Ciao a tutti,
sono nuovo su questo forum e avrei bisogno del vostro aiuto, per cortesia.
Vorrei comperare un T-Roc usato.
L'utilizzo dell'auto sarà ca. sui 20.000 km all'anno - circa 70% in autostrada e 30% strade extraurbane e città. Prevalentemente da solo o in coppia, senza grande bagaglio al seguito.
Ciò di cui ho bisogno è un'auto comoda e sicura per muovermi spesso tra Trieste, città al confine con la Slovenia, e Vienna - circa 5 ore buone su autostrada, in inverno spesso ghiacciata/innevata. Per queste ragioni direi che cambio DSG + ADAS con cruise control adattativo devono esserci.
Probabilmente terrò l'auto 4 anni circa per poi rivenderla, ma questo è ancora incerto, dipende da fattori vari.
1. sarei in dubbio tra il benzina 1.5 e il diesel 2.0: secondo voi, visto il tipo di utilizzo, vale la pena prendere un diesel, pur considerando forse la minore appetibilità in sede di rivendita tra qualche anno?
Tenete presente i prezzi del carburante a disposizione in Slovenia: benzina 1.39 €/L; gasolio 1.43 €/L.
2. quali cerchi montereste? Non tanto per l'estetica, quanto per comodità e sicurezza.
3. che allestimento mi consigliereste (nella versione prima o dopo 2022)?
Grazie mille del vostro tempo, buona serata.
Che versione prendo?
-
- Messaggi: 131
- Iscritto il: 25/11/2020, 21:56
Re: Che versione prendo?
Io direi: benzina, cerchi standard da 17" e sicuramente una serie con mib3 successiva a settembre 2021 anche la base + teck pack va più che bene per i miei gusti.
Bye
Bye