziano
- Messaggi: 1018
- Iscritto il: 04/09/2018, 13:35
Re: Riparazione T-Roc, la parola agli esperti
Non e proprio cosi, per misurare i micron di spessore devi avere un punto sopra e uno sotto. Quello che usano tutti, in base alla forza di attrazione del magnete stabilisce se sotto alla vernice c’è lamiera o stucco, e non e cosi sensibile da rilevare uno strato in più di vernice. Se il lavoro e fatto bene il risultato e pari al nuovo, ovviamente se ci sono danno strutturali il discorso cambia
- benmussi
- Messaggi: 1062
- Iscritto il: 24/08/2019, 17:56
Re: Riparazione T-Roc, la parola agli esperti
Se la macchina è recente, carrozzeria indicata dal centro VW ufficiale e fai fare tutto nuovo.Ruddu ha scritto:Buongiorno.
Un mio parente ha avuto un danno ad una fiancata.
È andato da 3 carrozzieri e tutti dicono che va cambiata la porta.
Propongono due alternative: montarne una nuova oppure ripiegare su una porta usata.
Sia la nuova che l'usata andrebbero poi verniciate, ecc, e i componenti interni della porta vecchia andrebbero poi montati se ancora funzionali, mentre quelli inutilizzabili vanno ordinati da VW.
Garantiscono che l'usato, una volta montato e verniciato, sarebbe irriconoscibile dal nuovo.
Sarà vero?
Chiedo a voi esperti cosa consigliate.
Grazie.
Se non lo è, sceglierei la soluzione più economica una volta individuato un carrozziere di fiducia.
Importante è anche se viene data un'auto sostitutiva.
-
- Messaggi: 111
- Iscritto il: 03/09/2022, 17:00
Re: Riparazione T-Roc, la parola agli esperti
Allora, alla fine ha optato per un carrozziere di fiducia, nonche' molto onesto, che ha montato una portiera recuperata da un'auto incidentata ma strutturalmente perfetta.
Lavoro fatto a regola d'arte con portiera "ridipinta" (scusate l'ignoranza tecnica) e in tempi molto brevi.
Ho visto personalmente l'auto e assicuro che non le due portiere sembrano gemelle... identiche proprio!

Lavoro fatto a regola d'arte con portiera "ridipinta" (scusate l'ignoranza tecnica) e in tempi molto brevi.
Ho visto personalmente l'auto e assicuro che non le due portiere sembrano gemelle... identiche proprio!


